Da anni Hollywood sta provando a realizzare un remake di The Raid, il cult d’azione diretto da Gareth Evans. Il film prodotto da Netflix sarà diretto da Patrick Hughes (The Expendables 3, The Hitman’s Bodyguard che co-sceneggerà la pellicola con James Beaufort, mentre alla produzione troviamo Michael Bay con la sua XYZ Films. Evans è il produttore esecutivo con Range Media Partners, che rappresenta i filmaker tranne Beaufort.
Nella versione originale scritta da Evans una squadra della polizia assalta un edificio di Jakarta per eliminare un criminale e i suoi uomini. Tra le forze dell’ordine troviamo il protagonista Rama (Iko Uwais) mentre il fratello estraniato è uno dei sottoposti del villain.
Il progetto è in lavorazione da un po’ di tempo e gli addetti ai lavori dicono che tutto ha preso forma dopo che i diritti sono decaduti dopo l’ultimo tentativo del regista Joe Carnahan.
Il rappresentante di Bay e Hughes alla WME ha suggerito la possibilità di partecipare al reboot, ed entrambi hanno accettato. Le fonti di Deadline aggiungono che dopo esser stati introdotti Bay e Hughes sono andati subito d’accordo, dato che sono entrambi fatti della stessa pasta, e per il loro legame con l’azione frenetica.
L’approccio di Hughes alla storia ha entusiasmato tutte le persone coinvolte, compresi Bay ed Evans, e dopo aver portato il progetto in giro per la città, Netflix è stata piuttosto determinata a conquistare la pole position. La compagnia ha recentemente chiuso l’accordo dopo una lunga trattativa.
Questa versione è ambientata nelle “Badlands” di Philadelphia, devastate dalla droga, dove una task force d’élite della DEA sotto copertura si inerpica su una scala di informatori del cartello per catturare un inafferrabile boss.
Hanno detto i produttori:
“Siamo incredibilmente entusiasti della visione unica di Patrick per questo film. Si tratta di un approccio decisamente originale al materiale, che promette di portare grande rispetto al film originale, ma anche un approccio fresco e una prospettiva che stabilirà il proprio corso nel genere d’azione”.
Fonte Deadline