Marvel Cinematic Universe: I personaggi “nascosti” che fanno già parte dell’universo unito

Marvel Cinematic Universe: I personaggi “nascosti” che fanno già parte dell’universo unito

Di Andrea Suatoni

Sono moltissimi gli eroi ed i personaggi che il Marvel Cinematic Universe ha portato dalla carta al grande schermo: praticamente tutti i volti più noti degli Avengers, nonché Spider-Man ed il suo incredibilmente vasto cast di comprimari, fino ad eroi di altri pianeti, divinità e addirittura alberi parlanti. Molti altri ancora se ne aggiungeranno in futuro, ma ci sono invece alcuni personaggi che, magari per via di cambi di direzione all’ultimo momento, sono stati solamente accennati, in attesa di una ribalta che forse non arriverà mai. Tali personaggi sono già parte integrante del Marvel Cinematic Universe: ecco quali sono e dove trovarli!

L’UOMO COSA

Theodore Sallis era un biochimico che riuscì a riprodurre la formula del celebre siero del super-soldato che trasformò Steve Rogers in Captain America: braccato dai membri dell’AIM, cadde in una palude dai poteri mistici (un punto nexus della realtà, a metà fra quanto visto su Disney+ in WandaVision e in Loki), dove il siero mutò e lo trasformò nell’orribile Uomo-Cosa, capace di incenerire chiunque provi paura al suo cospetto.
Il personaggio ha “esordito” nel MCU nel 21° episodio della serie Agents of S.H.I.E.L.D., durante un dialogo telefonico fra Maria Hill e Pepper Potts nel quale viene brevemente nominato. In teoria la serie non sarebbe più canonica, ma…

BETA RAY BILL e ARES

Una statua che ritrae l’Uomo Cosa compare anche in Thor: Ragnarok, incastonata nella torre che celebra i campioni del torneo del Maestro. Fra i visi scolpiti sulla torre notiamo anche altri due personaggi di rilievo: Beta Ray Bill, alieno korbinita che possiede un martello magico pari al Mjolnir di Thor, e Ares, il vero e proprio dio della Guerra dei tempi antichi. Altri personaggi minori sono presenti sulla stessa torre, come Dark-Crawler (un abitante della Dimensione Oscura) e Bi-Beast, un mostro robotico dotato di due facce creato da una razza di derivazione Inumana.

IL CAPO

 

Il personaggio di Samuel Stern, alter ego del Capo, ha già esordito nel Marvel Cinematic Universe: lo abbiamo visto infatti nel film che racconta le origini di Hulk, dove risulta il responsabile della creazione di Abominio. Verso la fine del film però, lo scienziato viene ferito alla testa, e tale ferita entra in contatto con il sangue di Hulk, provocando una strana reazione che la regia accenna solamente a mostrarci: sicuramente il Capo, “evoluzione” criminale di Stern e nei fumetti una delle nemesi di Hulk, è nato proprio in quel momento. Forse lo vedremo ricomparire nella serie dedicata a She-Hulk?

In L’Incredibile Hulk fanno la loro comparsa anche Leonard Samson, psicologo che nei fumetti assume parte dei poteri di Hulk, e Amadeus Cho, intelligentissimo “erede” di Hulk che nel film interviene solamente in un cameo (e non viene mai chiamato per nome, ma che è stato confermato ufficilemente essere proprio quel personaggio)

SILK

La storia di Peter Parker è ormai celebre: morso da un ragno radioattivo durante una gita scolastica, il giovane sviluppò dei poteri “ragneschi” la cui derivazione, scopriremo molti anni più tardi, è in parte anche mistica. Lo stesso ragno però, nella stessa occasione, morse anche un’altra ragazza, Cindy Moon, compagna di scuola di Peter: anche lei sviluppò gli stessi poteri, finendo per diventare, dopo anni di isolamento a causa di una profezia, l’eroina Silk.
Cindy è già parte del MCU: è infatti una delle ragazze che compongono il gruppo di dibattito di Peter, interpretata da Tiffany Haddish sia in Spider-Man: Homecoming che in Avengers: Infinity War. Non compare però in Spider-Man: Far From Home… forse il suo isolamento mistico è già iniziato?

IL TRIBUNALE VIVENTE

Il Tribunale Vivente è un’entità astratta e onnipotente, vera e propria rappresentazione della giustizia assoluta: non è ancora mai apparso nel Marvel Cinematic Universe, ma la sua esistenza è testimoniata dalla presenza di un artefatto mistico che vediamo nel primo Doctor Strange. Nel film infatti, Mordo usa la Staffa del Tribunale Vivente, reliquia antica che racchiude la benedizione di tale entità.

JOCASTA

Creata da Ultron come sua compagnia e alleata, ma ribellatasi al suo creatore ed entrata poi negli Avengers, Jocasta è un’intelligenza artificiale dotata di un corpo robotico la cui mente è basata su quella di Janet Van Dyne. In Avengers: Age of Ultron una interessantissima easter egg inserisce Jocasta nel MCU: si tratta infatti del nome di uno dei tanti programmi di Intelligenza Artificiale creati da Tony Stark, come J.A.R.V.I.S. o F.R.I.D.A.Y., che abbiamo già visto comparire nell’universo unito.

LEGGI ANCHE

Cat’s Eyes: Poster e prime informazioni sulla serie live action francese 31 Marzo 2023 - 19:50

TF1 ha ufficializzato oggi l'adattamento live-action di Cat's Eye (Occhi di Gatto) basato sull'omonimo manga di Tsukasa Hôjô.

Prime Video: tutte le novità di aprile 2023 31 Marzo 2023 - 18:43

Da Citadel alla quinta stagione di La fantastica signora Maisel alla limited-series Inseparabili, alla commedia Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung Fu, tutte le novtà di aprile 2023 su Prime Video.

Secret Invasion, nuove foto e dettagli per la serie Marvel 31 Marzo 2023 - 17:00

Scopriamo nuovi dettagli e foto ufficiali di Secret Invasion grazie all'approfondimento pubblicato da Vanity Fair.

The First Slam Dunk: Il poster e il trailer italiano 31 Marzo 2023 - 15:00

Il primo trailer italiano di The First Slam Dunk rivela che non verrà utilizzato il doppiaggio storico della serie animata.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI