Box Office Cinema Mondiale Cinecomic

Box Office: Jujutsu Kaisen 0 the Movie, 2a miglior apertura di 3 giorni di sempre

Pubblicato il 27 dicembre 2021 di Marlen Vazzoler

Toho ha annunciato l’incasso di Jujutsu Kaisen 0 the Movie nel suo primo fine settimana nelle sale:

Giorno di apertura (Venerdì): ¥1,072,252,950 ($9.39M) / 772,224 biglietti.
Weekend di apertura (Sabato/Domenica): ¥1,618,875,200 ($14.17M) / 1,135,829 biglietti.
Apertura di 3 giorni (Venerdì-Domenica): ¥2,691,128,150 ($23.56M) / 1,908,053 biglietti.

-Solo il secondo film a incassare ¥1 miliardo nel giorno di apertura
-Secondo miglior giorno d’incasso di apertura, di sempre
-Terzo più grande giorno di apertura di sempre, come biglietti
-Seconda più alta apertura di tre giorni di sempre, sia come incasso che come biglietti
-Secondo più grande Weekend di apertura di dicembre di sempre, come incasso.
-Terzo più grande Weekend di apertura di dicembre, come biglietti
-Terzo più grande Weekend di apertura per un film animato, come incasso.

Per il fine secondo settimana, la pellicola dovrebbe superare i ¥4 miliardi, dovrebbe diventare il secondo film più veloce a raggiungere i ¥5 miliardi e solamente il secondo a farlo in 10 giorni o meno, dopo Demon Slayer naturalmente.

DATI

Più grandi Weekend di apertura dal 2008 (INCASSO):
Classifica moderna/Classifica di sempre
01./01. ¥3,354,392,750 – Demon Slayer: Mugen Train (Ottobre 2020)
02./09. ¥1,628,893,000 – Yo-Kai Watch: It’s the Secret of Birth, Nyan! (Dicembre 2014)
03./10. ¥1,618,875,200 – Jujutsu Kaisen 0 (Dicembre 2021)

Più grandi Weekend di apertura dal 2008 (BIGLIETTI):
*Classifica moderna/Classifica di sempre
01./01. 2,509,986 – Demon Slayer: Mugen Train (Ottobre 2020)
02./03. 1,484,916 – Yo-Kai Watch: It’s the Secret of Birth, Nyan! (Dicembre 2014)
03./10. 1,210,000 – Frozen II (Novembre 2019)
04./14. 1,144,539 – Detective Conan: The Fist of Blue Sapphire (Aprile 2019)
05./15. 1,140,081 – One Piece Film Z (Dicembre 2012)
06./17. 1,135,829 – Jujutsu Kaisen 0 (Dicembre 2021)

Più grandi Weekend di apertura di 3 giorni (solo i film che hanno aperto di venerdì):

01. ¥4,623,117,450 ($43.9M) / 3,420,493 – Demon Slayer: Mugen Train (2020)
02. ¥2,691,128,150 ($23.6M) / 1,908,053 – Jujustu Kaisen 0 (2021)
03. ¥2,279,300,000 ($18.7M) / 1,625,000 – Harry Potter e l’ordine della Fenice (2007) con le anteprime

Più grandi Weekend di apertura dei film animati (1997-):

01. ¥3.354 miliardi ($31.9 milioni) / 2,509,986 – Demon Slayer: Mugen Train (2020)
02. ¥1.629 miliardi ($14.0 milioni) / 1,484,916 – Yo-Kai Watch: It’s the Secret of Birth, Nyan! (2014)
03. ¥1.619 miliardi ($14.2 milioni) / 1,135,829 – Jujutsu Kaisen 0 (2021)

*Classifica moderna (post-anteprime)

I doppiatori:

Ogata Megumi (Shinji in Neon Genesis Evangelion, Sailor Uranus in Sailor Moon, Kurama in Yū Yū Hakusho) doppia il protagonista Yuta Okkotsu.

Kana Hanazawa presta la voce a Rika Orimoto, l’amica d’infanzia di Yuka. I due si erano promessi di sposarsi, ancora bambini, ma nuore tragicamente in un incidente stradale. Accidentalmente maledetta da Yuta, è diventata uno spirito vendicativo di grado speciale che lo perseguita come un’entità guardiana.

Shinichiro Miki doppia Atsuya Kusakabe stregone di primo grado.

Koichi Yamadera, (Beerus in Dragon Ball Super, Gentle Criminal in My Hero Academia) doppia Miguel.

Da sinistra a destra: Risae Matsuda (Noella in Drug Store in Another World – The Slow Life of a Cheat Pharmacist) doppia Mimiko Hasaba;
Satsumi Matsuda (Elaine in Drug Store in Another World – The Slow Life of a Cheat Pharmacist) doppia Nanako Hasaba;
Shizuka Ito (Meiko Shiraki in Prison School) doppia Manami Suda;
Hayami Shou (Ferdinand in Ascendance of a Bookworm) doppia Larue.

L’account ufficiale ha rivelato la presenza nel film dei seguenti personaggi:

Il manga

Il prequel è stato pubblicato in Giappone sulla rivista Jump GIGA da aprile a luglio 2017, ed è poi stato raccolto in un volumetto uscito nel dicembre dello stesso anno.

La serie di JJK di Gege Akutami è iniziata su Weekly Shounen Jump nel marzo del 2018. Il Volume 18 è disponibile dal 25 dicembre, la versione speciale contiene un calendario e 32 ciondoli. Il volume 19 uscirà il 4 aprile 2022, la versione speciale contiene lo stampino per il dito di Sukuna, i sigilli e il Regno della Prigione. Il Volume 20 sarà disponibile dal 4 agosto 2022, la versione speciale contiene delle spille.

A fine novembre Oricon ha rivelato le stime dei dati di vendita dal 23 novembre 2020 al 21 novembre 2021, ricavate dalle vendite fisiche, quelle digitali non sono incluse.

Le serie più vendute del 2021:
1 Jujutsu Kaisen Gege Akutami 30,917,746
2 Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Koyoharu Gotouge 29,511,021
3 Tokyo Revengers Ken Wakui 24,981,486
4 Attack on Titan Hajime Isayama 7,332,398
5 My Hero Academia Kōhei Horikoshi 7,020,361

Ai primi di dicembre la serie ha raggiunto i 55 milioni di copie in circolazione con i 17 volumi pubblicati fino a quel momento.

In Italia la serie è pubblicata da Planet Manga, il volume 11 è uscito il 4 novembre 2021.

Gli spettatori riceveranno il libretto Jujutsu Kaisen #0.5 Tokyo Prefectural Jujutsu High School, di cui sono state stampate 5 milioni di copie.

Il manga di 9 pagine è stato disegnato da Gege Akutami racconta la vita quotidiana dei ragazzi del primo anno che compaiono nel film. Presente anche materiale di produzione e un Q&A con il mangaka, lo staff dell’anime e il cast.

La storia

Il volume è ambientato prima degli eventi di Jujutsu Kaisen – Sorcery Figth. Yuta Okkotsu è una vittima maledetta di grado speciale, perseguitato dallo spirito della sua amica di infanzia, Rika Orimoto.

Satoru Gojo è diventato il mentore di Yuta e lo ha iscritto all’Istituto di Arti Occulte di Tokyo, qui ha stretto amicizia con Maki, Toge e Panda.

Discendente di uno dei tre grandi clan di stregoni, Yuta ha inconsapevolmente maledetto Rika quando ha rifiutato la morte della ragazza. Attualmente è uno studente del secondo anno.

Gli studi dei personaggi:

La colonna sonora

King Gnu canta la theme song “Ichizu” (The Only Way)

e l’ending theme “Sakayume” (Contradictory Dream).

Ecco la colonna sonora del film:

L’animazione è curata ancora una volta curata dallo studio MAPPA. Alla regia Sunghoo Park.

Jujutsu Kaisen 0 the Movie è distribuito da Toho dal 24 dicembre, nel giorno in si è tenuta la parata notturna dei cento demoni (la Hyakki Yagyō), un attentato terroristico guidato da Suguru Geto contro le città di Kyoto e Shinjuku, al centro della storia del film.