In attesa di Sing 2, le migliori canzoni dei film animati targati DreamWorks e Illumination

In attesa di Sing 2, le migliori canzoni dei film animati targati DreamWorks e Illumination

Di Andrea Suatoni

Il prossimo 23 Dicembre arriverà finalmente sul grande schermo Sing 2 – Sempre più Forte, sequel di Sing, uscito nel 2016, che ha affascinato e rapito milioni di piccoli e grandi spettatori. Gran parte del merito anche delle canzoni cantate dai personaggi nel film, bellissime cover di alcune delle più amate hit pop di tutti i tempi reinterpretate secondo la personalità di Meena, Rosita, Johnny, Ash e degli altri altri protagonisti di Sing. Illumination mette sempre molta cura nella scelta delle colonne sonore per i suoi film animati, come anche la “collega” DreamWorks: ecco di seguito alcune delle migliori canzoni, alcune del tutto originali ed altre invece reinterpretate per l’occasione, tratte dai film delle due celebri case di produzione!

WHEN YOU BELIEVE (IL PRINCIPE D’EGITTO) – 1998

Nel 1998 un duetto fra Mariah Carey e Whitney Houstoun, due assolute icone della musica a livello globale, fece da brano principale della colonna sonora di Il Principe d’Egitto, secondo lungometraggio animato di DreamWorks dopo Z la Formica che i più giovani potrebbero non conoscere (e che consigliamo assolutamente, in tal caso, di recuperare). La collaborazione fra queste due grandissime artiste e le loro splendide voci fruttò al film la vittoria agli Oscar 1999 del premio per la Migliore Canzone.

I’M A BELIEVER (SHREK)

L’originale I’m a Believer è una canzone di Neil Diamond (cantata dai The Monkees) del 1966, ancora oggi uno dei maggiori successi della musica di tutti i tempi. Nel 2001 DreamWorks affidò al gruppo degli Smash Mouth, in collaborazione con l’attore Eddie Murphy (voce del personaggio di Ciuchino) la realizzazione di una cover del brano per la colonna sonora del primo Shrek, brano poi inserito anche nel terzo album del gruppo, intitolato Smash Mouth. La versione degli Smash Mouth ha ottenuto un grande successo tutto il mondo, riportando alle classifiche internazionali anche il brano originale dei The Monkees. In Italia divenne celebre la cover Sono Bugiarda, cantata da Caterina Caselli nel 1967.

ACCIDENTALLY IN LOVE (SHREK 2)

Un’altra canzone originale per la colonna sonora di Shrek 2: si tratta di Accidentally in Love, uscita nel 2004 specificatamente unita al sequel delle avventure dell’orco verde e che divenne uno dei tormentoni di quell’estate. La canzone, della band dei Counting Crows, apre il film di Illumination, mostrandoci degli stralci della felice vita insieme di Shrek e Fiona. Nel 2005, la canzone venne anche candidata agli Oscar nella categoria Miglior Canzone.

DON’T YOU WORRY ‘BOUT A THING (SING)

Meena, la timidissima elefantina protagonista del palcoscenico insieme a tutti gli altri personaggi del primo Sing, ci viene fin da subito presentata come un personaggio con del grande potenziale, ma incapace di esprimerlo appieno. La voce della cantante Tory Kelly esplode completamente invece nel finale del film, dove Don’t You Worry ‘Bout a Thing rappresenta il momento più emozionante di Sing. La canzone è stata scritta, prodotta e registrata da Stevie Wonder nel 1973, ma è stata a sua volta protagonista di vari rifacimenti e cover.

I LIKE TO MOVE IT (MADAGASCAR)

Impossibile separare il ritmo di I Like to Move It dal primo Madagascar: l’accostamento fra il film di DreamWorks del 2005 e la canzone cantata nel film da Re Julian, per la voce di Sacha Baron Cohen (la versione italiana, Mi piaci se ti muovi, è interpretata invece da Oreste Baldini) è innegabile e immediato. La versione originale di I Like to Move It è un singolo dance/house del gruppo musicale statunitense Reel 2 Real, con la partecipazione vocale del rapper trinidadiano The Mad Stuntman (Mark Quashie). Anche questa canzone ha visto svariate cover e reinterpretazioni.

I’M STILL STANDING (SING)

Anche Johnny, altro protagonista del primo Sing del 2016, è protagonista di un importante ed iconico momento dell’animazione by Illumination. Interprete della canzone è il doppiatore del personaggio Taron Egerton (interprete anche di Elton John in Rocketman, dove lo vediamo impegnato esibirsi sulle note dello stesso pezzo); la sua I’m Still Standing procede di pari passo nel film con l’evasione del padre di Johnny, che sentendolo cantare alla tv inizia un riavvicinamento con il figlio tanto figurativo quanto propriamente fisico. La versione originale di I’m Still Standing è un brano pop rock scritto ed interpretato da Elton John (testo di Bernie Taupin), uscito come singolo nel 1983.

HAPPY (CATTIVISSIMO ME 2)

Pharrel Williams ha scritto invece specificatamente per Cattivissimo Me 2 la canzone Happy, fortunatissimo e amato tormentone assoluto dell’intero 2013 (e oltre!), a livello mondiale. Il pezzo divenne fin da subito un grande successo, ed arrivò anche ad essere candidato agli Oscar 2014 nella categoria Migliore Canzone. Nel video ufficiale della canzone sono presenti alcuni produttori del film Cattivissimo Me 2, tra cui il doppiatore di Gru, Steve Carell, e la doppiatrice di Margot, Miranda Cosgrove. Un secondo video con protagonista totali i minions (visibile qui sopra) venne pubblicato successivamente, sulla scia dell’imperituro successo di Happy.

LEGGI ANCHE

Apple TV+ e Paramount+ stanno considerando un’offerta combinata per lo streaming 2 Dicembre 2023 - 20:00

Negli U.S. Apple TV+ e Paramount+ potrebbero essere offerti in bundle, le trattative sono appena agli inizi.

Premi Goya: 20.000 specie di api conduce con 15 candidature 2 Dicembre 2023 - 17:21

La società della neve di J.A. Bayona, rappresenta la Spagna agli Oscar nella categoria per il miglior film internazionale, ha ottenuto 13 candidature

American Fiction, una featurette ci porta alla scoperta del film 2 Dicembre 2023 - 16:30

Andiamo alla scoperta di American Fiction, acclamato esordio di Cord Jeffreys, con una featurette dedicata a Jeffrey Wright.

The Book of Clarence: nuovo trailer per il film con LaKeith Stanfield 2 Dicembre 2023 - 15:00

Nuovo trailer per The Book of Clarence, il film scritto e diretto da Jeymes Samuel, girato a Matera e ambientato nel 33 d.C.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI