Videogames videogiochi

Videogame News: I Baffi di Sully, Gli Attacchi a The Witcher, La stagione dei Goty

Pubblicato il 27 dicembre 2021 di Andrea Suatoni

NUOVI GOTY

Dicembre è da sempre il mese dei premi videoludici: ci siamo già occupati dei vari premi distribuiti (fra cui l’evento più prestigioso, i The Game Awards, che ha premiato come gioco dell’anno il cooperativo It Takes Two), ma ancora altri riconoscimenti si aggiungono alla lista.
The Guardian ha infatti premiato come suo personale Goty Returnal, incrocio fra sparatutto in terza persona e roguelike nonché uno dei primi titoli solo per la nuova generazione; il Playstation Blog ha invece scelto Ratchet & Clank: Rift Apart, altro videogioco puramente next gen della amatissima serie Ratchet & Clank.

GENSHIN IMPACT 2.4

La consueta live che presenta agli utenti di Genshin Impact le novità della prossima patch in arrivo ha svelato numerose novità: il 5 Gennaio verrà introdotta una nuova zona (l’arcipelago sommerso di Enkanomiya), che porterà con sé oltre delle inedite aree da esplorare anche un nuovo tassello della Archon Quest (la storia principale che lega le trame di Genshin Impact). Ben 4 Banner si avvicenderanno nelle 6 settimane dedicate alla versione 2.4 del videogioco: durante le prime 3 settimane i giocatori potranno “pullare” per ottenere Xiao (in rerun) e Shenhe, nuovo personaggio support cryo, mentre le ultime 3 settimane vedranno l’attesissimo ritorno di Zhongli e Ganyu. Inoltre, in arrivo due nuove skin, una per Ninguang (disponibile come ricompensa per gli eventi in game legati al capodanno cinese) e una per Keqing (acquistabile tramite micro-transazione).

IL BILANCIO VIDEOLUDICO DEL 2021

L’anno si sta per chiudere, e molte riviste di settore hanno tirato le fila dell’anno riguardo gli alti e i bassi dell’industria videoludica. I dati segnalano un sensibile aumento del settore mobile, che ora rappresenta ben il 52% dell’intero mercato dei videogiochi; vertiginosa invece la crescita del digitale che rappresenta ad oggi addirittura il 93% del mercato: il supporto fisico si avvia sempre di più a rimanere un semplice “feticcio” da collezionisti.

ELDEN RING PRE-DOWNLOAD

Il 23 Febbraio 2022, 2 giorni prima dell’uscita ufficiale il 25 Febbraio, sarà disponibile il pre-download di Elden Ring, uno dei videogiochi più attesi del prossimo anno. Il peso del file è di poco meno di 45 giga, a fronte della beta che “pesava” invece solamente 7 giga.

UBISOFT SULL’ORLO DEL FALLIMENTO?

Secondo alcuni rumor, Ubisoft negli ultimi tempi verserebbe in cattive acque. Moltissimi dipendenti dell’azienda che ha creato le saghe di Assassin’s Creed e Far Cry si sono licenziati, fra cui ben 12 dei principali sviluppatori (su un totale di 50) a capo di diversi importanti progetti. Il 12% dei dipendenti di Ubisoft si è licenziato (o è stato licenziato) negli ultimi mesi, per motivi che vanno dalla limitazione di libertà creativa in varie fasi delle produzioni in corso, dalla carente serenità negli ambienti lavorativi e da un generico malcontento riguardante una disparità di salario su base territoriale.
In ogni caso, la situazione di Ubisoft seppur non rosea non sembra talmente grave da far credere seriamente all’eventualità di un fallimento, nonostante diverse testate abbiano paventato l’idea con titoli esagerati.

THE WITCHER SOTTO ATTACCO

Dopo una prima stagione non proprio esemplare, le aspettative per la seconda stagione di The Witcher, serie tratta dagli stessi libri da cui è stata tratta la fortunatissima serie di videogiochi e che al successo di questi ultimi deve fondamentalmente la sua nascita, erano alte. Netflix sembrava infatti aver riconosciuto pienamente i propri errori e si era detta, individuandoli principalmente nella poca aderenza ai testi originali e in un comparto tecnico e narrativo spesso poco curato (proprio ciò che gli utenti lamentavano), decisa a correggere il tiro.
I nuovi episodi non hanno invece affatto fugato i dubbi passati, ma anzi sembrerebbero averli acuiti: nuovi miscasting, nuove dinamiche pressappochiste e soprattutto scelte unilaterali da parte della sceneggiatura (in particolare, la morte di un personaggio principale, mai accaduta nei romanzi) hanno portato i fan ad una serie di feroci attacchi sui social verso lo show.
Non solo: la PETA di è mossa direttamente contro la produzione di The Witcher, chiedendo il boicottaggio della serie Netflix: quest’ultima sarebbe colpevole infatti di utilizzare animali vivi sulle scene, soprattutto i situazioni dove spesso questi possono (e in effetti dovrebbero) essere sostituiti da semplice computer grafica.

I BAFFI DI SULLY

Forse a seguito della enorme mole di lamentele da parte dei fan (ma secondo alcuni invece semplicemente a coronamento di una subdola campagna marketing costruita ad arte) è finalmente stato rilasciato un trailer di Uncharted dove è possibile notare dei familiari baffi sul volto di Mark Wahlberg, attore scelto per interpretare Sully nella trasposizione cinematografica della saga di Naughty Dog. L’aspetto del personaggio quindi, almeno per parte del film, non verrà snaturato, con grande sollievo di molti amanti della saga in esclusiva su PlayStation.

Tag: