Spider-Man: Jon Watts spiega perché la trilogia sia stata così personale per lui

Spider-Man: Jon Watts spiega perché la trilogia sia stata così personale per lui

Di Marco Triolo

SPOILER!

Parlando con Variety, Jon Watts, regista dell’ultima trilogia di Spider-Man che si è conclusa da poco con Spider-Man: No Way Home, ha spiegato che i tre film hanno avuto un significato profondo per lui, legato a doppio filo ai sentimenti che provava nel momento in cui stava realizzando i film. In sostanza, la trilogia Homecoming riflette non solo l’arco di maturazione di Peter Parker, che per la fine di No Way Home ha capito il senso della frase “Da un grande potere derivano grandi responsabilità” ed è diventato adulto, ma il viaggio personale e professionale come regista di Watts stesso.

Ecco che cosa ha detto:

Ho sempre preso la mia più grande paura per renderla centrale tra le tematiche dei film. Homecoming parla di un ragazzino che riceve una grande opportunità e ha così tanta paura di perdere la sua chance da combinare un disastro. Quella era la mia paura: “E se rovinassi tutto?”. Far From Home parla della paura di fare un secondo film e rovinare tutto. Peter Parker è incaricato di una missione e non vuole prendersi il rischio. No Way Home parla del tentativo di finire questa origin story e la responsabilità che da questo deriva. Peter Parker e Spider-Man vogliono dire così tanto per la gente e sentivo quella responsabilità.

Una seduta di Spider-terapia

Watts ha aggiunto che riunire i tre Spider-Men in un unico film è stato come una seduta di terapia, che ha dato agli attori precedenti, Tobey Maguire e Andrew Garfield, un senso di chiusura:

Ci siamo seduti su sedie pieghevoli in cerchio e abbiamo letto insieme lo script. Avevo parlato a tutti separatamente, ma averli tutti insieme per parlare della storia, di come i pezzi si combinassero tra loro e di cosa Spider-Man avesse significato per loro, quello per me è stato esaltante. Avevamo gli unici tre attori che avessero mai interpretato Spider-Man al cinema, e ciascuno ne aveva passate davvero tante, sia sullo schermo che fuori. È stata come una seduta di terapia per Spider-Men.

Leggi anche: Tobey Maguire parla per la prima volta di No Way Home.

LEGGI ANCHE

Suicide Squad ISEKAI: L’anime nel 2024, ecco il secondo trailer sottotitolato 1 Dicembre 2023 - 18:00

Amanda Waller invia la Suicide Squad in un altro mondo nell'anime Suicide Squad ISEKAI, svelati i doppiatori e le visual dei protagonisti

Dafne Keen sarà ancora X23 in Deadpool 3? 1 Dicembre 2023 - 15:15

Gli ultimi rumor sostengono che Dafne Keen tornerà a interpretare Laura/X23 in Deadpool 3, sette anni dopo Logan.

Spider-Man, Tom Holland farà un altro film se “ne varrà la pena” 1 Dicembre 2023 - 11:30

Tom Holland parla del quarto Spider-Man del MCU, e spiega che lo farà solo se renderà onore al personaggio.

The Batman arriverà l’11 dicembre su Netflix 30 Novembre 2023 - 16:00

The Batman sta per fare il suo debutto su Netflix in Italia: il film di Matt Reeves arriverà il prossimo 11 dicembre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI