Nella notte fra il 9 ed il 10 Dicembre si terrà la cerimonia dei The Game Awards, uno dei più importanti eventi dell’anno in ambito videoludico. Durante la scorsa settimana sono state annunciate le nomination dei videogiochi che concorreranno per gli ambiti premi, fra cui si distinguono DEATHLOOP (con 9 nomination), Ratchet & Clank (6 nomination) e Psychonauts 2 (5 nomination): eccole tutte di seguito.
Game of the Year (Gioco dell’anno)
Best Game Direction (Migliore direzione di gioco)
Best Art Direction (Miglior direzione artistica)
Best Narrative (Migliore narrativa)
Best Score (Miglior colonna sonora)
Best Audio Design (Migliore design audio)
Best Performance (Miglior attore/attrice protagonista)
Best Indie (Migliore titolo indie)
Best Action (Miglior gioco d’azione)
Best Action/Adventure (Miglior gioco d’azione/avventura)
Best Role Playing Game (Miglior gioco di ruolo)
Best Sports/Racing (Miglior gioco sportivo/di corse)
Best Fighting (Miglior picchiaduro)
Best Multiplayer (Miglior gioco multiplayer)
Innovation in Accessibility (Migliore innovazione in merito all’accessibilità)
Most Anticipated Games (Gioco più atteso)
Sono presenti sugli scaffali dal 19 Novembre i nuovi Pokemon Diamante Lucente e Pokemon Perla Splendente, remake dei due “classici” della quarta generazione di Pokemon usciti originariamente su Nintendo DS fra il 2006 e il 2007. Ad un solo weekend fal debutto i due titoli per Nintendo Switch sono già diventati il più grande successo di Nintendo del 2021, nonché il secondo miglior lancio di quest’anno, subito dopo FIFA 22.
Rockstar Games ha rotto il silenzio riguardo le pesanti critiche attorno alla ormai famigerata GTA Trilogy, remastered che comprende i 3 titoli Grand Theft Auto III, Grand Theft Auto: Vice City e Grand Theft Auto: San Andreas. In un messaggio pubblico di scuse, Rockstar ha riconosciuto la presenza dei problemi lamentati dagli utenti e assicurato che una serie di incisive patch (alcune delle quali già rilasciate) saranno rilasciate a cadenza pianificata per sanare tutti i bug e gli “orrori visivi” che ora rendono la GTA trilogy sostanzialmente ingiocabile.
Come corollario alle scuse, Rockstar Games ha anche messo gratuitamente a disposizione degli utenti che hanno già acquistato a GTA Trilogy (ma solo per PC) i 3 giochi originali che la compongono.
Anticipando il lancio del gioco completo che avverrà l’8 Dicembre, è stata pubblicata a sorpresa la scorsa settimana la BETA multiplayer di Halo: Infinite per Xbox e PC, giocabile da tutti gli utenti in maniera assolutamente gratuita. Purtroppo però per alcune feature del gioco, come la campagna multiplayer, bisognerà attendere più del previsto: il lancio è stato infatti spostato a Maggio 2022.
L’azienda francese ha annunciato l’apertura del suo primo Entertainment Center nel 2025, nei pressi di Montpellier: al suo interno saranno presenti una serie di attrazioni interattive basate sui principali franchise Ubisoft. Nella stessa comunicazione è stato inoltre annunciato l’arrivo di un vero e proprio parco a tema su larga scala, ma non è ancora stata rilasciata una data, anche solo indicativa.
Marvel’s Avengers, il game-at-service di Square Enix e Crystal Dinamics, si prepara ad accogliere Spider-Man nel rooster degli eroi giocabili. Il debutto di Spider-Man è fissato per il 30 Novembre, ma solamente in esclusiva per i giocatori PlayStation; per l’occasione è stato rilasciato un teaser che mostra il gameplay del personaggio (visibile qui sopra).
Diversamente dai precedenti personaggi inseriti man mano nel titolo, Spider-Man non includerà una serie di missioni legate alla storia: il game director del videogioco, Philippe Therien, ha chiarito che tale scelta è stata effettuata in virtù dell’esclusività di Spider-Man, per non privare quindi gli utenti fuori dal sistema Sony di porzioni rilevanti di contenuti.
Dopo i casi di molestie sessuali e maltrattamenti che hanno visto protagonista Activison Blizzard, pare che 1300 dipendenti della casa di sviluppo di Call of Duty e Overwatch abbiano firmato in massa per chiedere le dimissioni di Robert “Bobby” Kotick, il CEO della compagnia. Già ritenuto colpevole di aver permesso determinati comportamenti all’interno dell’azienda e di aver insabbiato alcune prove, pare invece secondo nuovi sviluppi che Kotick si fosse reso più volte in prima persona protagonista di molestie.