Con un devastante cliffhanger (che avrà serie ripercussioni du tutto il Marvel Cinematic Universe) si è conclusa la prima stagione di Loki, che rimanda tutto ad una seconda stagione che si preannuncia strepitosa. I riferimenti e soprattutto le citazioni nell’episodio
Il prossimo big bad del Marvel Cinematic Universe è qui? Molto probabilmente si. Il cattivo, o i cattivi, visto che dovremmo aspettarci innumerevoli versioni di questo personaggio, è Kang il Conquistatore, villain che ha vissuto molte vite ed è conosciuto con diversi nomi: Nathaniel Richards (discendente di Reed Richards dei Fantastici 4), Iron Lad (giovane fondatore degli Young Avengers), Faraone Rama-Tut, Immortus, e molti altri. La versione che qui conosciamo sembra essere Immortus, con alcune caratteristiche di Colui che Rimane, che sarebbe in realtà un diverso personaggio nei fumetti.
Il multiverso è sempre stato lì fuori: protetto dalla “sacra linea temporale”, una sorta di “guscio” che separava l’universo degli Avengers da tutti gli altri universi paralleli e lo proteggeva dalla guerra dei Kang che probabilmente ancora infuria (sempre che Colui che Rimane abbia detto la verità). Ecco quindi da dove arrivano i vari diversi Loki che abbiamo visto avvicendarsi nella serie. Quale sarà il futuro del Marvel Cinematic Universe da qui in poi? I recenti rumor riguardanti Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange in the Multiverse of Madness lasciano in realtà pochi dubbi…
Una serie di frasi, sconnesse le une dalle altre, aprono l’episodio. Alcune sono iconiche citazioni provenienti da film o serie precedenti del Marvel Cinematic Universe, mentre altre sono altrettanto iconiche citazioni rubate alla nostra realtà. In ordine, ascoltiamo, in riferimento al MCU:
Citazioni a carattere storico culturale invece, realmente prese dal “nostro” mondo:
Al termine dell’episodio, Loki si rende conto di non essere nella propria realtà (o forse che la sua realtà è stata modificata): Mobius non lo riconosce infatti, e alla TVA campeggia una enorme statua di Kang il Conquistatore, proprio come appare nei fumetti con il suo classico costume. La scena può essere vista anche come una citazione al film Il Pianeta delle Scimmie (il remake di Tim Burton, dove il Lincoln Memorial è stato sostituito da una statua scimmiesca).
Nella “Cittadella alla fine del tempo” notiamo 3 statue, che ritraggono i Custodi della Sacra Linea Temporale. Ma le statue erano in origine 4, ed una di esse è stata distrutta. Cosa significa questa scena? I Custodi esistevano davvero un tempo, e Kang si è sostituito a loro uccidendoli? Un quarto custode esiste ancora da qualche parte? Nei fumetti in effetti esiste una storyline riferita ad un Custode esiliato, il cosidetto “Oracolo di Siwa”. Lo vedremo comparire nella seconda stagione o si tratta solamente di una accurata quanto sottilissima citazione alla storia Marvel?
[widget/serietv/1247-loki]