Una risata ci seppellirà: Competencia oficial – La recensione da Venezia

Una risata ci seppellirà: Competencia oficial – La recensione da Venezia

Di Marco Triolo

Dopo Il cittadino illustre, presentato a Venezia nel 2016, la coppia di registi Mariano Cohn e Gastón Duprat torna con una nuova commedia, ancora una volta in concorso al Lido. Competencia oficial è la storia di un imprenditore che, preso da una crisi di tarda età, decide di produrre un film (o, in alternativa, costruire un ponte) per rendere il proprio nome immortale. Non sapendo nulla di cinema, si affida alla regista Lola Cuevas (Penélope Cruz), apprezzata a livello internazionale, per adattare un testo di cui ha acquistato i diritti. Cuevas a sua volta ingaggia due attori di spicco, Iván Torres (Oscar Martínez, premiato con la Coppa Volpi per Il cittadino illustre) e Félix Rivero (Antonio Banderas), nei panni dei due fratelli rivali protagonisti.

Due professionisti agli antipodi: il primo è un attore di stampo teatrale, di grande cultura ma anche con una discreta puzza sotto il naso. Il secondo è invece una star che non disdegna il cinema più commerciale. Il primo è un attore di metodo, che studia approfonditamente i suoi personaggi per capirli e immedesimarsi nei ruoli. Il secondo arriva, “legge le sue battute con autorità”, stacca l’assegno e si gode la vita. È chiaro che tra i due c’è da subito tensione, e Lola Cuevas vorrebbe proprio sfruttare questa. Ma presto le cose sfuggono di mano e i comportamenti infantili si fanno preoccupanti e infine pericolosi.

Competencia oficial prende di mira il mondo del cinema, ma non solo. A partire dall’imprenditore e produttore (José Luis Gómez), il film si fa beffe sia di chi non ha cultura e vorrebbe atteggiarsi a mecenate, sia di chi di cultura ne ha (Torres) eppure la usa male, come piedistallo per giudicare le persone. Non ci sono personaggi positivi nel film, a parte forse la regista di Penélope Cruz, totalmente pazza e anarchica al punto da muoversi al di fuori di queste piccolezze ed essere l’unica figura empatica in un mondo di egoisti immaturi e gretti.

Naturalmente c’è spazio per le idiosincrasie e le manie degli attori, un cliché che funziona sempre e che anche qui è sfruttato piuttosto bene, anche grazie a due interpreti che si mettono in gioco prendendosi in giro. Si ride di gusto in più di un’occasione, tra i battibecchi delle due star e le sempre più folli trappole della regista, che vorrebbe domare l’ego degli attori con delle prove via via più surreali e gustose.

tenc

Peccato che, oltre alla commedia, non ci sia altro in Competencia oficial. La satira sul cinema si ferma a pochi, basilari concetti, concentrandosi principalmente sugli attori, come detto. La satira sociale si limita alla figura dell’imprenditore, che non ci capisce niente di cinema ed è dunque in balia delle decisioni di Lola e dei suoi imprevedibili protagonisti. Di positivo, oltre al fatto che, come abbiamo detto, si ride, c’è una svolta abbastanza cupa che sterza verso uno humour nero quasi catartico.

Ci sono modi ben peggiori di passare due ore al cinema e le gag sono una ragione sufficiente per affrontare Competencia oficial. Ma non aspettatevi chissà quali discorsi originali sulla settima arte: qui c’è posto solo per un’escalation di assurdità che sfocia in un finale cattivo e divertente. Se questo vi basta, è il film per voi.

LEGGI ANCHE

Guardiani della Galassia: Vol. 3 sarà il film più lungo della trilogia 25 Marzo 2023 - 12:00

Pare che Guardiani della Galassia: Vol. 3 durerà ben 149 minuti, e sarà quindi il capitolo più lungo della trilogia.

Ci sarà anche una versione Rating R di Rebel Moon di Zack Snyder 25 Marzo 2023 - 11:00

Non solo Rebel Moon di Zack Snyder sarà una saga in due film, ogni capitolo avrà anche una versione estesa Rating R.

Vi regaliamo i biglietti per il film Pantafa 25 Marzo 2023 - 9:00

Abbiamo a disposizione per i nostri lettori alcuni biglietti gratuiti per Pantafa, il film di Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak, in arrivo nelle nostre sale il 30 marzo.

I Cavalieri Dello Zodiaco: nei cinema italiani dal 26 al 28 giugno 24 Marzo 2023 - 20:48

Con la pubblicazione della versione italiana del poster di Knights of the Zodiac, Sony ha rivelato che il film uscirà in Italia con il titolo I Cavalieri dello Zodiaco

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI