DOTA: Dragon’s Blood Volume 2, da oggi su Netflix

DOTA: Dragon’s Blood Volume 2, da oggi su Netflix

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: DOTA: Dragon’s Blood | Netflix annuncia la stagione 2, prima immagine

Il teaser trailer della seconda stagione della serie animata DOTA: Dragon’s Blood, sottotitolata Volume 2, è stato diffuso oggi da Netflix.

Inizialmente gli otto nuovi episodi erano stati annunciati per i primi di gennaio.

La serie si ispira a Dota 2 un videogioco MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) sviluppato da Valve Corporation.

Le novità della stagione 2

Ashley Edward Miller, lo showrunner di DOTA: Dragon’s Blood, ha rivelato alcuni dettagli della trama della seconda stagione su Twitter:

Dragon Hold, dove Padre (doppiato da Jeffrey Combs) e Ritterfau (John de Lancie) guidano i cavalieri del loro ordine in una guerra senza fine per liberare il mondo dalla piaga dei draghi. Ma fino a che punto si spingeranno per vincerla? Cosa sono disposti a sacrificare… e chi?

Vinari (Alejandra Reynoso di Castlevania) è una cacciatrice di taglie fredda e calcolatrice che accetta qualsiasi lavoro per il giusto prezzo.
Ha un abilità di combattimento brutalmente efficiente, un tono seducente, un oscuro senso dell’umorismo e… uh… vedrete…

Come capitano della Guardia Pretoriana, Asar (Michael Dorn) ha il compito di proteggere la famiglia reale dell’Impero di Helio. Con il ritorno a casa della principessa Mirana, trova un nuovo scopo.

“Mi ami?” L’Invocatore non ottiene un bel vestito nuovo per gentile concessione dei creatori, ma si fa dei nuovi amici fantastici… incluso Vahdrak, Padre del Caos. Il grande Troy Baker porta arroganza e tranquilla umanità alla ricerca profondamente personale dell’Invocatore.

La cosa più vicina a un padre per Mirana, il viceré Kashurra (Doug W Bradley) ama la principessa come se fosse sua figlia. Ma può guidarla in modo sicuro attraverso il nido di vipere che governa l’Impero di Helio?

Nico Hieronimo (Troy Baker) al vostro servizio, ex-membro dei Nivan Gallants, attualmente l’unico amico che Luna ha al mondo.
Un spadaccino in disgrazia ma che vede la sua amica per quello che è veramente sotto sotto. I poteri di Luna (Kari Wahlgren) sono scomparsi, la sua dea tace. È in fuga dietro le linee nemiche con un’armata a pezzi ed è ferita a morte. Poi tutto va VERAMENTE a puttane. Quale Luna sopravvivrà? La persona che spera di poter essere, o il Flagello?

La chiamano la Cacciatrice. Dicono che sia capace di una sola cosa: la distruzione. Lina (Victoria Atkin) sa di poter essere di più… una guerriera. Una protettrice. Un’eroina.

Il tema del Libro 2 è la “dualità”. Chi siamo esternamente, chi siamo interiormente… e quale di questi siamo DAVVERO? Nessuno incarna questa dicotomia più letteralmente di Davion, doppiato da Yuri Lowenthal. Studio Mir non gli ha dato nemmeno un vestito nuovo.

Il Padre del Fuoco ritorna! Nel Libro 1, le intenzioni di Slyrak (Tony Todd) erano un mistero persino per il Tuono. Nel Libro 2, impariamo esattamente ciò che l’Ember Eldwurm vuole da Davion… e cosa gli costerà.

Nessuno odia Slyrak più di Kaden (Anson Mount). Nessuno ha più motivi. Nel Libro 2, si confronta con la possibilità che l’odio sia una convinzione di lusso quando si affronta l’Armageddon.

Il pasticcino che ci meritiamo. Bram (Josh Keaton) non ha visto molta azione nel Libro 1, ma nel Libro 2 è molto coinvolto. Cosa caratterizza un Cavaliere del Drago? È una spada? Un’uccisione? O qualcosa di completamente diverso?

Terrorblade (JB Blanc) vuole uscire dall’Inferno e per farlo cambierà la realtà. Sembra invincibile, ma il suo vero potere sta nel modo in cui espone le bugie che ci diciamo e le verità che non vogliamo. Quale realtà creerebbe? Quella che ci meritiamo.

Come sono caduti i potenti. Nel Libro 2, Selemene (Alix Wilton Regan) impara cosa significa essere un dio senza potere. Costretta a confrontarsi con la morte di Filomena, come la cambieranno la solitudine e il dolore?

Marci è tutto ciò che vorremmo essere. Forte, leale, coraggiosa, saggia, amorevole, gentile, intelligente, implacabile e indomabile. Ma è anche un po’ un mistero… Il libro 2 ci mostra perché la nostra Best Girl non è solo la serva di Mirana, ma un’eroina a tutti gli effetti.

Aveva le migliori intenzioni: riportare la sua famiglia alla loro casa ancestrale; ristabilire la loro dea. Ma il viaggio si è concluso nel sangue e nella follia. Fymryn (Freya Tingley) si propone di fermare la violenza che ha iniziato e diventare chi doveva essere.

Cos’è DotA?

DotA è la mappa custom ideata da Eul, noto creatore di mappe, per il videogioco Warcraft III: Reign of Chaos. Lo scopo del gioco è distruggere l’Antico della squadra avversaria e difendere il proprio, da qui il nome Defense of the Ancients (DotA).

In Dota 2 la parola “Dota” non è stata scelta come acronimo di “Defence of the Ancients” a causa di problemi di copyright con la Blizzard. In questo gioco l’obiettivo principale di ciascuna delle due squadre è quello di distruggere la fortezza avversaria.

È alla base del genere MOBA, ed ha ispirato giochi come League of Legends o Heroes of the Storm della Blizzard.

Dove eravamo rimasti

Mirana ha preso il controllo del culto di Selemene e sta cercando di redimere il loro esercito, lavorando con gli umani e le altre creature per formare un’alleanza perché sa che il pericolo sta arrivando.

Davion si sta addestrando sotto Kaden e implora i suoi cacciatori di collaborare con i draghi per un bene superiore. Fymryn e Bram, il suo più caro amico, sono con Davion, ma il suo mentore paterno, Kaden, crederà nella missione?
Inoltre Davion deve venire ai termini con la bestia che risiede dentro di lui.

L’Invocatore continua a raccogliere le anime di altri draghi e cerca di radunare un esercito di draghi minori per la causa di Terrorblade. Vuole riportare in vita sua figlia? Perché tiene in vita Selemene?
Come avrà intenzione di usare il Grande Drago del Caos, Vahdrak? Al servizio di Terrorblade oppure per pugnalarlo alle spalle?

Staff:

Ashley Edward Miller (X-Men: First Class, Thor and Black Sails) occupa il ruolo di showrunner e produttore esecutivo mentre Ryu Ki Hyun è il co-produttore esecutivo.

LEGGI ANCHE

Netflix ha intenzione di aumentare i prezzi dopo la fine dello sciopero, Disney+ proporrà un nuovo piano? 3 Ottobre 2023 - 20:12

Secondo un recente reportage gli abbonati di Netflix potrebbero essere colpiti da un aumento dei prezzi una volta concluso lo sciopero

Tutta la luce che non vediamo, il trailer della miniserie Netflix 3 Ottobre 2023 - 19:00

Ecco il trailer ufficiale de Tutta la luce che non vediamo, miniserie di Shawn Levy e Steven Knight che uscirà il 2 novembre su Netflix.

La caduta della casa degli Usher, conosciamo la famiglia nel nuovo video 3 Ottobre 2023 - 16:00

Il nuovo video promozionale de La caduta della casa degli Usher ci permette di conoscere la famiglia Usher.

Pluto: Final trailer e la key visual dell’anime basato sul manga di Naoki Urasawa 3 Ottobre 2023 - 6:10

La premiere mondiale di Pluto si terrà il 20 ottobre a Tokyo. Ecco il final trailer e nuove immagini

Ahsoka, il finale della miniserie: il vero erede dell’impero (spoiler) 4 Ottobre 2023 - 15:05

La miniserie di Ahsoka ci lascia con molti spunti interessanti e la sensazione di aver visto qualcosa che è davvero Star Wars.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI