SerieTV

Loki – Le Citazioni e i Riferimenti nel sesto ed ultimo episodio

Pubblicato il 15 luglio 2021 di Andrea Suatoni

Con un devastante cliffhanger (che avrà serie ripercussioni du tutto il Marvel Cinematic Universe) si è conclusa la prima stagione di Loki, che rimanda tutto ad una seconda stagione che si preannuncia strepitosa. I riferimenti e soprattutto le citazioni nell’episodio

KANG IL CONQUISTATORE

Il prossimo big bad del Marvel Cinematic Universe è qui? Molto probabilmente si. Il cattivo, o i cattivi, visto che dovremmo aspettarci innumerevoli versioni di questo personaggio, è Kang il Conquistatore, villain che ha vissuto molte vite ed è conosciuto con diversi nomi: Nathaniel Richards (discendente di Reed Richards dei Fantastici 4), Iron Lad (giovane fondatore degli Young Avengers), Faraone Rama-Tut, Immortus, e molti altri. La versione che qui conosciamo sembra essere Immortus, con alcune caratteristiche di Colui che Rimane, che sarebbe in realtà un diverso personaggio nei fumetti.

IL MULTIVERSO

Il multiverso è sempre stato lì fuori: protetto dalla “sacra linea temporale”, una sorta di “guscio” che separava l’universo degli Avengers da tutti gli altri universi paralleli e lo proteggeva dalla guerra dei Kang che probabilmente ancora infuria (sempre che Colui che Rimane abbia detto la verità). Ecco quindi da dove arrivano i vari diversi Loki che abbiamo visto avvicendarsi nella serie. Quale sarà il futuro del Marvel Cinematic Universe da qui in poi? I recenti rumor riguardanti Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange in the Multiverse of Madness lasciano in realtà pochi dubbi…

CITAZIONI CELEBRI

Una serie di frasi, sconnesse le une dalle altre, aprono l’episodio. Alcune sono iconiche citazioni provenienti da film o serie precedenti del Marvel Cinematic Universe, mentre altre sono altrettanto iconiche citazioni rubate alla nostra realtà. In ordine, ascoltiamo, in riferimento al MCU:

  • Falcon (ad Ant-Man, che sta diventando gigantesco): Sei forte, Tic Tac!
  • Wasp (Hope Van Dyne, mentre addestra Scott): Così si dà un pugno.
  • Black Panther: Wakanda Forever!
  • Ant-Man (a Falcon, durante la loro prima battaglia): Hai sentito parlare di me…?
  • Black Widow (durante la scena dell’interrogatorio in Avengers): Resta in linea.
  • Starlord (di fronte a Ronan in Guardiani della Galassia Vol. 1): Una Gara di Ballo!
  • – Il rumore di Mjolnir in volo –
  • Thor (riferendosi ad Hulk su Sakaar): E’ un collega di lavoro!
  • Captain America e Captain America (durante la scena della lotta nel passato in Avengers: Endgame):
    Ho tutto il giorno libero…
    Si, lo so!
  • Hank Pym (riferendosi ad Howard Stark): Te la faccio vedere io la ferocia!
  • Captain Marvel: Più in alto, più lontano, più veloce
  • Loki (in Avenger: Infinity War, che cita la frase di Iron Man nel primo Avengers): Abbiamo un Hulk.
  • Korg (a Loki): Ora saltiamo su quella navicella e ce la filiamo. Vuoi venire?
  • Bucky (ancora condizionato, dopo aver sentito Steve dire il suo nome): Chi è Bucky?
  • Starlord (ai Guardiani, su Xandar): Ho… una parte di un piano!
  • Doctor Strange (a Dormammu, nella dimensione oscura): Dormammu, sono qui per negoziare.
  • Nick Fury: Ci fu un’idea…
  • Occhio di Falco (a Wanda in Avengers: Age of Ultron): Tu sei un Avenger.
  • Loki (a Thanos, prima di morire): Tu… non sarai mai… un dio.
  • Hulk: Il mio segreto, Cap… E’ che sono sempre arrabbiato!
  • Hank Pym (rivolgendosi a Scott in Ant-Man & The Wasp): Mi hai mandato la tuta per posta?
  • Kaecilius (in Doctor Strange): Il tempo è il nostro vero nemico.
  • Old Loki (nello scorso episodio): GLORIOUS PURPOSE!!!
  • Visione (a Wanda al termine di WandaVision): Cose il dolore, se non amore perseverante?

Citazioni a carattere storico culturale invece, realmente prese dal “nostro” mondo:

  • Neil Armstrong (sulla Luna): Un piccolo passo per l’uomo…
  • Greta Thumberg (durante il discorso alle Nazioni Unite): Come osano??
  • Mala Yousfzai (in un discorso sull’uguaglianza): Sogno che…
  • Nelson Mandela: Abbiamo lottato per il diritto di vivere in pace.
  • – Alcune note di Per Elisa, di Beethoven
  • Maya Angelou (leggendo una sua poesia): I Will Rise!

LA STATUA DI KANG

Al termine dell’episodio, Loki si rende conto di non essere nella propria realtà (o forse che la sua realtà è stata modificata): Mobius non lo riconosce infatti, e alla TVA campeggia una enorme statua di Kang il Conquistatore, proprio come appare nei fumetti con il suo classico costume. La scena può essere vista anche come una citazione al film Il Pianeta delle Scimmie (il remake di Tim Burton, dove il Lincoln Memorial è stato sostituito da una statua scimmiesca).

IL QUARTO CUSTODE

Nella “Cittadella alla fine del tempo” notiamo 3 statue, che ritraggono i Custodi della Sacra Linea Temporale. Ma le statue erano in origine 4, ed una di esse è stata distrutta. Cosa significa questa scena? I Custodi esistevano davvero un tempo, e Kang si è sostituito a loro uccidendoli? Un quarto custode esiste ancora da qualche parte? Nei fumetti in effetti esiste una storyline riferita ad un Custode esiliato, il cosidetto “Oracolo di Siwa”. Lo vedremo comparire nella seconda stagione o si tratta solamente di una accurata quanto sottilissima citazione alla storia Marvel?

[widget/serietv/1247-loki]