Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna dal 9 al 15 dicembre al cinema

Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna dal 9 al 15 dicembre al cinema

Di Marlen Vazzoler

Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna, il lungometraggio animato ideato per il ventennale del franchise che conclude le avventure dei DigiDestinati protagonisti della saga di Digimon Adventure, arriverà anche nelle nostre sale.

Anime Factory, l’etichetta di proprietà di Koch Media, distribuirà la pellicola nei cinema come evento speciale, dal 9 al 15 dicembre 2021.

Premessa:

La storia si svolge cinque anni dopo gli eventi della serie di film in sei parti Digimon Adventure tri. È il 2010, sono trascorsi oltre dieci anni dall’estate in cui Taichi ha incontrato Agumon, e ha vissuto la loro avventura nel mondo digitale.

Taichi è diventato uno studente universitario, mentre Yamato e gli altri hanno iniziato a percorrere le proprie strade. Ma durante la battaglia con Eosmon, Taichi scopre una scioccante verità: quando un DigiDestinato diventa un adulto, il suo partner Digimon cesserà di esistere…

Il ragazzo si trova ben presto in una difficile situazione: se non combatte non può salvare i suoi amici, ma se combatte dovrà dire addio molto prima al suo partner, con cui pensava di rimanere sempre insieme.

La sinossi:

Taichi è cresciuto ed è ora uno studente universitario, vive da solo, ma è ancora incerto sul suo futuro. Gli otto ragazzi continuano ad aiutare le persone che hanno un Digimon come partner ma un giorno si verifica un fenomeno senza precedenti.

I bambini prescelti scoprono che, crescendo, la relazione con il proprio Digimon giungerà al termine. Un conto alla rovescia si attiva sul loro Digivice e comprendono che più combattono con il loro partner, più velocemente i loro legami sono destinati a concludersi. Taichi e Agumon sono di fronte a un bivio: combattere per aiutare chi è in pericolo o perdere il proprio Digimon? Dovranno prendere una decisione rapidamente e presto i bambini prescelti diventeranno adulti.

Al Box Office:

Il film ha incassato solo tra i ¥200-300 milioni in Giappone, alcune stime si assestano sui ¥310 milioni. Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna ha avuto grande successo in Cina, dove il franchise è molto più popolare che in Giappone. La pellicola che ha incassato 124.4 milioni di yuan, ovvero quasi ¥2 miliardi, è stato il titolo giapponese di maggior successo uscito in Cina nel 2020.

Poster e immagini:

Lo staff:

Alla regia Tomohisa Taguchi (Persona 3 the Movie #4 Winter of Rebirth, Kino’s Journey – The Beautiful World, Twin Star Exorcists); la sceneggiatura è opera di Akatsuki Yamatoya (Digimon Adventure, Digimon Frontier, Digimon: Data Squad). Il direttore capo dell’animazione è Seiji Tachikawa (Kino’s Journey – The Beautiful World, Blue Spring Ride). Produzione Toei Animation. Animazioni Yumeta Company.

Ayumi Miyazaki e AiM (Ai Maeda), contribuiscono alla colonna sonora rispettivamente con una nuova insert song e il nuovo tema finale. Harumi Fuuki (Birthday Wonderland, Forest of Piano, Miss Hokusai) ha composto la colonna sonora.

Il progetto è supervisionato da Hiromi Seki, il produttore originale della Toei Animation dei progetti animati di Digimon. Katsuyoshi Nakatsuru, che ha lavorato ai primi progetti animati del franchise, è il character designer. Mentre i Digimon sono disegnati nuovamente da Kenji Watanabe.

LEGGI ANCHE

Beau ha paura: un video dietro le quinte del nuovo film di Ari Aster 29 Marzo 2023 - 17:15

"Un Signore degli Anelli ebreo, ma lui sta solo andando a trovare la madre". Ari Aster presenta Beau ha paura in un nuovo video

Il sol dell’avvenire, ecco il trailer del nuovo film di Nanni Moretti 29 Marzo 2023 - 16:30

Nanni Moretti torna al centro di un suo film per la prima volta dai tempi di Aprile: ecco il trailer de Il sol dell'avvenire.

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri – Un tiro salvezza perfettamente riuscito 29 Marzo 2023 - 16:07

Un film che saprà accontentare sia chi conosce a menadito il gioco di di Dave Arneson e Gary Gygax, sia gli spettatori casuali

Asteroid City: Dal 14 settembre nei cinema italiani 29 Marzo 2023 - 15:47

L'arrivo degli alieni nel nuovo film scritto e diretto da Wes Anderson, Asteroid City, in arrivo a settembre

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI