Bright: Samurai Soul, trailer e visual del film animato in arrivo su Netflix il 12 ottobre

Bright: Samurai Soul, trailer e visual del film animato in arrivo su Netflix il 12 ottobre

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Bright: Samurai Soul, Netflix annuncia lo spin-off animato di Bright

Vi ricordate il lungometraggio animato Bright: Samurai Soul? Netflix ha pubblicato il trailer e la visual del film che debutterà in tutto il mondo il 12 ottobre. Da quanto possiamo evincere dalla sinossi ufficiale e dal video, sembra di trovarsi di fronte a un remake della pellicola originale interpretata da Will Smith e Joel Edgerton.

Il ronin Izou e l’orco Raiden scortano una giovane elfa e la bacchetta magica che porta con sé nella terra degli elfi a nord…

Yūki Nomura, un attore di teatro kyōge e nipote del tesoro nazionale vivente Mansaku Nomura, debutta nel film come voce del ronin Izo. Daisuke Hirakawa (Noriaki Kakyoin in Le bizzarre avventure di JoJo: Stardust Crusaders) presta la voce all’aorco Raiden, mentre Shion Wakayama (Yume Minami in SSSS.DYNAZENON) doppia l’elfo Sonya.

Trailer doppiato in inglese:

Simu Liu (Shang-Chi, Star Wars: Visions) doppia Izo, Fred Mancuso è la voce di Raiden, Yuzu Harada doppia Sonya.

La visual:

Sinossi

Nel periodo tra la caduta dello shogunato e l’ascesa dell’era Meiji, una potente luce brillante emessa da una bacchetta mette fine al lungo periodo dello shogunato per evitare ulteriori spargimenti di sangue mentre il Giappone inizia a spostarsi verso una nuova era.
In queste circostanze, un ronin vagabondo con un occhio solo di nome Izou, che ha perso la sua ragione di vita, e Raiden, un orco che detesta l’omicidio e spera di lasciarsi alle spalle una vita da ladro, incontrano separatamente una giovane ragazza elfo di nome Sonya più o meno nello stesso periodo.
Insieme, intraprendono un viaggio lungo la strada Tokaido per portare lei e la bacchetta che custodisce nella terra degli elfi nel nord. Ad ostacolarli c’è la misteriosa organizzazione Inferni, che mira ad ottenere la bacchetta e a far rivivere il Signore Oscuro, che intende dominare tutto il creato.

Inferni utilizza anche il nuovo governo Meiji nel suo tentativo di rubare la bacchetta a Izou, Raiden e Sonya. Viaggiando lungo la strada Tokaido da Kyoto a Yokohama, Izou e Raiden iniziano il loro viaggio per proteggere la bacchetta.

Lo staff:

Alla regia Kyōhei Ishiguro (Occultic;Nine, Children of the Whales, Your Lie in April, Words Bubble Up Like Soda Pop). Alla sceneggiatura troviamo Michiko Yokote (Shirobako, Prison School, Cowboy Bebop, Rurouni Kenshin). Il character design è opera di Atsushi Yamagata (Yokohama Kaidashi Kikou, Genocyber, Urotsukidoji: Legend of the Overfiend).

L’animazione è realizzata dallo studio 3D CG Arect (Attack on Titan: The Final Season, ZOMBE LAND SAGA REVENGE).

LEGGI ANCHE

Fantastic Four: lo sceneggiatore di Avatar 2 per il film Marvel 1 Aprile 2023 - 10:00

Josh Friedman è stato scelto per riscrivere la sceneggiatura del film Marvel Fantastic Four.

Lilo & Stitch: ecco l’attrice che interpreterà la piccola Lilo 1 Aprile 2023 - 8:24

Disney ha trovato la giovane protagonista per Lilo & Stitch, il remake live-action del classico animato che sarà diretto da Dean Fleischer Camp.

James Gray dirigerà Ezekiel Moss, una storia di fantasmi nell’era della Grande Depressione 31 Marzo 2023 - 20:45

Dopo Armageddon Time, il regista James Gray ha messo gli occhi sul suo prossimo progetto

Un film racconterà gli ultimi mesi di vita di Saddam Hussein 31 Marzo 2023 - 20:00

Le due anime del dittatore iracheno, lo spietato tiranno e l'essere umano in attesa della morte, nel film diretto dal regista di Chernobyl

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI