I segreti della giungla, il 23° film d’animazione dei Pokémon, debutterà su Netflix l’8 ottobre 2021 in tutto il mondo ad eccezione di Giappone, Cina e Corea. Online è disponibile il primo trailer internazionale in italiano che include i brani “Always Safe” e “No Matter What”, scritti e interpretati dalla cantautrice Cyn.
A partire da oggi, entrambe le canzoni sono disponibili in streaming sulle maggiori piattaforme musicali.
Cyn ha scritto e interpretato il brano: “Wonderful” per il programma Musica P25, per celebrare i 25 anni dei Pokémon che si festeggiano quest’anno.
Emily Arons, senior vice president dell’ufficio licensing di The Pokémon Company International, ha dichiarato:
“Durante quest’anno in cui festeggiamo il 25° anniversario di Pokémon, volevamo che i fan avessero l’opportunità di vedere il film Pokémon più recente in contemporanea e con un senso di community globale. L’animazione Pokémon è uno dei pilastri più amati del marchio, e Netflix è il partner ideale per aiutarci a raggiungere l’obiettivo di creare un momento di condivisione per i fan e festeggiare 25 anni d’azione e avventure in compagnia di Ash e il suo Pikachu”.
Nel mezzo della foresta di Okoya, i Pokémon misteriosi Zarude vivono in branco e osservano una regola ferrea che vieta a qualsiasi estraneo di entrare nel loro territorio. Nella foresta vive anche Koko, un ragazzo cresciuto da un Zarude che ha abbandonato il branco. Koko è cresciuto con l’assoluta certezza di essere un Zarude. Ma un giorno, in seguito a un incontro fortuito con Ash e Pikachu, Koko si ritrova con il suo primo amico umano. Può considerarsi un Pokémon? Oppure è semplicemente un essere umano? Il pericolo incomberà sulla foresta e metterà in discussione il legame tra Pokémon ed esseri umani, così come l’amore tra genitore e figlio.
Il film è stato distribuito in Giappone nel dicembre del 2020, inizialmente la pellicola doveva essere distribuita dalla TOHO a luglio 2020 ma l’uscita è stata rimandata a causa del COVID-19.
Il film ha aperto al secondo posto nel suo primo fine settimana, vendendo 234,000 biglietti e incassando ¥378,195,750 (circa $3.66M) nei primi tre giorni. Come era già accaduto con le precedenti pellicole uscite nel 2020 e nei primi sei mesi di quest’anno, la pellicola ha risentito della pandemia. Nonostante tutto è riuscita ad evitare la peggior apertura del franchise.
Altro punto a sfavore del film è stato il cambio data, visto che per gli ultimi 22 anni i film del franchise sono sempre usciti, ogni anno, a luglio. Come è accaduto a franchise come Doraemon la cui uscita è stata spostata da marzo ad agosto 2020.
L’incasso totale ammonta a ¥1.77 miliardi ($17.1 milioni), i biglietti totali venduti sono 1.50 milioni.
Pikachu
Koko
Zarude Papà
Doctor Zed
Sharon