LEGGI ANCHE: La recensione di Spider-Man: No Way Home
Spider-Man: No Way Home riporta in scena alcuni supercriminali dei franchise di Sam Raimi e Marc Webb, ma non tutti sono stati rappresentati allo stesso modo: l’Uomo Sabbia (Thomas Haden Church) e Lizard (Rhys Ifans), infatti, non appaiono mai in forma umana, se si escludono le loro inquadrature finali. Ebbene, per queste apparizioni sono state riutilizzate (e modificate) alcune scene dei film precedenti.
Come spiega The Direct, il ritorno di Flint Marko in forma umana al termine del film è stato ottenuto rielaborando una scena di Spider-Man 3: quella in cui Flint si disintegra dopo essere caduto in una pozza d’acqua, alla fine della battaglia con l’Arrampicamuri nelle fogne. Attraverso un’abile manipolazione, in No Way Home vediamo l’Uomo Sabbia subire il processo opposto, cioè ritrovare le sembianze umane. La scena è però la stessa, modificata e ricollocata in un nuovo contesto.
Per quanto riguarda la metamorfosi di Lizard in Dr. Curt Connors, si tratta della medesima scena di The Amazing Spider-Man, quando il supervillain torna umano dopo lo scontro con il Tessiragnatele. È stata però usata una versione alternativa, probabilmente un ciak tagliato o un’angolazione diversa dello stesso momento.
Non sappiamo per quale motivo la produzione abbia dovuto usare questi espedienti. Thomas Haden Church e Rhys Ifans sono comunque tornati per prestare le voci ai loro personaggi, ma è possibile che qualche conflitto di agenda abbia impedito loro di girare le scene dal vivo. Non dimentichiamoci, inoltre, che le riprese si sono svolte durante la pandemia, quindi la ragione potrebbe essere legata alle difficoltà logistiche in tempi di Covid.
Vi ricordo che il film è attualmente nelle sale, e sta avendo un grande successo.
LEGGI ANCHE:
– Doc Manhattan recensisce Spider-Man: No Way Home
– Un video mostra la standing ovation del pubblico davanti a Spider-Man: No Way Home
– Kevin Feige assicura che Spider-Man 4 si farà
– Spider-Man: No Way Home e Hawkeye sono collegati?
– Roberto Recchioni recensisce Spider-Man: No Way Home
Il film riporta in scena diversi volti noti. Ci sono Electro (Jamie Foxx), il Dottor Octopus (Alfred Molina), Goblin (Willem Dafoe), l’Uomo Sabbia (Thomas Haden Church) e Lizard (Rhys Ifans) e gli Spider-Man di Tobey Maguire e Andrew Garfield. C’è inoltre il Dottor Strange (Benedict Cumberbatch), mentre Matt Murdock (Charlie Cox) fa un cameo. Nel cast anche Arian Moayed.
Disney e Sony Pictures hanno ritrovato l’accordo per la condivisione di Spider-Man, quindi il film è ambientato nel Marvel Cinematic Universe, come le precedenti avventure con Tom Holland. La produzione è curata dai Marvel Studios.
Nel cast ritroviamo Tom Holland (Peter Parker / Spider-Man), Marisa Tomei (Zia May), Zendaya (MJ), Jacob Batalon (Ned Leeds), Tony Revolori (Flash Thompson) e presumibilmente anche Angourie Rice (Betty). Benedict Cumberbatch sarà Doctor Strange.
Dopo Spider-Man: Homecoming e Far From Home, la regia è nuovamente di Jon Watts.
Fonte: ComicBookMovie