Ghost in the Shell: La versione 4K rimasterizzata il 17 settembre in Giappone e negli USA

Ghost in the Shell: La versione 4K rimasterizzata il 17 settembre in Giappone e negli USA

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Ghost in The Shell – Alcune curiosità per il 25° anniversario

Bandai Namco Arts ha annunciato il mese scorso che sia in Giappone che negli Stati Uniti sarebbe stata proiettata nelle sale IMAX la versione 4K rimasterizzata di Ghost in the Shell (1995) di Mamoru Oshii.

Il 17 settembre il film verrà proiettato in 35 cinema IMAX in Giappone, la versione rimasterizzata verrà distribuita su scala nazionale dal 1° ottobre.

Questa versione, proiettata a Hong Kong l’11 marzo, verrà proiettato in un numero limitato di sale negli USA dalla Lionsgate.

Il regista Oshii ha dichiarato:

“Fortunatamente, questo film è rinato in una nuova forma con i progressi tecnologici. Sono felice di poterlo vedere al cinema in questo momento. Spero che vi piaccia”.

Il trailer giapponese:

e il poster:

La regia di Oshii, la sceneggiatura di Kazunori Itō e la musica di Kawai si uniscono per creare una pellicola, che sebbene abbandoni gli elementi più commerciali dell’opera originale di Masamune Shirow, esercita un’incredibile influenza in occidente tanto da diventare un cult.

Il film è stato fonte di ispirazione per Matrix delle sorelle Wachowski e per Avatar di James Cameron.

La sinossi:

Ambientato nel XXI secolo Ghost in the Shell è un thriller poliziesco fantascientifico che segue le vicende dell’agente Motoko Kusanagi e della Sezione di Sicurezza Pubblica numero 9, conosciuta più semplicemente come “Sezione 9”. L’unità in questione è specializzata nella risoluzione di casi e di crimini in relazione all’informatica e alla tecnologia. Nell’universo di Gits l’ingegneria robotica e le nano macchine (anche dette Micromachine) sono la normalità, e la gran parte degli uomini sono collegati alla rete, a cui possono accedere non soltanto mediante terminali fisici, ma soprattutto attraverso impianti situati nel loro stesso cervello.

I cyber-cervelli per l’appunto permettono non solo di connettersi al Web, ma anche di utilizzare la propria memoria con la stessa elasticità di quella di un computer, cancellando eventi, sovrascrivendoli, o addirittura immagazzinando libri con estrema facilità. Diversi uomini sono diventati cyborg, ovvero esseri in parte organici in parte robotici. Quello che differenzia un cyborg integrale da un robot è la presenza di un cervello umano e di un ghost, ovvero dell’anima, qualcosa di intrinseco e inspiegabile che permette agli uomini di “sentire” sensazioni particolari.

Il Ghost è l’istinto non mediato dai calcoli. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ed un’onnipresente rete computerizzata sono il palcoscenico per la rivoluzione dell’identità umana e della unicità di sé stessi. In particolare il manga affronta direttamente queste problematiche: Kusanagi ed i suoi colleghi devono affrontare minacce esterne così come soffrire conflitti interni dovuti alle loro proprie nature.

LEGGI ANCHE

Guardiani della Galassia: Vol. 3 – Un nuovo spot con scene inedite! 2 Aprile 2023 - 0:24

James Gunn ha pubblicato sui suoi canali social un nuovo spot, ricco di scene inedite, di Guardiani della Galassia: Vol. 3

Blue Beetle: il primo trailer del film DC arriverà lunedì? 1 Aprile 2023 - 16:00

Pare che il teaser trailer di Blue Beetle sarà disponibile da lunedì, svelando così le prime immagini del film DC.

Vinland Saga: Due trailer del secondo cour della stagione due 1 Aprile 2023 - 14:53

Il secondo cour (quarto dell'anno) della seconda stagione di Vinland Saga, basato sul manga di Makoto Yukimura, inizierà il 4 aprile su Crunchyroll.

Secret Invasion, domani il nuovo trailer 1 Aprile 2023 - 13:00

Uno spot andato in onda su ESPN svela che il nuovo trailer di Secret Invasion debutterà domani negli Stati Uniti.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI