SerieTV

Y: L’Ultimo Uomo – Tutto ciò che c’è da sapere sulla serie

Pubblicato il 22 settembre 2021 di Andrea Suatoni

E’ arrivata oggi 22 Settembre in Italia grazie a Disney+ (dopo l’esordio lo scorso 13 Settembre sul canale americano FX) la serie Y: L’Ultimo Uomo, dramma post-apocalittico basato sull’omonimo fumetto. Disponibili a partire da oggi nel catalogo Star di Disney+ sono i primi 3 episodi dello show; i restanti 5 verranno invece rilasciati a cadenza settimanale, uno ogni Mercoledì.

DAL FUMETTO ALLA SERIE

La serie nasce come libera trasposizione del fumetto omonimo (uscito fra il Settembre del 2002 e il Marzo del 2008) Y: L’Ultimo Uomo di Brian K. Vaughn e Pia Guerra (al quale ha collaborato, nelle copertine dal numero 23 in poi, anche il nostro Massimo Carnevale). Il titolo in lingua originale crea un gioco di parole: Y: The Last Man sta ad indicare sia il cromosoma Y, centrale all’interno della storia, che l’iniziale del nome di Yorick, l’unico uomo rimasto in vita su tutto il pianeta Terra e protagonista del fumetto; ma esplicita anche una domanda, “Why the last man” (ovvero “Perché l’ultimo uomo”), anch’essa alla base della trama: chi o cosa ha causato lo sterminio di tutti gli esseri di sesso maschile (tranne uno)?
L’idea di trasporre i 60 numeri del fumetto in una serie arrivò nel 2015: l’autore Brian K. Vaughan figurava fin da subito fra i produttori esecutivi, mentre la showrunner, dopo diversi cambi al timone, diventava nel 2019 Eliza Clark (vista al lavoro nelle serie Animal Kingdom e The Killing). La produzione ha deciso che ognuno degli 8 episodi dello show sarebbe stato diretto da una regista donna (per un totale di 7 diverse registe).

Y: L’ULTIMO UOMO

La serie è ambientata come il fumetto in un futuro prossimo post-apocalittico, dove un misterioso evento ha ucciso in pochi secondi tutti gli uomini sul pianeta Terra (e con loro anche tutti gli esemplari animali di sesso maschile dotati di cromosoma Y, arrivando a contaminare anche embrioni o campioni di sperma nelle cliniche per la procreazione assistita) preannunciando di fatto la possibile fine dell’umanità. Il giovane Yorick, un escapista alle prime armi e poco più che adolescente, è inspiegabilmente l’unico uomo rimasto in vita sulla Terra (insieme ad un esemplare maschile di scimmia cappuccina), che ormai abitata da sole donne ha dovuto trovare un nuovo equilibrio: la madre di Yorick è diventata il Presidente degli Stati Uniti, e le genetiste di tutto il mondo sono al lavoro per tentare di risolvere il problema ed evitare l’estinzione della razza umana.
Yorick è ovviamente considerato una delle principali speranze dell’umanità, e viene costretto a raggiungere una genetista di fama mondiale, esperta di clonazione: ma il viaggio, in un mondo completamente cambiato, si rivelerà molto più difficile del previsto…

IL CAST

Il protagonista della serie, Yorick, è interpretato da Ben Schnetzer (visto nella serie Happy Town e nei film Pride e Warcraft – L’Inizio). Sua madre invece, Jennifer Brown (membro del congresso che assume poi la carica di Presidente degli Stati Uniti) è interpretata da Diane Lane (la Martha Kent del DC Extended Universe). Del cast principale fanno parte anche Ashley Romans (NOS4A2, Shameless), nei panni di una agente dei servizi segreti americani che accompagna Yorick nel suo viaggio, Olivia Thirbly (The L World: Generation Q), interprete di Hero Brown (paramedico sorella di Yorick e figlia di Jennifer) e l’esordiente Juliana Canfield nel ruolo di Beth DeVille, fidanzata di Yorick.
Da citare infine anche la partecipazione di Elliot Fletcher (visto in alcuni episodi di Faking It e Shameless) nel ruolo di Sam Jordan, un uomo transgender rimasto in vita in quanto non dotato del cromosoma Y e amico di Yorick, Marin Ireland (Hell or High Water, The Irishman) in quello di Nora Brady, membro dello staff del precedente Presidente, e Amber Tamblyn (2 Uomini e Mezzo, Dr. House) in quello di  Kimberly Campbell Cunningham, figlia del precedente Presidente e autrice di best-seller di successo.

[widget/serietv/1136-y-the-last-man]