Il primo episodio di The Book of Boba Fett, Stranger in a Strange Land (QUI la nostra recensione), inizia con un lungo flashback in cui il regista Robert Rodriguez e lo sceneggiatore Jon Favreau si divertono un mondo a fare una cosa per cui tutti quanti li invidieranno per sempre: mostrare finalmente come Boba Fett sia sopravvissuto al Sarlacc.
Già sapevamo, perché era stato raccontato in The Mandalorian, che la sua armatura era stata “trovata” dai Jawa e in seguito acquistata da Cobb Vanth. Qui scopriamo che gli avidi folletti gliel’hanno invece proprio strappata di dosso, forse convinti che fosse morto (ma non hanno smesso di farlo quando hanno scoperto che non lo era).
Tornando ancora più indietro, l’episodio ci mostra Boba nelle viscere del Sarlacc, dopo la caduta de Il ritorno dello Jedi (degna di una gag dei Three Stooges). Gli acidi dello stomaco della bestia fanno male, l’aria è irrespirabile e così, con fatica, Boba strappa un tubo dal cadavere di uno Stormtrooper e torna a respirare (sempre pieni di sorprese, questi Stormtrooper!). Poi, dopo essersi aperto un varco con il lanciafiamme, Boba emerge dal Pozzo di Carkoon insabbiato, indolenzito, ma vivo. Intorno a lui vediamo ancora le tracce della battaglia dei ribelli contro le forze di Jabba.
Non passa molto prima che Boba Fett venga catturato dai predoni Tusken, ma quella è un’altra storia, di cui ancora non sappiamo la fine. Il quadro su come invece Boba sia sopravvissuto è ora chiaro e completo. Come abbia recuperato la sua armatura lo abbiamo invece scoperto in The Mandalorian.
Potete vedere QUI il primo episodio di The Book of Boba Fett. QUI invece dieci curiosità sul personaggio.