Cinema Ultime News Festival

Torino Film Festival 2021: Cry Macho, Sing 2 e tutti i film del programma ufficiale

Pubblicato il 09 novembre 2021 di Marco Triolo

Il Torino Film Festival si riappropria della sala nella sua 39a edizione, che si svolgerà dal 26 novembre al 4 dicembre con il 100% della capienza. L’edizione includerà 181 film, di cui 68 prime mondiali, 14 internazionali e 53 italiane.

Il direttore artistico Stefano Francia Di Celle ha così presentato l’edizione:

Il ritorno alla sala cinematografica e l’incontro tra il grande pubblico (consolidata tradizione del festival) e gli autori è l’anima dell’intera manifestazione.

Le 5 sezioni competitive ne compongono il cuore pulsante, riaffermando il nostro impegno primario nel proteggere e promuovere le opere di autori emergenti realizzate spesso da produttori indipendenti con molti professionisti giovani coinvolti. Fortemente convinti che dare risalto a questo lavoro possa essere un utile contributo all’industria dello spettacolo e alla produzione culturale italiana e internazionale.

La sperimentazione del linguaggio cinematografico è presente anche nelle sezioni non competitive a partire dall’omaggio completo ai cineasti resistenti Joana Hadjithomas e Khalil Joreige. Ma anche ne LE STANZE DI ROL – dove risiede il cinema più libero nel segno del cinema di genere – nelle proposte di film restaurati di BACK TO LIFE, negli eventi, nel focus NOI, nelle masterclass fino a una nuova sezione con opere che sfidano le regole della rappresentazione, INCUBATOR, così come in SCHERMI ERETICI, uno spazio dedicato a storie di cinema non convenzionali.

Nello stesso tempo siamo desiderosi di favorire un ritorno alla normalità di un sistema dove la sala è protagonista e per questo presentiamo opere della prossima stagione cinematografica che ci hanno colpito, dialogando con tutte le forme di fruizione, dalla tv alle piattaforme, settori dove c’è grande fermento e innovazione.

La sezione Fuori Concorso TRACCE DI TEATRO/IL RESPIRO DELLA SCENA, dedicata alle contaminazioni tra cinema e teatro, ha quest’anno una grande forza, a testimoniare la creatività che ha contraddistinto il lungo periodo di chiusura forzata dei palcoscenici.

Il concorso

Questi i titoli selezionati per il concorso di Torino 39. Si tratta di dodici opere prime e seconde “di respiro internazionale”, scelte per “mettere in luce non solo il valore di nuovi autori ma anche il coraggio, la visione e le capacità di produttori, distributori e professionisti del cinema che investono in opere innovative”.

ALONERS
di Hong Seong-eun (Corea del Sud, 2021, DCP, 91′)

BETWEEN TWO DAWNS
di Selman Nacar (Turchia / Romania / Francia / Spagna, 2021, DCO, 91’)

LE BRUIT DES MOTEURS / THE NOISE OF ENGINES
Philippe Grégoire (Canada, 2021, DCP, 79′)

LA CHICA NUEVA / THE NEW GIRL
di Micaela Gonzalo (Argentina, 2021, DCP, 80′)

CLARA SOLA
di Nathalie Álvarez Mesén (Svezia/Costa Rica/Belgio/Germania, 2021, DCP, 108′)

THE DAY IS OVER
di Rui Qi (Cina, 2021, DCP, 103′)

FEATHERS
di Omar El Zohairy (Francia/Egitto/Olanda/Grecia, 2021, DCP, 112′)

GROSSE FREIHEIT / GREAT FREEDOM
di Sebastian Meise (Austria / Germania, 2021, DCP, 117′)

UNE JEUNE FILLE QUI VA BIEN / A RADIANT GIRL
di Sandrine Kiberlain (Francia, 2021, DCP, 98′) – Anteprima Internazionale

IL MUTO DI GALLURA
di Matteo Fresi (Italia, 2021, DCP, 103′)

EL PLANETA
di Amalia Ulman (USA, 2021, DCP, 79′)

LA TRAVERSÉE / THE CROSSING
di Florence Miailhe (Francia/Repubblica Ceca/Germania, 2021, DCP, 84′)

Fuori concorso

Tra i film fuori concorso a Torino 39 segnaliamo:

ALINE | Film di chiusura 39 Torino Film Festival
di Valérie Lemercier (Canada/Francia, 2021, DCP, 128’)

BANGLA – LA SERIE
di Phaim Bhuiyan, Emanuele Scaringi (Italia, 2021, DCP, 60’)

BLOOD ON THE CROWN
di Davide Ferrario (Malta/Canada/USA, 2021, DCP, 102’)

CRY MACHO
di Clint Eastwood (USA, 2021, DCP, 104’)

CODA – I SEGNI DEL CUORE
di Sian Heder (USA/Francia, 2021, DCP, 111’)

SING 2 – SEMPRE PIÚ FORTE | Film di apertura 39 Torino Film Festival
di Garth Jennings (USA, 2021, DCP, 100’ circa)

TRAFFICANTE DI VIRUS
di Costanza Quatriglio (Italia, 2021, DCP, 116’)

Vi rimandiamo al sito ufficiale del Torino Film Festival per il programma completo, che include le sezioni Italiana.Corti e TFFdoc.