Josée, la Tigre e i Pesci: Il poster italiano del film di Kotaro Tamura

Josée, la Tigre e i Pesci: Il poster italiano del film di Kotaro Tamura

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Josée, la Tigre e i Pesci al cinema il 27-28-29 settembre

Anime Factory, l’etichetta di proprietà di Koch Media, ha svelato il poster italiano di Josée, la Tigre e i Pesci (Josee, the Tiger and the Fish). L’opera prima di Kotaro Tamura verrà distribuita nelle sale italiane come film evento il 27-28-29 settembre 2021.

Una storia di formazione che racconta la relazione tra Josée, un’artista disabile di talento, e un laureando in biologia marina di nome Tsuneo, che si incontrano per caso e si scoprono attratti l’uno dall’altro.

La sinossi:

Tsuneo è uno studente universitario che lavora part-time. Un giorno s’imbatte in un’anziana signora intenta a spingere un’enorme carrozzina al cui interno c’è Josée, una ragazza colpita da paralisi cerebrale incapace di muovere le gambe, che si fa chiamare come l’eroina di un romanzo di Françoise Sagan. Frequentandola, nonostante il guscio in cui la ragazza sembra essersi rinchiusa, Tsuneo scopre che il vero nome della giovane è Kumiko ed inizia ad essere sempre più attratto da lei.

Dal live action al film animato:

La pellicola è basata sull’omonimo racconto breve del 1984 di Seiko Tanabe (vincitrice del premio Akutagawa), molto popolare in Giappone. La light novel è stata precedentemente trasposta in un film live action nel 2003, diretto da Isshin Inudo e nel 2020 nella serie live action coreana Josée.

La narrazione è stata adattata e ambientata ai giorni nostri, in modo che Josée e Tsuneo potessero rispecchiare al meglio le attuali generazioni, e rappresentare in maniera delicata e rispettosa tutte le persone che a causa della loro disabilità si muovono solo su una sedia a rotelle.

Il regista Kotaro Tamura ha raccontato come è nata la sua partecipazione a questo progetto:

“Il mio primo approccio con «Josée, la Tigre e i Pesci» è avvenuto grazie al romanzo originale. A dire il vero, Shuzo Kazahara [produttore] aveva preparato un bel po’ di romanzi dentro un sacchetto e dopo averli letti tutti scrupolosamente è stato «Josée» a venire da me. In quel momento mi sono ricordato di averne già sentito il titolo grazie al film live action.”

La sceneggiatrice Sayaka Kuwamura ha aggiunto:

“Ho conosciuto per la prima volta Josée attraverso il film live action, ma poco prima entrando per caso in una libreria ne ho notato il romanzo. Riflettendo sul fatto che non avevo mai letto nulla di quell’autrice l’ho preso in mano e gli ho dato una rapida lettura. L’ho riletto poi con attenzione e ho trovato il personaggio di Josée pieno di fascino, così come Josée, la tigre, i pesci. Il gusto di scegliere quei tre nomi per il loro valore simbolico era meraviglioso.”

Lo staff:

Opera prima come regista di Kotaro Tamura (regia Noragami, Noragami Aragoto, assistente alla regia di Wolf Children). è sceneggiato da Sayaka Kuwamura (Strobe Edge, Drive). Il design dei personaggi è opera del fumettista Nao Emoto (Savage Season), adattato per l’animazione da Haruko Iizuka (Horimiya, Tamayura, Children of the Whales) che si è occupato del character design e della direzione generale delle animazioni. Concet design di loundraw (Tsuki ga Kirei, character design I want to eat your pancreas).

Le musiche del film sono di Evan Call (Violet Evergarden, Schwarzes Marken), Eve ha cantato la theme song Ao no Waltz (Blue Waltz) e l’insert song “Shinkai”. L’animazione è curata dallo studio BONES (My Hero Academia).

Josée, la Tigre e i Pesci è stato nominato nella categoria Miglior film d’animazione al 75esimo Mainichi Film Awards e in quella per il miglior film animato alla 44esima edizione dei Japan Academy Film Prize, gli Oscar giapponesi.

Assieme a Poupelle of Chimney Town e The Deer King, il film è stato incluso nella Selezione Ufficiale dell’Annecy International Animation Film Festival.

Inizialmente previsto per l’estate del 2020, a causa della pandemia è stato rinviato. Il film è stato distribuito nelle sale giapponesi il 25 dicembre.

LEGGI ANCHE

Iniziate le riprese del nuovo film di Ficarra e Picone 6 Giugno 2023 - 20:24

Le riprese del nuovo film di Ficarra e Picone, diretti per la prima volta dal regista Francesco Amato, sono iniziate a Catania.

Transformers: Il Risveglio – Un nuovo, spettacolare trailer 6 Giugno 2023 - 20:00

Ecco il nuovo, spettacolare trailer finale di Transformers: Il risveglio, il nuovo capitolo delle avventure dei robottoni dal 7 giugno al cinema.

Rebel Moon: nuove immagini dal film Netflix, Zack Snyder conferma che sarà in due parti 6 Giugno 2023 - 19:15

La prima parte del blockbuster fantascientifico arriverà su Netflix il 22 dicembre. Zack Snyder ha confermato anche un altro dettaglio

Bottoms, il trailer del nuovo film di Emma Seligman 6 Giugno 2023 - 19:11

La regista di Shiva Baby collabora ancora con Rachel Sennott per Bottoms, storia di due liceali che organizzano un fight club.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI