Cinema Noi fan dell'horror

Halloween Kills: tutti gli attori (e i personaggi) classici che tornano nel sequel

Pubblicato il 15 ottobre 2021 di Marco Triolo

Nel 2018, quarant’anni dopo il capolavoro slasher di John Carpenter, la saga di Halloween è tornata con un sequel diretto di quel primo capitolo che fece la storia del genere horror. Con il suo Halloween, David Gordon Green, insieme al co-sceneggiatore Danny McBride, ha fatto tabula rasa di tutti i sequel precedenti. Sì, tutti. Incluso Halloween II – Il signore della morte, che iniziava pochi minuti dopo la fine del primo capitolo e svelava la parentela tra Michael e Laurie Strode.

Green ha reintrodotto Laurie, interpretata ancora una volta da Jamie Lee Curtis, come una donna traumatizzata, ridotta in uno stato di eterna paranoia. Una sorta di Sarah Connor pronta in qualunque momento ad affrontare un eventuale ritorno di Michael Myers a Haddonfield. Nel film, era l’unico personaggio classico a rifarsi vivo oltre a Michael Myers. Curtis e Nick Castle, interprete originale di Michael, erano gli unici due attori a tornare dal primo film.

Una scelta comprensibile: Halloween aveva l’onere di riavviare la saga e Green aveva pensato bene di giocare con pochi elementi chiave, senza strafare. Halloween Kills, in uscita il 21 ottobre (in ritardo di un anno a causa del Covid), ha la fortuna di poter cavalcare l’onda del precedente capitolo, potendosi dunque prendere qualche libertà in più. Green ha scelto, stavolta, di renderlo un film più corale, per raccontare come non solo Laurie ma l’intera Haddonfield abbia reagito e sia rimasta segnata dagli eventi di quella notte fatidica del 1978.

Per farlo, Green reintroduce stavolta diversi personaggi del film originale, la maggior parte interpretati dagli attori che li interpretarono allora. In alcuni casi, invece, tornano i personaggi ma non gli attori. Diamo uno sguardo ai personaggi storici di Halloween – La notte delle streghe che ritornano in Halloween Kills. Oltre, naturalmente, a Laurie / Jamie Lee Curtis e Michael / Nick Castle (di lui, e dei molti attori che hanno interpretato Michael, abbiamo parlato QUI).

Leigh Brackett (Charles Cyphers)

L’ex sceriffo di Haddonfield, quello che ebbe a che fare con Michael Myers nel 1978, torna, interpretato dall’attore originale Charles Cyphers. Cyphers è apparso pochissime volte davanti a una macchina da presa negli ultimi vent’anni, ma per questa saga ha fatto un’eccezione.

Marion Chambers (Nancy Stephens)

Nel film rivedremo anche l’infermiera Marion Chambers, assistente del dottor Loomis. Nancy Stephens riprende qui il ruolo (che aveva già ripreso in Halloween – 20 anni dopo), diciassette anni dopo il suo ultimo lavoro.

Lindsey Wallace (Kyle Richards)

I veri fan ricorderanno la piccola Lindsey, la bambina a cui la povera Annie Brackett (figlia dello sceriffo) stava facendo da babysitter prima di venire fatta fuori da Michael. Lindsey torna in Halloween Kills e a interpretarla c’è ancora una volta Kyle Richards.

Tommy Doyle (Anthony Michael Hall)

Anthony Michael Hall eredita il ruolo di Tommy Doyle, il bambino a cui Laurie faceva da babysitter nell’originale. Nel film di Carpenter era interpretato da Brian Andrews. Tommy era già tornato un paio di volte: in Halloween 4 – Il ritorno di Michael Myers, brevemente, e in Halloween 6 – La maledizione di Michael Myers, dove era interpretato da un giovane Paul Rudd.

Lonnie Elam (Robert Longstreet)

Chi non muore si rivede, e Lonnie Elam, il bulletto che tormentava Tommy nel primo Halloween, di certo non era morto per mano di Michael. Stavolta avrà il volto di Robert Longstreet (star di Midnight Mass; era interpretato da Brent Le Page nel film originale). Di lui avevamo sentito parlare anche in Halloween (2018), in quanto suo figlio Cameron (Dylan Arnold) frequentava la nipote di Laurie, Allyson (Andi Matichak).

L’Haddonfield Memorial Hospital

Ok, stiamo un po’ barando in questo caso, ma nemmeno troppo. L’Haddonfield Memorial Hospital, celebre per essere l’ambientazione di praticamente tutto Halloween II, tornerà nel canone in Halloween Kills. Per scoprire come dovrete vedere il film. La sua presenza non significa che, improvvisamente, Halloween II sia diventato canone. Anzi. Ricorderete che in Halloween (2018), l’agente Hawkins di Will Patton rivelava di essere stato colui che aveva arrestato Michael dopo gli eventi dell’originale, negando la prosecuzione della nottata così come raccontata in Halloween II. Hawkins torna anche qui e la sua storia verrà esplorata in dettaglio. Quindi possiamo dire che la presenza dell’Haddonfield Memorial Hospital è più un omaggio, una strizzata d’occhio pensata per accontentare quei fan che non avevano visto di buon occhio la scanonizzazione di Halloween II.

Universal Pictures distribuirà Halloween Kills nelle sale italiane la settimana prossima, giovedì 21 ottobre. QUI potete leggere la nostra recensione dalla Mostra di Venezia.