La nuova data di uscita italiana di Belle (Ryu to Sobakasu no Hime) è stata annunciata da Anime Factory e I Wonder Pictures.
Il film scritto e diretto da Mamoru Hosoda (La ragazza che saltava nel tempo, Summer Wars, The Boy and The Beast, Mirai) verrà distribuito dal 17 marzo:
Il film dello Studio Chizu è candidato a ben due premi dell’Academy Giapponese: colonna sonora e miglior film animato.
Suzu, una liceale di 17 anni, vive nelle campagne della Prefettura di Kochi con il padre, dopo aver perso la madre in giovane età. La prematura perdita ha fatto chiudere Suzu in sé stessa e l’ha allontanata dal padre e dalla cosa che più amava fare: cantare.
Dopo aver capito che scrivere musica è il suo unico scopo nella vita, Suzu scopre un mondo virtuale noto come [U], dove assume il ruolo di Belle, un avatar che in poco tempo le permette di diventare una cantante di fama mondiale. All’improvviso una misteriosa creatura, un drago, appare davanti a lei e insieme, intraprendono un viaggio ricco di avventure, sfide e amore, alla ricerca della loro vera natura.
Hosoda ha descritto il film come la pellicola che ha sempre voluto realizzare:
“BELLE è il film che ho sempre voluto realizzare, e sono stato in grado di creare questo film solo grazie ai miei lavori passati. Esploro il romanticismo, l’azione e la suspense da un lato e temi più profondi come la vita e la morte dall’altro. Spero possiate godervi il nostro mondo che ora si sta evolvendo alla velocità della luce mentre assaporate quelle cose che contano davvero per noi, in questo film”.
Questa sarà la terza opera del regista dove internet ha un ruolo centrale, dopo il cortometraggio Digimon Adventure: Our War Game! (2000) e Summer Wars (2009). Hosoda utilizza il mondo digitale come sfondo per approfondire temi della società attuale, basando la storia sulle sue intuizioni più recenti:
“In passato ho diretto film, che hanno esplorato le implicazioni di Internet e come le nostre giovani generazioni trasformeranno il mondo con il loro divertimento. Allo stesso tempo, Internet ha un lato più negativo, in cui le persone calunniano gli altri senza pensarci due volte, riempiendolo di disinformazione. Nonostante questo, credo che sia una meraviglia che amplierà le possibilità dell’umanità. Volevo rappresentare questo enorme cambiamento nel nostro rapporto con Internet in un modo che aprisse un percorso verso il nostro futuro.”
La cantautrice Kaho Nakamura doppia la protagonista Suzu/Belle. Nakamura canterà anche nel film.
Eccola nel settimo dietro le quinte:
Kōji Yakusho doppia il padre di Suzu. Questa è la sua terza collaborazione in un film di Hosoda, precedentemente ha prestato la voce a Kumatetsu in The Boy and The Beast, e al nonno in Mirai.
Toshiyuki Morikawa (da sinistra) doppia Justian, prende su di sé la missione di scoprire l’identità del drago, come leader del gruppo di vigilanti “Justice”.
Kenjiro Tsuda presta la voce a Jelinek, un artista contemporaneo, è uno dei candidati più probabili dietro al drago.
Mami Koyama doppia Swan, una signora che vive in una tenuta sontuosa, altra probabile candidata per il drago.
Mamoru Miyano doppia sia Muitarō Hitokawa che Tokoraemaru, YouTubers a caccia del drago.
Sachiyo Nakao nel ruolo di Hatanaka, una docente universitaria; Fuyumi Sakamoto doppia Okumoto, un agricoltore che si è fatta da sé. Ryoko Moriyama presta la voce a Yoshitani, pescatrice e leader del coro; Yoshimi Iwasaki doppia Nakai, un medico. Michiko Shimizu è Kita, gestisce un negozio di liquori.
Takeru Satoh (live-action Rurouni Kenshin, Bakuman., Ajin) doppia il misterioso Drago.
Il regista ha collaborato al film con diversi artisti internazionali tra cui Jin Kim (Frozen, Tangled, Big Hero 6, Oceania) dei Walt Disney Animation Studios che ha creato il design della cantante virtuale Belle.
Le illustrazioni dei concept del mondo online [U] sono state create dall’architetto/designer londinese Eric Wong. Taisei Iwasaki (Blood Blockade Battlefront, Dragon Pilot: Hisone and Masotan, The Naked Director) è il direttore musicale e il compositore.
Lo Studio Chizu ha inoltre fatto squadra con lo studio irlandese Cartoon Saloon (Wolfwalkers, La canzone del mare, The Secret of Kells). Tomm Moore e Ross Stewart hanno lavorato con Hosoda per creare un mondo mai visto in BELLE.
Il film è prodotto da Yuichiro Saito, presidente dello Studio Chizu.