Cinema Ultime News

Addio a Sidney Poitier, star di Indovina chi viene a cena

Pubblicato il 07 gennaio 2022 di Marco Triolo

Il grande Sidney Poitier, indimenticata star di Indovina chi viene a cena?, La calda notte dell’Ispettore Tibbs e I gigli del campo, che gli fruttò un premio Oscar – il primo vinto da un uomo afro-americano – è morto. Aveva 94 anni.

Originario delle Bahamas, Sidney Poitier è stato, oltre che un attore, un regista, un attivista e persino ambasciatore delle Bahamas in Giappone dal 1997 al 2007.

La sua morte è stata confermata dal ministro degli esteri delle Bahamas, Fred Mitchell. Per ora non ci sono altri dettagli, ma vi terremo aggiornati quando emergeranno.

Sidney Poitier

Nato mentre i genitori erano in visita a Miami, Poitier crebbe alle Bahamas e si trasferì negli Stati Uniti quando aveva 15 anni, nel 1955, dapprima a Miami e poi a New York. Il suo primo ruolo di spicco fu in Il seme della violenza di Richard Brooks, che lanciò la sua carriera. Per il suo ruolo in La parete di fango di Stanley Kramer, accanto a Tony Curtis, ricevette una nomination all’Oscar come miglior attore protagonista, la prima per un attore afro-americano. Il suo unico Oscar (a parte un premio alla carriera nel 2002) l’avrebbe vinto qualche anno dopo, per I gigli del campo. Fu il primo uomo afro-americano e il secondo afro-americano in assoluto (dopo Hattie McDaniel per Via col vento) a vincere un Oscar.

Lo ricordiamo inoltre in Incontro al Central Park, La scuola della violenza, Il seme dell’odio (accanto a Michael Caine), Nikita, spie senza volto, Sulle tracce dell’assassino, I signori della truffa e The Jackal.

Ma i ruoli che più di tutti lo hanno consegnato alla storia sono senza dubbio quelli in Indovina chi viene a cena?, sempre per la regia di Stanley Kramer, e dell’Ispettore Tibbs in tre film: La calda notte dell’ispettore Tibbs, capolavoro diretto da Norman Jewison, e i suoi due sequel, Omicidio al neon per l’ispettore Tibbs e L’organizzazione sfida l’ispettore Tibbs.

Molto spesso, e specialmente nella prima fase della sua carriera, Sidney Poitier sceglieva ruoli in film che affrontavano di petto il problema del razzismo nella società americana. I suoi personaggi furono rivoluzionari e fondamentali per definire un nuovo standard nella rappresentazione dei neri al cinema.

Poitier ha anche diretto diversi film. Tra questi ricordiamo Non predicare… spara!, Grazie per quel caldo dicembre e Nessuno ci può fermare (con Gene Wilder e Richard Pryor). Il mese scorso era inoltre stata annunciata una play di Broadway dedicata alla sua vita.

Gli omaggi delle star

Fonte: Deadline