Sono arrivate le prime recensioni di Eternals, il film Marvel diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao, ed è arrivato il momento della “domanda fatidica”: cosa pensa la stampa?
Diciamo subito che il film sta dividendo la critica (al momento la percentuale su Rotten Tomatoes è 71%), ma questo si può anche identificare come un buon segno, perché per certi versi rappresenta qualcosa di nuovo nell’Universo Cinematografico Marvel.
Secondo quanto scritto da Damon Smith di PA Media, Eternals è una delle storie più intime del MCU:
La sceneggiatura di Zhao, scritta in collaborazione con Patrick Burleigh, Ryan Firpo e Kaz Firpo, mette alla prova quel sentimento amaro e tutti i sottili fili morali che separano gli eroi dai malvagi, fino al punto di rottura. E lo fa portando in scena uno dei team più diversificati e inclusivi del MCU. Eternals porta il marchio di Chloé Zhao e si conferma come la storia Marvel più intima e artistica, pur mantenendo le convenzioni tipiche di questi film.
Brian Truitt di USA Today ha espresso alcune perplessità, pur confermandone l’ambizione:
Si tratta di un film straordinariamente ambizioso e spesso bello. Per certi versi è un film anti-Marvel. Fa solo in pochi casi riferimento al MCU ultra-connesso, favorendo la creazione della sua mitologia piuttosto che inserirsi in un piano più grande. Sfortunatamente, questa narrativa così seria fatica a destreggiarsi tra le sue numerose sottotrame e cerca di fare troppe cose in due ore e trentasette minuti.
Truitt ha anche confermato che visivamente si discosta da qualsiasi altra pellicola Marvel:
Grazie alla propensione della Zhao per le ambientazioni naturali, Eternals è diverso da qualsiasi altro film Marvel ed è forse il più accogliente per i neofiti del MCU. Ci sono tanti riferimenti a Superman (sì, l’eroe rivale DC) quanti a Thor.
Secondo Oliver Jones di The Observer:
Questo film porta sul grande schermo grandi domande con cui ci confrontiamo ogni giorno. Come possiamo accogliere e comprendere ciò che è diverso da noi? Perché diamo così tanto valore all’umanità quando gli stessi umani dimostrano di non essere in grado di apprezzarsi a vicenda?
Di parere decisamente opposto Nicholas Barber della BBC, che ha scritto
Sembra che coinvolgere una regista e sceneggiatrice specializzata in drammi silenziosi, simili a documentari, per uno spettacolo d’azione che parla di semidei in abiti sgargianti non sia stata la scelta più saggia. Considerando che il film è diretto da Chloé Zhao e che parla della creazione dell’Universo e del destino del nostro pianeta, sarebbe stato ragionevole aspettarsi uno spettacolo all’insegna dello stupore, in grado di lasciare a bocca aperta, piuttosto che un buon lavoro confezionato a regola d’arte. Eternals potrebbe non essere il peggiore dei film Marvel, ma è senza dubbio uno dei più deludenti.
Concludiamo con Brandon Zachary di CBR, che ha scritto:
La Zhao ha creato la migliore incarnazione possibile degli Eterni. La vera star del film è proprio lei, fresca del suo Oscar per Nomadland. Il suo film sembra diverso da qualsiasi altro titolo del MCU, e questo nel miglior modo possibile.
Gli Eterni sono una stirpe di esseri sovrumani e quasi immortali, creati dai Celestiali (ovvero gli dei cosmici dell’universo Marvel) manipolando geneticamente il DNA umano. Dotati di straordinari poteri, sono costantemente in lotta con i Devianti, creature mostruose nate anch’esse dalle azioni dei Celestiali. Il loro autore è il grande Jack Kirby, che li ha ideati su The Eternalsn°1 (luglio 1976).
La regia del film è stata affidata a Chloé Zhao, cineasta di origini cinesi (è nata a Pechino ma si è trasferita a Los Angeles durante il liceo) acclamata per Songs My Brothers Taught Me, The Rider e Nomadland. La prima versione della sceneggiatura è opera di Matthew e Ryan Firpo (Ruin), ma quella finale è della regista. La trama ruoterà attorno alla storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato da energia cosmica, e Sersi, che si muove tra gli esseri umani.
Nel cast de Gli Eterni figurano Richard Madden (Ikaris), Angelina Jolie (Thena), Kumail Nanjiani (Kingo), Salma Hayek (Ajak), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Lia McHugh (Sprite), Don Lee (Gilgamesh), Gemma Chan (Sersi) e Barry Keoghan (Druig). Ci sarà anche Kit Harington nel ruolo di Dave Whitman / Cavaliere Nero.