Videogames videogiochi

Videogame News: PS5 Jailbreak, Il ritorno di Hogwarts Legacy, Data per Zelda: BOTW 2

Pubblicato il 20 dicembre 2021 di Andrea Suatoni

GOTY 2021

I The Game Awards hanno incoronato It Takes Two come gioco dell’anno (o GOTY, Game of the Year), ma la stagione dei premi videoludici 2021 è ancora in corso. Vari eventi o riviste di settore stanno eleggendo il proprio GOTY, e dalle diverse vittorie emerge una generale e diffusa diversità di opinioni; di seguito, alcuni dei premi assegnati:

  • The Game Awards: It Take Two
  • IGN.com: Forza Horizon 5
  • Golden Joystick Awards: Resident Evil Village
  • GameSpot: DeathLoop
  • Titanium Awards: Psychonauts 2
  • IGN Japan: Cyberpunk 2077 (Versione PC)

PS5 JAILBREAK

Il nuovo firmware della PlayStation 5 ha “abbassato” alcune difese e permesso ad un gruppo di hacker di bypassare alcuni sistemi di sicurezza: tramite il “jailbreak” della PS5 sarebbe possibile inserirsi nei file di giochi non ancora usciti e svelarne le principali caratteristiche ed i principali snodi di trama. Nel mirino è subito finito Elden Ring, in uscita il prossimo 25 Febbraio: la demo del gioco, rilasciata recentemente, nasconde informazioni importantissime che hanno già iniziato a circolare nel web, che spoilerano intere sezioni di trama e addirittura il finale del videogioco.

ZELDA: BREATH OF THE WILD 2

Non è ancora stato annunciato il titolo ufficiale di Zelda: Breath of the Wild, ma pare che finalmente inizi a circolare – rigorosamente in forma di rumor – una finestra d’uscita per il gioco: un noto giornalista di IGN in contatto diretto con degli insider Nintendo darebbe per sicura l’uscita del titolo per Nintendo Switch a Novembre 2022.
Recentemente abbiamo anche ricevuto alcune nuove informazioni sul videogioco: grazie ad alcuni nuovi brevetti depositati da Nintendo infatti, sappiamo ora che in Zelda: Breath of the Wild 2 il protagonista Link potrà manipolare il tempo e (a determinate condizioni) attraversare i muri; inoltre il combattimento aereo del personaggio, con tutta una serie di nuove meccaniche anch’esse brevettate, sarà importantissimo per la nuova avventura.

CYBERPUNK 2077: CAUSA LEGALE ARCHIVIATA

CD Project Red, lo studio che ha realizzato Cyberpunk 2077 (ma anche il bellissimo The Witcher 3) ha finalmente, dopo un anno intero, chiuso la causa legale che gli era stata intentata contro. In seguito all’uscita del gioco infatti, che (next-gen a parte) si era rivelato talmente pieno di bug da essere ingiocabile (il PlayStation Store lo aveva addirittura eliminato dalla lista dei titoli acquistabili poiché non conforme agli standard minimi), gli investitori avevano citato lo studio, colpevole di aver pubblicizzato in maniera fraudolenta le performance di Cyberpunk 2077 su console old-gen.
La causa si è quindi appena chiusa con un patteggiamento: CD Project Red pagherà agli investitori la somma di 1.8 Milioni di dollari, sicuramente altissima ma in realtà quasi irrisoria rispetto ai guadagni ottenuti dalle vendite – seppur molto minori rispetto alle aspettative – del gioco.
Il percorso di rinascita di Cyberpuntk 2077 in ogni caso continua: gli sviluppatori sono molto fiduciosi riguardo le prestazioni della versione next-gen del gioco, in arrivo il prossimo anno.

IL RITORNO DI HOGWARTS LEGACY?

Il team di Hogwarts Legacy ha rotto il silenzio degli ultimi mesi: dopo il rinvio del titolo, i fan avevano sperato di avere nuove notizie sul videogioco durante la cerimonia dei The Game Awards, ma erano invece rimasti delusi.
Le pagine social di WB Games Avalanche hanno invece appena postato un breve video di auguri ai loro utenti, sullo sfondo proprio di Hogwarts Legacy, promettendo novità a brevissimo (inizio 2022). Secondo alcuni rumor, i ritardi del videogioco non sarebbero imputabili a cause di natura tecnica: pare che Warner stia semplicemente cercando di far calmare gli animi dopo le recenti (e continue) esternazioni transfobiche di J. K. Rowling, che da mesi sta ormai (dal punto di vista di molti fan) gettando un’ombra su tutte le opere legate al franchise di Harry Potter.

UPGRADE GRATIS PER FINAL FANTAST VII REMAKE

Un regalo di Natale in anticipo sta per arrivare per i possessori di un abbonamento PlayStation Plus (e di una PS5): da mercoledì prossimo, sarà possibile riscattare l’aggiornamento alla next-gen gratuitamente anche per tutti coloro che avevano ottenuto il gioco lo scorso Marzo, tramite l’abbonamento stesso. Un’inversione di tendenza cui Sony non è nuova (come nel caso del doppio prezzo – poi ritrattato – di Horizon Forbidden West), cui si accompagna anche uno sconto del 25% riguardo il DLC Intergrade di FFVII Remake.

CRASH PREVISTO SUL NINTENDO STORE ONLINE

Nintendo ha messo in guardia i suoi utenti: il Nintendo Store Online di Nintendo Switch si prepara al (probabilmente) inevitabile crash natalizio. Come avvenuto lo scorso anno infatti, si prevede che saranno moltissimi i giocatori che, ricevuto o concessosi un videogioco Nintendo, cercheranno di scaricarlo dai server della grande N, rischiando ancora una volta di sovraccaricare il servizio. Il consiglio è quello di giocare d’anticipo sui download, e di creare già da ora un account sullo Store (necessario per gli acquisti), se non lo si possiede.