Eternals – La spiegazione delle scene dopo i titoli di coda

Eternals – La spiegazione delle scene dopo i titoli di coda

Di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di Eternals

Eternals è uscito oggi nelle sale italiane, e ovviamente rispetta la tradizione dei Marvel Studios: ci sono due scene al termine del film, una durante i titoli di coda (dopo la consueta sigla “grafica”), e l’altra proprio alla fine del rullo. Vediamo di cosa si tratta!

ATTENZIONE: SPOILER DA QUI IN POI!

La prima scena

Ci troviamo a bordo della Domo, l’astronave con cui gli Eterni sono arrivati sulla Terra. Makkari (Lauren Ridloff), Thena (Angelina Jolie) e Druig (Barry Keoghan) sono partiti alla ricerca degli altri Eterni. Dovrebbero essere disseminati sui pianeti della galassia, ma i nostri eroi non riescono a individuarne alcuna traccia. Frustrati, prendono in considerazione la possibilità di tornare sulla Terra, quando ricevono una visita inattesa: è il troll Pip, che annuncia l’arrivo di Eros, il fratello di Thanos. Molto diverso dal Folle Titano, Eros – alias Starfox – è interpretato nientemeno che da Harry Styles. Dice di essere un Eterno a sua volta, e li avverte che Sersi (Gemma Chan), Kingo (Kumail Nanjiani) e Sprite (Lia McHugh) sono in grave pericolo. Oltre a offrire il suo aiuto, Eros informa i tre che anche lui possiede una sfera per comunicare con Arishem.

Chloé Zhao ha detto che le scene post-credits di Eternals sono molto importanti per il futuro del Marvel Cinematic Universe, ed effettivamente qui c’è molta carne al fuoco. Anzitutto l’introduzione di Harry Styles in un ruolo importante a livello “cosmico”: Eros / Starfox è stato alleato del Capitan Marvel originale, e ha fatto persino parte dei Vendicatori. È stato creato da Mike Friedrich e Jim Starlin su The Invincible Iron Man nel 1975. Nei fumetti ha una forza sovrumana, può volare, e soprattutto è in grado di manipolare le emozioni stimolando i centri del piacere.

Non sappiamo quando lo rivedremo, ma la trama è chiaramente apertissima. Sersi e gli altri sono stati prelevati da Arishem, che non ha gradito la loro interferenza nel risveglio del Celestiale Tiamut, e promette di tornare sulla Terra per giudicare se il pianeta meriti di vivere o meno. Per quel che ne sappiamo, la storia potrebbe continuare nell’eventuale sequel di Eternals o in altri progetti.

La seconda scena

La seconda scena, com’era facile intuire, ruota attorno a Dane Whitman (Kit Harington). Parlando con Sersi, Dane le ha detto che la storia della sua famiglia è “complicata”, e il rapimento di quest’ultima da parte di Arishem lo spinge a entrare in azione… forse. Vediamo Dane di fronte a una cassa che reca il sigillo della sua famiglia, al cui interno si cela la Spada d’Ebano. C’è chiaramente una strana energia che lo attrae verso la spada, e l’arma stessa sembra tendere verso di lui. Proprio quando sta per impugnarla, una voce gli chiede se sia sicuro di sentirsi pronto, e la scena finisce.

Non sappiamo a chi appartenga quella voce, anche se l’inflessione ricorda il Nick Fury di Samuel L. Jackson: d’altra parte, è sempre lui a intervenire quando c’è un supereroe “in nuce”. Comunque, è solo un’ipotesi personale. Sembra scontato che prima o poi ritroveremo Kit Harington nel costume di Cavaliere Nero, ma non sappiamo quando. Il suo cammino potrebbe incrociare quello degli Avengers (nei fumetti è un membro della squadra), oppure continuare in parallelo con gli Eterni. Staremo a vedere.

Whitman è in realtà il quinto Cavaliere Nero della Marvel, ed è stato creato da Roy Thomas (testi) e John Buscema (disegni) su The Avengers (vol. 1) n. 48. Non ha superpoteri, a parte un legame magico con la suddetta Spada d’Ebano, che gli permette di evocarla ovunque si trovi. La spada stessa è magica, ed è capace di tagliare qualunque materiale.

UPDATE

Come vi abbiamo spiegato in questo articolo grazie alle dichiarazioni di Chloé Zhao, la voce appartiene nientemeno che a Blade, interpretato da Mahershala Ali!

Eternals scene dopo titoli di coda

Gli Eterni

Gli Eterni sono una stirpe di esseri sovrumani e quasi immortali, creati dai Celestiali (ovvero gli dei cosmici dell’universo Marvel) manipolando geneticamente il DNA umano. Dotati di straordinari poteri, sono costantemente in lotta con i Devianti, creature mostruose nate anch’esse dalle azioni dei Celestiali. Il loro autore è il grande Jack Kirby, che li ha ideati su The Eternalsn°1 (luglio 1976).

Regia e sceneggiatura

La regia del film è stata affidata a Chloé Zhao, cineasta di origini cinesi (è nata a Pechino ma si è trasferita a Los Angeles durante il liceo) acclamata per Songs My Brothers Taught Me, The Rider e Nomadland. La prima versione della sceneggiatura è opera di Matthew e Ryan Firpo (Ruin), ma quella finale è della regista.

Il cast

Nel cast de Gli Eterni figurano Richard Madden (Ikaris), Angelina Jolie (Thena), Kumail Nanjiani (Kingo), Salma Hayek (Ajak), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Lia McHugh (Sprite), Don Lee (Gilgamesh), Gemma Chan (Sersi) e Barry Keoghan (Druig). Ci sarà anche Kit Harington nel ruolo di Dane Whitman / Cavaliere Nero.

LEGGI ANCHE

Blue Beetle: il primo trailer del film DC arriverà lunedì? 1 Aprile 2023 - 16:00

Pare che il teaser trailer di Blue Beetle sarà disponibile da lunedì, svelando così le prime immagini del film DC.

Vinland Saga: Due trailer del secondo cour della stagione due 1 Aprile 2023 - 14:53

Il secondo cour (quarto dell'anno) della seconda stagione di Vinland Saga, basato sul manga di Makoto Yukimura, inizierà il 4 aprile su Crunchyroll.

Secret Invasion, domani il nuovo trailer 1 Aprile 2023 - 13:00

Uno spot andato in onda su ESPN svela che il nuovo trailer di Secret Invasion debutterà domani negli Stati Uniti.

Fantastic Four: lo sceneggiatore di Avatar 2 per il film Marvel 1 Aprile 2023 - 10:00

Josh Friedman è stato scelto per riscrivere la sceneggiatura del film Marvel Fantastic Four.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI