Nel corso dell’evento Dragon Ball Games Battle Hour 2022, tenutosi ieri in Giappone, è stata rivelata la prima key visual del film Dragon Ball Super: Super Hero che aprirà in Giappone il 22 aprile.
Nell’immagine oltre a Piccolo, Goku, Gohan, Pan e Vegeta appaiono anche i nuovi protagonisti della pellicola: Gamma 1 (Hiroshi Kamiya), Gamma 2 (Mamoru Miyano), Dr Hedo (Miyu Irino), Magenta (Volcano Ōta) e Carmine (Ryota Takeuchi).
Qui invece possiamo vedere l’immagine della sua interezza, dove appaiono Bulma, C-18, Krillin e Goten e Trunks mentre attentano la fusione. (notate un dito fuori posto, ndr.)
L’auto dallo stile retrò è stata disegnata dal maestro Akira Toriyama. Per quanto riguarda la piccola cupola che vediamo sul tetto, serve per non schiacciare il pompadour dell’autista Carmine (a fianco di Piccolo nel poster).
La pellicola è ambientata dopo gli eventi di Dragon Ball Super: Broly ma prima del 28° Torneo Tenkaichi, per questo Goten e Trunks sono cresciuti un bel po’, ha sottolineato il produttore esecutivo Akyo Iyoku di Shueisha. Spiegando che finora non avevamo mai visto Trunks in versione teenager.
Iyoku conferma che nel film i ragazzi faranno la fusione, ma quale sarà il risultato che vedremo nel film?
Il regista Tetsuro Kodama ha presentato una nuova scena, senza sonoro, in cui il dottor Hedo lancia una bomba a mano all’interno di una prigione.
Kodama ha spiegato che hanno impiegato un nuovo approccio per la realizzazione delle ombre, in cui o sono sfocato o hanno una sfumatura più graduale, fornendo così una sensazione più morbida.
La seconda clip, dove Piccolo viene attaccato da Gamma 2, serve invece a mostrare come rispetto alle opere precedenti, c’è una maggior animazione dei personaggi. In particolare hanno sottolineato il movimento del mantello di Piccolo dopo l’esplosione; il modo in cui Gamma 2 maneggia la sua pistola; e le pieghe del suo costume quando si mette in posa.
Nella terza clip compare Gohan che attacca Gamma 2 e poi Gamma 1. La scena avviene sotto una pioggia scrosciante. La scena si conclude con il figlio di Goku si trasforma in Super Sayan.
Iyoku ha rivelato che nello script originale di Toriyama, in questa scena non pioveva. Ma leggendola ha pensato che l’aggiunta della pioggia non l’avrebbe resa più emozionante e avrebbe cambiato l’atmosfera.
“Gamma 1 e Gamma 2 sono androidi quindi sono incredibilmente veloci e possono fare delle mosse incredibili. La pioggia si muove per combaciare i loro movimenti, come abbiamo visto prima dove è diventata più veloce mentre stavano correndo. Con la pioggia, il pubblico può ottenere davvero la sensazione di quanto fantastico sia il movimento dei personaggi.”
Infine ha fatto prestare attenzione all’ombrello pieghevole, che Carmine apre, rivelando come il design del manico è ispirato al logo della Red Ribbon:
Ci saranno molti oggetti, nel corso del film, che avranno il logo della Red Ribbon.
Il produttore Norihiro Hayashida di Toei Animation ha aggiunto che ci sono molti dettagli nello sfondo con molte parti in movimento. Inoltre ci sono molti movimenti di macchina, a differenza di quanto abbiamo visto finora nel franchise:
“Penso che abbia portato un nuovo senso di velocità e potere… Abbiamo voluto che il movimento sembrasse reale”.
Alla fine del panel il regista ha aggiunto che Piccolo e Gohan avranno un ruolo importante.
Davanti alla base possiamo notare la presenza di una monorotaia.
Ma come hanno deciso il ritorno del Red Ribbon, come nemico? Per prima cosa, ha spiegato Iyoku, volevano che la battaglia si svolgesse sulla Terra e non più su scala intergalattica.
A quel punto hanno ricordato che una volta esisteva questo nemico ed hanno pensato come avrebbe portato a una battaglia contro un esercito, e non un solo opponente. Ha aggiunto:
“E tutti nel esercito hanno le loro motivazioni, e il loro modo di pensare, come Magenta e Carmine. Così abbiamo pensato che dato che non tutti la pensano allo stesso modo, saremmo riusciti a dipingere un ritratto interessante dell’antagonista, e per questo alla fine abbiamo deciso di usare l’esercito del Red Ribbon”.
Hayashida ha aggiunto che ci sono dei legami complicati tra i membri:
“Come esercito, naturalmente lavorano insieme come un’unità. Ma ci sono diverse occasioni dove non per forza funziona”.
Infine è stata annunciata la prevendita dei biglietti, in Giappone:
✨ムビチケ情報解禁✨
3月4日(金)より全国劇場窓口にてムビチケ前売券(カード)発売が決定!
前売り特典として「クリアファイル」2種のうち、どちらかひとつをプレゼント🎁こちら無くなり次第終了となりますので、ぜひお早めにゲットしてください!
#ドラゴンボール超スーパーヒーロー pic.twitter.com/9rhzdz8EB2
— 映画「ドラゴンボール超 スーパーヒーロー」公式 (@DB_super2015) February 20, 2022
E i primo giveaway:
✨入場者プレゼント情報解禁✨
🔥第1弾
「スーパードラゴンボールヒーローズ カード」全国合計100万枚限定‼️
もう一種類の絵柄は…続報をお待ちください!!!#ドラゴンボール超スーパーヒーロー pic.twitter.com/rUaZHmHaBu
— 映画「ドラゴンボール超 スーパーヒーロー」公式 (@DB_super2015) February 20, 2022
Gamma 1 (Hiroshi Kamiya), Gamma 2 (Mamoru Miyano):
Dr Hedo (Miyu Irino), Magenta (Volcano Ōta) e Carmine (Ryota Takeuchi):
I character design di Dende, Bulma e di Karin (Toriyama ci ha messo la zampina, in questo caso):
Dende
Bulma
Karin
Akira Toriyama, l’autore del fumetto originale di Dragon Ball, si è occupato della sceneggiatura e del character design, ed ha scritto anche dei dialoghi del film.
La progettazione del 21° lungometraggio è iniziata nel 2018, prima dell’uscita di Dragon Ball Super: Broly.
Alla regia Tetsuro Kodama mentre la colonna sonora è opera di Naoki Satō. Nobuhito Sue è l’art director, Chikashi Kubota è il direttore dell’animazione, mentre Jae Hoon Jung è il regista della computer grafica.
La pellicola verrà distribuita negli Stati Uniti questa estate.