L’adattamento americano di A Man Called Ove, il bestseller di Fredrik Backman (uscito in Italia con il titolo L’uomo che metteva in ordine il mondo) da cui è stato tratto il film Svedese Mr. Ove, è stato comprato dalla Sony durante l’European Film Market, per la cifra record di 60 milioni di dollari. Il film si intitolerà A Man Called Otto e sarà interpretato da Tom Hanks e diretto da Marc Forster.
Sony ha acquisito i diritti di distribuzione globali del film, che era corteggiato da diversi studios e piattaforme streaming, e lo distribuirà esclusivamente nelle sale verso Natale 2022. La cifra spesa da Sony batte il precedente record di 55 milioni, sborsati da Netflix all’European Film Market dello scorso anno per il thriller The Pale Blue Eye di Scott Cooper, con Christian Bale.
Le riprese di A Man Called Otto partiranno a Pittsburgh questo mese. Accanto a Tom Hanks ci saranno Mariana Treviño (Narcos: Messico), Rachel Keller (Legion) e Manuel Garcia-Rulfo (6 Underground). Il film sarà basato sul romanzo di Backman e sul film svedese da esso tratto.
Otto, un anziano e burbero vedovo con severi principi, rigide abitudini e un carattere irascibile, vigila sul suo quartiere come un falco rendendo la vita di tutti molto difficile. Otto sembra aver rinunciato a vivere, finché una famiglia non si trasferisce vicino a casa sua e Otto si ritrova a fare inaspettatamente amicizia con loro, trasformandosi a poco a poco. Nell’originale, la famiglia di vicini è iraniana, ma dal cast sembra proprio che qui saranno latini.
David Magee (Vita di Pi, Il ritorno di Mary Poppins) ha scritto la sceneggiatura. Con Forster aveva già collaborato al film Neverland – Un sogno per la vita, per il quale aveva ricevuto una candidatura all’Oscar (seguita da quella per Vita di Pi). A Man Called Otto sarà prodotto da Fredrik Wikström Nicastro di SF Studios, Rita Wilson e Tom Hanks e Gary Goetzman attraverso la loro compagnia Playtone. Forster sarà produttore esecutivo insieme a Renée Wolfe, con la loro 2DUX2.
Fonte: Deadline