Cinema Trailer & Video Cinecomic
Nexo Digital ha annunciato i primi titoli della stagione 2022 degli anime al cinema, il progetto realizzato in collaborazione con Dynit.
Dal 17 al 19 gennaio verrà distribuito nelle sale italiane Demon Slayer The Movie: Il Treno Mugen, già disponibile da questa estate su Prime Video.
Ha incassato in Giappone ¥40,326,120,350 ($385.3M) diventando il film di maggior successo di sempre al box office giapponese. La pellicola ha infranto 190 record, senza contare quelli settimanali, come quello per il maggior numero di biglietti venduti: 29,040,541; e il miglior fine settimana di sempre: ¥3,354,392,750 ($31.9M).
In America la pellicola detiene il quinto miglior incasso del 2021 per un lungometraggio animato ($47M), dietro a Raya e l’ultimo drago. Al box office coreano di quest’anno ha raggiunto la sesta posizione con $18,1M.
A livello globale, nella Top 10 dei film di maggior successo usciti durante la pandemia, si trova al sesto posto con $503.1M davanti a Venom 2.
La pellicola è un seguito diretto della prima stagione dell’anime di Demon Slayer e adatta l’arco del treno infinito, pubblicato tra il settimo e l’ottavo volumetto del manga. L’arco è stato poi adattato nella prima parte della seconda stagione, disponibile su Crunchyroll Italia.
In Italia il manga è pubblicato dalla casa editrice Star Comics. L’autrice Koyoharu Gotōge ha cominciato la pubblicazione dell’opera sulla rivista Weekly Shounen Jump nel febbraio 2016. L’opera è stata conclusa il 28 maggio 2020 diventando uno dei titoli di maggior successo della rivista.
La storia ci racconta di Tanjiro e i suoi compagni che, completata la riabilitazione presso la Villa delle Farfalle, ricevono dal corvo del legame (una specie di ricetrasmittente per ricevere gli incarichi) la loro prossima missione: devono raggiungere il treno Mugen, dove oltre 40 persone sembrano essere scomparse in un brevissimo lasso di tempo. Tanjiro e Nezuko, insieme a Zenitsu e Inosuke, si uniscono a uno dei più potenti spadaccini della squadra ammazzademoni, il Pilastro delle Fiamme Rengoku Kyojuro. Il gruppo si troverà ad affrontare il demone a bordo del treno Mugen, lanciato a folle velocità sui binari della disperazione più assoluta precipitando così in un sogno infinito.
Alla regia ritroviamo Haruo Sotozaki (Tales of Zestiria the X, Tales of Symphonia the Animation) mentre Akira Matsushima (Maria Watches Over Us, Tales of Zestiria the X) è nuovamente il character designer. Animazioni Ufotable (Fate/Zero, Kara no Kyoukai, Katsugeki: Touken Ranbu).
Confermato il ritorno dei seguenti doppiatori:
Natsuki Hanae (Tanjirō Kamado), Akari Kitō (Nezuko Kamado), Hiro Shimono (Zenitsu Agatsuma), Yoshitsugu Matsuoka (Inosuke Hashibira) e Satoshi Hino (Kyōjurō Rengoku).
Demon Slayer The Movie: Il Treno Mugen dal 13 luglio su Prime Video Italia.