Box Office Francia: Crollo del 60% degli incassi dopo l’entrata delle nuove misure sanitarie

Box Office Francia: Crollo del 60% degli incassi dopo l’entrata delle nuove misure sanitarie

Di Marlen Vazzoler

Mercoledì (21 luglio) sono entrate in vigore in Francia le nuove misure sanitarie che richiedono la prova della vaccinazione o un recente test PCR negativo per entrare nei luoghi di cultura, comprese le sale cinematografiche.

Quel giorno gli ingressi nei cinema sono scesi del 60%, sono stati venduti solo 280.000 biglietti. Basti pensare che il giorno prima Kaamelott – Premier volet di Alexandre Astier ha debuttato nelle sale vendendo 320.000 biglietti nel primo giorno. Eric Marti di Comscore France ha dichiarato:

“È una situazione drammatica”.

Ricordiamo che in Francia il cinema aveva raggiunto le vendite pre-pandemia.

Questo calo non è così sorprendente dato che solo il 43,8% (23 luglio) della popolazione francese è completamente vaccinato. Marc-Olivier Sebbag at the FNCF (French National Exhibitors Federation) spiega che questa misura colpisce soprattutto la popolazione giovane che è stata l’ultima ad accedere ai vaccini ed è quella più propensa ad andare al cinema, soprattutto durante l’estate.

Mercoledì le vendite dei biglietti di F9 in Francia sono cadute del 90%, diversi film presentati al Festival di Cannes usciti recentemente nelle sale, tra cui Annette e il vincitore della Palma d’Oro Titane hanno registrato un calo rispettivamente dell’80% e del 33%. Comscore France riporta che le presenze per Benedetta di Paul Verhoeven sono calate del 70%.

Le misure sanitarie

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il 12 luglio che il certificato digitale Covid dell’UE – comunemente chiamato “pass sanitario” – sarà obbligatorio in tutti i luoghi di cultura.

Un decreto pubblicato all’inizio di questa settimana permette agli esercenti di aggirare il pass sanitario obbligatorio se possono limitare la capacità del pubblico a 50 persone per schermo. Secondo Sebbag le grandi sale come i multiplex saranno le più danneggiati da queste nuove restrizioni.

Gli esercenti temono che i distributori ritirino le loro prossime uscite, in particolare Gaumont con Agente speciale 117 al servizio della Repubblica – Allarme rosso in Africa nera che ha chiuso il Festival di Cannes.

La nuova misura – che ha scatenato proteste in tutto il paese, con alcune persone che hanno chiamato Macron un dittatore – ha lo scopo di aiutare a contenere la diffusione della variante Delta del COVID-19 in Francia, così come spingere le persone a vaccinarsi.

Il Primo Ministro Jean Castex ha dichiarato in un’intervista che dopo il discorso del presidente francese, il numero di appuntamenti per il vaccino è salito a più di tre milioni. Ben 4,3 milioni di persone hanno prenotato un appuntamento per ottenere la loro prima dose dal 12 luglio, secondo un rapporto della CNN che cita il sito di prenotazione medica Doctolib.

A partire dal 1° agosto, il pass sanitario sarà obbligatorio anche nei caffè, nei negozi, nei ristoranti, così come nei treni, negli aerei…

La Francia è il primo paese in Europa a richiedere un pass sanitario nei luoghi pubblici. In Italia il pass sanitario sarà obbligatorio nella maggior parte dei luoghi pubblici a partire dal 6 agosto. Nel Regno Unito sarà richiesta una prova di vaccinazione anche nei locali notturni e in quelli molto affollati dalla fine di settembre.

Fonte Variety

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: C’è ancora domani continua a guidare la Top 10 2 Dicembre 2023 - 9:44

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Box Office Italia: C’è ancora domani sempre in testa 1 Dicembre 2023 - 8:25

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Godzilla Minus One scende al secondo posto al box office giapponese, nuovo trailer sottotitolato 28 Novembre 2023 - 16:54

Dopo tre settimane al primo posto al box office giapponese Godzilla Minus One è sceso al secondo posto, nuovo trailer

Il ragazzo e l’airone diventa il secondo film più visto di Hayao Miyazaki in Francia 28 Novembre 2023 - 16:02

Ieri Il ragazzo e l'airone è diventato il secondo film più visto del regista Hayao Miyazaki in Francia, ecco un recap dei suoi incassi all'estero

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI