Dopo un mese circa nelle sale Belle di Mamoru Hosoda ha incassato più di ¥5 miliardi al Box office giapponese, la conferma ufficiale è arrivata questa mattina tramite gli organi di stampa giapponesi. Per celebrare il successo del film, una clip di 7 minuti e 48 secondi è stata mostrata per la prima volta all’interno del programma “Friday Roadshow” della Nippon Television.
La scorsa settimana il film ha superato l’incasso di Wolf Children di ¥4.22 miliardi, riuscirà a superare i ¥5.85 miliardi di The Boy and the Beast la prossima settimana? Si stima che la pellicola possa raggiungere i ¥7 miliardi.
Gli analisti avevano stimato che ieri la pellicola ha incassato ¥48 milioni/$460mila, per un totale di ¥5,016 miliardi/$46,06M. Oggi si stima che ha incassato ¥43 milioni/$410mila, Tot: ¥5,05 miliardi/$46,5M, piazzandosi al quarto posto. Considerando che buona parte delle sale giapponesi sta lavorando con una capacità al 50% questo è un ottimo risultato.
Ha aperto direttamente al primo posto con ¥93 milioni/$900mila il live action Kaguya-sama: Love Is War Final, seguito di Kaguya-sama: Love Is War, ancora una volta diretto da Hayato Kawai.
La pellicola originale, trasmessa il mese scorso dalla televisione giapponese, nel suo primo fine settimana ha venduto 255,000 biglietti e incassato ¥315 milioni ($2.93M), piazzandosi al 1° posto. In tre giorni ha venduto 360,000 biglietti e incassato ¥460 milioni ($4.28M) e concluso la sua corsa con ¥2,24 miliardi.
Siamo leggermente sotto ai dati del primo film, riuscirà a superare i ¥2 miliardi nonostante la situazione causata dalla pandemia?
Basato sul manga Kaguya-sama: Love is War di Aka Akasaka (edizioni Star Comics), il film narra gli eventi dell’arco del festival sportivo e culturale, già adattati nella seconda stagione dell’anime (inedito).
Il 18 agosto è uscito il volume 23 del manga. L’intera serie, inclusi gli spin-off e le edizioni digitali, ha raggiunto 16.5 milioni di copie in circolazione.
cover vol 23
poster del film
Illustrazione di Aka Akasaka che omaggia il film
Al secondo posto ha aperto Last of the Wolves con ¥44 milioni/$420mila, basato sul romanzo Korou no Chi di Yuko Yuzuki, diretto ancora una volta da Kazuya Shiraishi (The Devil’s Path). Il film originale ha ricevuto ben dodici nomination, e quattro statuette, agli Oscar giapponesi.
La pellicola è ambientata tre anni dopo il finale di The Blood of Wolves, che aveva incassato ¥790 milioni. Entrambe le pellicole hanno ottenuto il rating R15+.
Difficile fare paragoni, visto che The Blood of Wolves è uscito di sabato, ma le recensioni sono molte buone e la pellicola può puntare al miliardo di yen.
Al terzo posto troviamo Fast & Furious 9 con $420mila, Tot: $23,3M. Lo scorso fine settimana il film è rimasto al primo posto con un calo (-29%), vendendo 243,084 biglietti. Dopo 10 giorni sono stati venduti 1.43 milioni di biglietti, vedremo se riuscirà a recuperare nel fine settimana.
Aperture (dati fino al 15 agosto):
¥633.4M ($5.6M) / 420,058 – The Fate of the Furious (2017)
¥548.3M ($4.6M) / 385,428 – Furious 7 (2015)
¥535.1M ($4.8M) / 351,848 – F9: The Fast Saga (2021)
¥503.7M ($4.7M) / 331,000 – The Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw (2019)
¥445.6M ($4.5M) / 330,385 – Fast and Furious 6 (2013)
¥217.1M ($2.8M) / 185,558 – Fast Five (2011)
¥214.2M ($2.4M) / 160,209 – Fast & Furious (2009)
¥167.7M ($1.4M) / 128,211 – The Fast and Furious: Tokyo Drift (2006)
¥138.9M ($1.2M) / 107,000 – 2 Fast 2 Furious (2003)
Totale (dati fino al 15 agosto):
¥4.05 miliardi ($36.2M) / 2.80 milioni di biglietti – The Fate of the Furious (2017)
¥3.54 miliardi ($29.2M) / 2.53 milioni – Furious 7 (2015)
¥3.06 miliardi ($28.7M) / 2.13 milioni – Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw (2019)
¥2.18 miliardi ($19.9M) / 1.43 milioni – F9: The Fast Saga (2021) *10-Days in Release*
¥2.02 miliardi ($20.6M) / 1.60 milioni – Fast and Furious 6 (2013)
¥1.44 miliardi ($18.7M) / 1.10 milioni – Fast Five (2011)
¥1.00 miliardi ($8.4M) / 770,000 – The Fast and Furious: Tokyo Drift (2006)
~¥950 milioni ($10.4M) / ~715,000 – Fast & Furious (2009)
~¥775 milioni ($6.8M) / ~595,000 – 2 Fast 2 Furious (2003)
01 (01) Fast & Furious 9: ¥383,884,950 ($3.51M): -29%, Tot: ¥2,178,197,340 ($19.9M), biglietti tot: 1.431.337 (Toho-Towa) Set2
02 (03) Belle: ¥241,777,450 ($2.21M), +04%, Tot: ¥4,740,817,150 ($43.3M), biglietti tot: 3.341.691 (Toho) Set5
03 (02) My Hero Academia THE MOVIE: World Heroes’ Mission: ¥220,691,500 ($2.02M), -51%, Tot: ¥1,673,616,100 ($15.2M), (Toho) Set2
04 (N) The Suicide Squad: ¥128,076,120 ($1.17M), Tot: ¥210,151,500 ($1.9M), biglietti 3 giorni: 134.543 (Warner Bros.)
05 (05) Tokyo Revengers: ¥127,711,780 ($1.17M), -06%, Tot: ¥3,598,603,260 ($32.8M), biglietti tot: 2.708.613 (Warner Bros.) Set6
06 (04) Crayon Shin-chan Movie 29: Mystery Meki! Hana no Tenkasu Gakuen: ¥124,974,150 ($1.14M), -14%, Tot: ¥1,171,715,250 ($10.6M), biglietti tot: 995.225 (Toho) Set3
07 (N) Free Guy, ¥89,285,730 ($817,000): Tot: ¥131,876,470 ($1.2 million), (Disney)
08 (N) The Great Yokai Wars: Guardians: ¥76,686,550 ($702,000), Tot: ¥123,583,400 ($1.1M), (Toho/Kadokawa)
09 (06) Jungle Cruise: ¥54,036,710 ($493,000), -30%, Tot: ¥658,634,920 ($6.0M), biglietti tot: 468.491 (Disney) Set3
10 (NA) It’s a Flickering Light: ¥43,602,260 ($398,000), Tot: ¥284,935,240 ($2.6M), (Shochiku) Set2
In 10 giorni My Hero Academia THE MOVIE: World Heroes’ Mission ha incassato ¥1.67 miliardi, quasi il totale di My Hero Academia: Two Heroes e My Hero Academia: Heroes Rising. I biglietti venduti sono: 1.281.249. A questo punto la pellicola supererà tranquillamente i ¥2 miliardi.
APERTURA:
¥454.0 milioni ($4.1M) / 335,000 – My Hero Academia: World Heroes’ Mission (2021)
¥287.1 milioni ($2.6M) / 224,697 – My Hero Academia: Two Heroes (2018)
¥283.0 milioni ($2.6M) / 224,000 – My Hero Academia: Heroes Rising (2019)
TOTALE:
¥1.79 miliardi ($16.3M) / 1.35M – My Hero Academia: Heroes Rising (2019)
¥1.72 billion ($15.6M) / 1.37M – My Hero Academia: Two Heroes (2018)
¥1.67 billion ($15.2M) / 1.28M – My Hero Academia: World Heroes’ Mission (2021) *a 10 giorni dall’uscita
Nella terza settimana nelle sale Crayon Shin-chan Movie 29: Mystery Meki! Hana no Tenkasu Gakuen ha superato con ¥1.171250 miliardi l’incasso del film precedente. La media del franchise è di ¥1.5 miliardi e non dovrebbe aver problemi a raggiungerla.
Nonostante l’aumento dei casi di covid-19, ci troviamo di fronte a una situazione completamente opposta a quella della scorsa estate, dove le famiglie tendevano a non portare il pubblico più giovane al cinema. Sarà interessante vedere come continuerà a comportarsi il mercato. Nel frattempo in America la mancata fiducia degli spettatori ha portato alla vendita di Hotel Transylvania 4 e a un calo degli incassi dei film per le famiglie.
Tokyo Revengers ha superato i ¥3.5 miliardi e 2.7 milioni di biglietti, potrebbe ancora superare i ¥4 miliardi diventando il secondo titolo della Warner Bros. a superare questa soglia dopo Rurouni Kenshin: The final.
Mobile Suit Gundam: Hathaway’s Flash ha incassato ¥2.119.139.800 fino al 15 agosto, con una media di ¥50 milioni in una settimana. La pellicola è giunta alla decima settimana e ne rimangono altre due. L’obiettivo dei ¥2,2 miliardi rimane fattibile, ma considerando che non sono stati ancora annunciati i bonus dell’ultima settimana, i ¥2,3 miliardi potrebbero essere ancora raggiunti.
The Great Yokai War: Guardians, diretto da Takashi Miike ha venduto 98,724 biglietti e incassato ¥123.583.400 in 3 giorni. Il film è il seguito di The Great Yokai War.
Free Guy, la più grande distribuzione della Disney dal 2019, presente in 524 schermi. In tre giorni ha venduto 86,870 biglietti. L’uomo nel buio – Man in The Dark che ha venduto 37.925 biglietti e incassato ¥5.614.500 in tre giorni.
Fonti Mantan Web