Quali lungometraggi animati arriveranno nei nostri cinema il prossimo anno? Alcuni distributori hanno rivelato le loro prossime uscite, ma solo nei prossimi mesi scopriremo gli interi listini. Pensiamo a Nexo Digital che ha rivelato solo la prima parte della stagione degli anime 2022.
Problema simile anche per quel che concerne le uscite sulle piattaforme, inoltre la pandemia ha rallentato alcuni progetti e causato il rinvio di parecchi titoli.
Il film più atteso è senza ombra di dubbio Spider-Man: Across the Spider-Verse seguito a ruota da Lightyear e Slam Dunk. Ecco una breve panoramica sui film animati più attesi del 2022.
Prima parte del sequel del film del 2018, Spider-Man: Across the Spider-Verse (Part One) è diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson qui alla loro opera prima.
Senza dubbio il film animato più atteso dell’anno, continuerà le avventure di Miles Morales.
Uscita americana: 7 ottobre 2022
Uscita italiana: da definire
Ricordiamo che il 14 gennaio debutterà su Amazon Prime Video Hotel Transylvania: Uno Scambio Mostruoso! il capitolo conclusivo del franchise, scritto da Genndy Tartakovsky il creatore della serie.
Venticinquesimo film della Pixar e opera prima della regista Domee Shi, co-sceneggiatrice del film con Julia Cho. Protagonista del film è la tredicenne Meilin “Mei” Lee che quando si emoziona troppo o è troppo stressata, si trasforma in un panda rosso gigante.
Uscita americana: 1i marzo 2022
Uscita italiana: 10 marzo 2022
Ventiseiesimo film della Pixar, racconta le origini di Buzz Lightyear (Chris Evans) l’eroe che ha ispirato il giocattolo di Toy Story. La pellicola diretta da Angus MacLane (co-regista di Alla ricerca di Dory) segue un giovane pilota collaudatore che diventa uno Space Ranger.
Uscita americana: 17 giugno 2022
Uscita italiana: estate 2022
Nuovo film del regista Donald Lee “Don” Hall, il regista di Big Hero 6 e co-regista di Raya e l’ultimo drago. La pellicola segue le avventure della leggendaria famiglia di esploratori Clades.
Uscita americana: 23 novembre 2022
Uscita italiana: da definire
Lo studio inoltre distribuirà Bob’s Burger – Il Film (20th Century Studios) in arrivo il 25 maggio e L’Era Glaciale: le Avventure di Buck dal 25 marzo su Disney+ animato dalla Bardel Entertainment (Rick & Morty).
Suzu, una liceale di 17 anni, vive nelle campagne della Prefettura di Kochi con il padre, dopo aver perso la madre in giovane età. La prematura perdita ha fatto chiudere Suzu in sé stessa e l’ha allontanata dal padre e dalla cosa che più amava fare: cantare.
Dopo aver capito che scrivere musica è il suo unico scopo nella vita, Suzu scopre un mondo virtuale noto come [U], dove assume il ruolo di Belle, un avatar che in poco tempo le permette di diventare una cantante di fama mondiale. All’improvviso una misteriosa creatura, un drago, appare davanti a lei e insieme, intraprendono un viaggio ricco di avventure, sfide e amore, alla ricerca della loro vera natura.
Il film è scritto e diretto da Mamoru Hosoda.
Uscita italiana: primavera 2022.
Primo film dello studio Skydance Animation, è una commedia su una ragazza sfortunata che scopre il mondo della fortuna e della sfortuna.
Il primo film prodotto da John Lasseter dopo aver lasciato la Pixar in seguito a una serie di accuse di molestie sessuali.
Uscita americana/italiana: (Apple TV+) – 18 febbraio
Cosa accade quando un gruppo di cattivi decide di cambiare pagina e diventare dei buoni? Alla regia dell’adattamento dei libri di Aaron Blabey troviamo Pierre Perifel.
Uscita americana: 22 aprile 2022
Uscita italiana: 31 marzo 2022
Sempre per quest’anno è prevista l’uscita, (USA 23 settembre 2022), de Il Gatto con gli Stivali: L’ultimo desiderio il sequel dello spin-off di Shrek. Questo è il primo nuovo capitolo dopo più di 10 anni.
Rinviato di due anni a causa della pandemia, è il nuovo capitolo del franchise animato di maggior successo, di sempre. La pellicola è ambientata tra Minions e Cattivissimo Me.
Uscita americana: 1 luglio 2022
Uscita italiana: 18 agosto 2022
Primo lungometraggio animato basato su un IP della Nintendo, animato dallo studio Illumination.
Uscita americana: 21 dicembre 2022
Uscita italiana: ?22 dicembre 2022
Dwayne “The Rock” Johnson presta la voce a Krypto il supercane di Superman in questo lungometraggio animato sulle avventure della Lega dei Super animali da compagnia. Unica uscita della Warner Animation Group.
Uscita americana: 20 maggio 2022
Uscita italiana: ?19 maggio 2022
Basato sulla serie di light novel di Sword Art Online: Progressive di Reki Kawahara, il film è ambientato prima che Asuna fosse conosciuta come Lightning Flash e Kirito come The Black Swordsman.
Uscita italiana: 28 febbraio, 1 e 2 marzo 2022
La pellicola dello Studio 4°C è basato sul romanzo Gyokō no Nikuko-chan (Nikuko of the Fishing Harbor) di Kanako Nishi.
Uno dei film eleggibili per gli Oscar ha vinto nella categoria animazione del 46th Hochi Film Award, ha vinto il premio della giuria di Scotland Loves Anime Festival e il Korean Society of Cartoon e l’Animation Studies (KOSCAS) President’s Prize.
Uscita italiana: 4, 5, 6 aprile 2022
Demon Slayer The Movie: Il Treno Mugen, già disponibile su Prime Video, verrà distribuito dal 17 al 19 gennaio nei cinema italiani.
Quasi certamente arriveranno in Italia tra il 2022 e il 2023:
Dragon Ball Super: Super Hero, il primo film in CG del franchise
Inu-Oh di Masaaki Yuasa
JUJUTSU KAISEN 0 the Movie
Doraemon Movie 41: Nobita no Little Star Wars
One Piece Film Red
Yaneura no Rudger (dello studio Ponoc)
Suzume no Tojimari di Makoto Shinkai
Mahou Shoujo Madoka★Magica Movie 4: Walpurgis no Kaiten
Steve – Un mostro a tutto ritmo (Rumble) ambientato nel mondo del wrestling
Tiger’s Apprentice diretto da Carlos Baena
Le potenziali uscite:
Slam Dunk, uno dei film più attesi dell’anno, arriverà nelle sale giapponesi nell’autunno del 2022
The Pink Panther diretto da David Silverman
Shika no Ou: Yuna to Yakusoku no Tabi
Goodbye, DonGlees!
Sayonara, Tyrano
Uchuu Senkan Yamato 2205: Aratanaru Tabidachi – Koushou: STASHA
Ginga Eiyuu Densetsu: Die Neue These – Gekitotsu trilogia
Blue Thermal
Sword Art Online -Progressive- Kuraki Yuuyami no Scherzo
Aoki Uru (Gainax)
Orbital Era (Otomo della Sunrise)
RE:cycle of the PENGUINDRUM Part 2
Deemo Movie: Sakura no Oto – Anata no Kanadeta Oto ga, Ima mo Hibiku
Alice to Therese no Maboroshi Koujou
La commedia horror in stop-motion diretta da Henry Selick, basata sulla sceneggiatura di Selick, Keegan-Michael Key, Jordan Peele e Clay McLeod Chapman.
Due fratelli demoni, Wendell e Wild (Key e Peele), devono affrontare la loro arcinemesi, la suora demoniaca Suor Helly, e i suoi due accoliti, gli adolescenti goth Kat e Raoul.
La vita di un leggendario cacciatore di mostri marini viene sconvolta quando una giovane ragazza si imbarca sulla sua nave e fa amicizia con la bestia più pericolosa. Alla regia Chris Williams, il co-regista di Oceania, Big Hero 6 e Bolt.
Il primo lungometraggio animato da Guillermo del Toro, è un musical in stop-motion.
Adattamento dell’omonima serie di romanzi per bambini di Ruth Stiles Gannett, racconta la storia di un ragazzo che va alla ricerca di un drago imprigionato. Twomey (The Breadwinner), cofondatore di Cartoon Saloon, dirige questo fantasy folcloristico sceneggiato da Meg LeFauve (Inside Out).
Le tartarughe combattono per respingere l’invasione di Krang in questo spin-off della serie Nickelodeon.
Terzo lungometraggio dello Studio Colorido è un’avventura fantasy ambientata alla fine dell’estate, avente per protagonisti due amici d’infanzia.
Gen Urobuchi (Puella Magi Madoka Magica, Psycho-Pass) immagina cosa accadrebbe se una bolla prendesse forma umana nel film del Wit Studio diretto da Tetsuro Araki (Attack on Titan, Kabaneri of the Iron Fortress).
Uscita italiana: 28 aprile 2022
Il film racconta la storia di Kanna (doppiata da Aju Makita), una ragazza che perde il suo amore per la corsa dopo la morte della madre. Un giorno appaiono di fronte a lei un coniglio con un ala di nome Shiro (Maaya Sakamoto la voce di Hitomi in Escaflowne), che è uno shinshi (un messaggero degli dei), e un ragazzo oni (orco) di nome Yato (Miyu Irino la voce di Haku nella Città incantata). Kanna attraversa il confine che separa le persone e gli dei, e viene invitata a Izumo.
Il progetto nasce grazie a una campagna crowdfunding.
Uscita italiana: 8 febbraio 2022
Commedia musicale della Paramount Animation, le tensioni tra due clan rivali aumentano quando due membri dei due clan s’innamorano. David Soren (Captain Mutanda) alla regia, l’animazione è dell’unità più giovane della DNEG, dietro a Ron’s Gone Wrong.
Sono numerose le potenziali uscite previste per quest’anno su Netflix. Potrebbero essere annunciati nei prossimi mesi: Apollo 10 1/2: A Space Age Childhood diretto da Richard Linklater; Escape from Hat di Mark Osborne; High in the Clouds prodotto da Paul McCartney e Make My Day basato su una storia originale di Yasuo Ohtagaki (Moonlight Mile, Mobile Suit Gundam Thunderbolt).