Cinema Cinecomic

Spider-Man: No Way Home – Gli sceneggiatori chiariscono un dubbio su Venom

Pubblicato il 30 dicembre 2021 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di Spider-Man: No Way Home

ATTENZIONE: CONTIENE SPOILER SU NO WAY HOME

Chris McKenna ed Erik Sommers, sceneggiatori di Spider-Man: No Way Home, stanno parlando diffusamente del film, e di recente hanno svelato alcuni retroscena del finale. Con Variety, invece, si sono soffermati su un punto che alcuni fan hanno trovato poco chiaro.

Come sappiamo, l’incantesimo del Dottor Strange avrebbe dovuto cancellare dalla memoria della gente la consapevolezza che Peter Parker sia Spider-Man, ma le interferenze di Peter ne hanno stravolto gli effetti, attirando tutti quelli che conoscono la sua identità segreta da varie realtà alternative. Si spiegano così gli arrivi di Goblin, Dottor Octopus, Electro, Uomo Sabbia e Lizard… ma Venom? L’Arrampicamuri non esiste nel suo universo, quindi come può conoscerne l’identità? McKenna ha una spiegazione:

L’idea è che il simbionte sia a conoscenza degli altri universi. Sepolta nel suo cervello c’è la consapevolezza di quella connessione.

Un po’ forzata come delucidazione, ma nella logica di questi film potrebbe avere senso. Gli sceneggiatori hanno inoltre rivelato che l’idea di coinvolgere Venom nella battaglia finale era stata presa in considerazione (ma poi accantonata), e che la scena dopo i titoli di coda di Venom: La furia di Carnage è stata diretta da Jon Watts, come quella di No Way Home.

Vi ricordo che il film è attualmente nelle sale, e sta avendo un grande successo.

LEGGI ANCHE:

Doc Manhattan recensisce Spider-Man: No Way Home

Un video mostra la standing ovation del pubblico davanti a Spider-Man: No Way Home

Kevin Feige assicura che Spider-Man 4 si farà

Spider-Man: No Way Home utilizza alcune scene di Spider-Man 3 e The Amazing Spider-Man

Roberto Recchioni recensisce Spider-Man: No Way Home

Nel multiverso

Il film riporta in scena diversi volti noti. Ci sono Electro (Jamie Foxx), il Dottor Octopus (Alfred Molina), Goblin (Willem Dafoe), l’Uomo Sabbia (Thomas Haden Church) e Lizard (Rhys Ifans) e gli Spider-Man di Tobey Maguire e Andrew Garfield. C’è inoltre il Dottor Strange (Benedict Cumberbatch), mentre Matt Murdock (Charlie Cox) fa un cameo. Nel cast anche Arian Moayed.

La produzione

Disney e Sony Pictures hanno ritrovato l’accordo per la condivisione di Spider-Man, quindi il film è ambientato nel Marvel Cinematic Universe, come le precedenti avventure con Tom Holland. La produzione è curata dai Marvel Studios.

Il cast

Nel cast ritroviamo Tom Holland (Peter Parker / Spider-Man), Marisa Tomei (Zia May), Zendaya (MJ), Jacob Batalon (Ned Leeds), Tony Revolori (Flash Thompson) e presumibilmente anche Angourie Rice (Betty). Benedict Cumberbatch sarà Doctor Strange.

Regia

Dopo Spider-Man: Homecoming e Far From Home, la regia è nuovamente di Jon Watts.

Fonte: ComicBookMovie