Veniamo ora a sapere che il 6 dicembre, all’età di 78 anni, è venuto a mancare Masayuki Uemura, ingegnere elettronico, docente universitario e produttore videoludico, noto soprattutto per essere stato il progettista delle architetture elettroniche alla base di Nintendo NES e SNES, le leggendarie console a 8 e 16 bit della Casa di Kyoto.
Masayuki Uemura, the former lead architect of the NES and SNES, has passed away. He was one of the genius minds behind some of our best game memories. pic.twitter.com/KO43DIGuTt
— Archipel | アルシペル (@SailToArchipel) December 9, 2021
Dopo la laurea e un periodo in Sharp, Uemura entrò in Nintendo, dove presto divenne capo del secondo reparto di ricerca e sviluppo, l’R&D2, dove mise in pratiche le richieste della dirigenza di realizzare dei sistemi di gioco casalinghi avanzati. Due delle migliori, più storiche e amate console Nintendo sono sue: il Famicom (poi divenuto Nintendo Entertainment System in occidente) e il Super Famicom, ovvero il Super Nintendo.
Il suo contributo alla storia del videogioco è enorme, data l’importanza che queste due console hanno avuto sul mercato, mercato che si sarebbe evoluto in maniera assai diversa senza il suo contributo.
Fonte: Archipel
Potrebbe interessarti anche Nintendo – Chris Meledandri diventa direttore esterno, altri progetti animati in arrivo