Fra il 24 e il 27 Agosto si terrà l’attesissima Gamescom 2021, l’ultimo degli eventi estivi dedicati ai videogiochi che, come già l’E3 e la Summer Game Fest prima di esso, si terrà online. Di seguito, fra quelli già annunciati, tutti gli appuntamenti più interessanti da seguire (qui indicati in orario italiano):
Durante il periodo della Gamescom si terranno anche “le finali” dell’Euro Play 2021, contest che mette in competizione fra loro diversi studi di sviluppo per scegliere il miglior nuovo videogioco in uscita. Fra i 10 concorrenti, anche lo studio italiano Stormind Games con il gioco Batora: Lost Haven, di cui potete vedere il trailer qui sopra, atteso per il 2022.
Dallo scorso 19 Agosto è possibile acquistare una versione Remastered del celebre Quake, sparatutto uscito nel 1996 il cui ritorno era stato preceduto da alcuni rumor.
Il gioco è stato rimasterizzato con supporto al 4K e widescreen; sono stati migliorati i modelli poligonali, è stata aggiunta l’illuminazione dinamica, un nuovo filtro anti aliasing e molto altro ancora. Accanto al gioco e ai classici DLC del passato inoltre è possibile trovare l’espansione inedita Dimension of the Machine, che aggiunge nuovi contenuti alla campagna principale.
Il videogioco è disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e Nintendo Switch.
In occasione del decimo anniversario di Skyrim, Bethesda ha annunciato l’arrivo di una nuova edizione del videogioco, comprensiva di upgrade alla nuova generazione di console.
La Skyrim Anniversary Edition arriverà sugli scaffali l’11 Novembre 2021, e comprenderà tutti i contenuti della precedente Skyrim: Special Edition insieme a più di 500 nuovi contenuti, inclusa anche una nuova funzione di pesca.
In offerta limitata fino alla fine del mese di Agosto il PlayStation Plus: solamente per i nuovi abbonati e solamente fino al 30 Agosto, sarà possibile sottoscrivere con uno sconto del 50% (al prezzo quindi di 29,99 euro) un abbonamento annuale al servizio, che offre ogni mese nuovi giochi “a sorpresa” uniti ad una libreria composta di svariati titoli fra i più amati fra gli utenti PlayStation.
Il popolarissimo battle royale Fortnite ha recentemente inserito fra i suoi contenuti una nuova modalità: Impostori, così si chiama, ricalca quasi pedissequamente le dinamiche del videogioco Among Us, pluripremiato indie sviluppato da un piccolissimo studio fattosi notare agli scorsi Game Awards.
Gli sviluppatori hanno pubblicamente accusato Fortnite di plagio, ma di fronte ad un colosso come Epic Game ha scelto di non intervenire legalmente, dovendosi piegare alla evidente ingiustizia.