Videogames videogiochi

Videogame News: Golden Joystick Awards 2021, Red Dead Redemption 3, Uncharted 5

Pubblicato il 29 novembre 2021 di Andrea Suatoni

GOLDEN JOYSTICK AWARDS 2021

La settimana scorsa si è tenuta la cerimonia dei Golden Joystick Awards, uno dei più importanti premi assegnati alle migliori produzioni videoludiche dell’anno. Vincitore nella categoria Miglior Gioco (Ultimate Game of the Year) è risultato essere Resident Evil Village (o Resident Evil 8), titolo che si è aggiudicato anche il premio per il miglior audio e per la migliore interpretazione femminile (quella di Maggie Robertson per la titanica Lady Dimitrescu). Durante la cerimonia è stato assegnato anche un premio al Miglior Gioco di tutti i tempi (Ultimate Game of All Time), che si è aggiudicato Dark Souls. Di seguito tutti i premi assegnati:

  • Best Storytelling: Life is Strange: True Colours
  • Best Multiplayer Game: It Takes Two
  • Best Audio: Resident Evil Village
  • Best Visual Design: Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Best Game Expansion: Ghost of Tsushima: Iki Island
  • Mobile Game of the Year: League of Legends: Wild Rift
  • Best Gaming Hardware: PS5
  • Best Indie Game: Death’s Door
  • Studio of the Year: Capcom
  • Best Performer: Maggie Robertson (Lady Dimitrescu, Resident Evil Village)
  • Breakthrough Award: Housemarque
  • Best Game Community: Final Fantasy 14
  • Still Playing Award: Final Fantasy 14
  • PC Game of the Year: Hitman 3
  • Nintendo Game of the Year: Metroid Dread
  • Xbox Game of the Year: Psychonauts 2
  • PlayStation Game of the Year: Resident Evil Village
  • Most Wanted Game: Elden Ring
  • Critics’ Choice Award: Deathloop
  • Ultimate Game of the Year: Resident Evil Village
  • Ultimate Hardware of All Time: PC
  • Ultimate Game of All Time: Dark Souls

RED DEAD REDEMPTION 3

Il terzo capitolo della saga di Rockstar Games sarebbe attualmente in produzione: alcuni rumor darebbero Red Dead Redemption 3 per sicuro, forse in arrivo prima di Grand Theft Auto 6. In realtà l’unica “prova” rinvenibile in tal senso è quella proveniente dal profilo Linkedin di un programmatore specializzato in Intelligenze Artificiali per il gaming, che reciterebbe fra la sue esperienze quella di aver partecipato appunto alla lavorazione di Read Dead Redemption 3. Forse un annuncio reveal potrebbe arrivare durante i Game Awards, nella notte fra il 9 e il 10 Dicembre?

UNCHARTED 5

Anche il quinto capitolo di Uncharted sarebbe in lavorazione, secondo un insider di Naughty Dog che lo avrebbe rivelato sul web. Nulla è dato sapere al momento riguardo Uncharted 5, ma anche in questo caso potremmo a breve avere notizie interessanti in tal senso.
Nel frattempo, si è creato un piccolo caso attorno alla collection che contiene i primi 4 capitoli della saga (e lo spin-off), poiché pare che la raccolta non conterrà la versione multiplayer di Uncharted 4 (ma la notizia non è ancora ufficiale).

RITARDO PER DRAGON AGE 4?

Annunciato l’anno scorso ai Game Awards 2020, il quarto capitolo di Dragon Age, ancora senza data d’uscita (ma atteso verosimilmente, almeno finora, fra il 2022 e il 2023), potrebbe subire un rallentamento: l’art director della saga fin dal suo esordio nel 2009, Matthew Goldman, ha appena lasciato Bioware, la casa di sviluppo del titolo nella quale lavorava dal 1998. I motivi di tale separazione non sono al momento ancora chiari, ma pare che fra Bioware e Goldman non corra cattivo sangue; gli sviluppatori si sono affrettati a far sapere ai fan del gioco che la qualità di Dragon Age 4 non risentirà della mancanza di Goldman, ma non si sono espressi invece riguardo la possibilità di eventuali ritardi sulle finestre di lancio (in ogni caso, non ancora comunicate). In alto, il trailer di annuncio di Dragon Age 4.

LA SERIE DI MASS EFFECT

Bioware sarebbe impegnata anche nella realizzazione di una serie in collaborazione con Amazon, incentrata sulla saga di Mass Effect. Fra Amazon e Electronic Arts, che distribuisce i titoli della saga, sarebbero infatti in corso delle trattative, ma non esistono al momento notizie ufficiali.

LA “RIVINCITA” DI CYBERPUNK 2077

Un anno è ormai passato dall’uscita di Cyberpunk 2077, e mese dopo mese il clamore attorno all’estrema ingiocabilità del titolo su console di vecchia generazione, causa bug e problemi vari, si è attenuato: molto perché CD Project Red è riuscita, una patch dopo l’altra, a ridare dignità ad un titolo che sperava di essere ricordato come uno dei migliori del 2020.
Pare che ora la situazione attorno a Cyberpunk sia in effetti diametralmente cambiata: le valutazioni del titolo su Steam dopo il Black Friday sono estremamente positive, ed il videogioco si prepara all’uscita next-gen per il prossimo anno per poter finalmente riscattare il suo nome.

XBOX MUSEUM

Per festeggiare i 20 anni della console, Microsoft ha aperto l’Xbox Museum, un museo virtuale visitabile online da tutti i fan della console, gratuitamente. l’Xbox Museum celebra la storia della console di Microsoft, ripercorrendola con una serie di contenuti interattivi fra i quali sono presenti svariate sorprese (come i bozzetti preliminari della prima Xbox o dei video “dietro le quinte”) e vengono ricordati i momenti più importanti. Potete visitare il museo cliccando QUI.

KOJIMA PRODUCTION APRE UNA NUOVA DIVISIONE

La casa di produzione di videogiochi di Hideo Kojima ha appena aperto una nuova divisione, che esplorerà realtà diverse dall’ambito videoludico. Film, serie TV e musica sono ora fra le mire di Kojima Production, che ha ufficialmente annunciato di volersi imbarcare in questa nuova avventura. Nessuna produzione è stata annunciata e non sappiamo se qualcosa sia già iniziato a muoversi, ma (almeno per il momento) le tematiche affrontate saranno strettamente connesse con il mondo dei videogiochi.