Cannes 2021: Marx può aspettare Fuori Concorso, Palma d’Oro d’Onore a Marco Bellocchio

Cannes 2021: Marx può aspettare Fuori Concorso, Palma d’Oro d’Onore a Marco Bellocchio

Di Marlen Vazzoler

A Marco Bellocchio verrà consegnato la seconda Palma d’Oro d’Onore della 74a edizione del Festival di Cannes, nel corso della cerimonia di chiusura che si terrà il 17 luglio.

“Il Festival gli consegnerà una Palma d’oro onoraria, un omaggio alla sua singolare produzione che ha segnato il cinema contemporaneo con forza e libertà.”

Thierry Frémaux, delegato generale del Festival di Cannes ha dichiarato:

“Marco ha sempre messo in discussione le istituzioni, le tradizioni, la storia personale e collettiva. In ogni sua opera, quasi involontariamente, o almeno nel modo più naturale possibile, ha rivoluzionato l’ordine stabilito.

Siamo orgogliosi di premiare Marco Bellocchio, uno dei grandi maestri del cinema italiano dopo 56 anni di lavoro affascinante, dopo gli amici registi Bernardo Bertolucci, Manoel de Oliveira e Agnès Varda. È un cineasta, un autore e un poeta. Onorarlo con la Palma d’Oro onoraria è naturale per tutti coloro che ammirano il suo lavoro.”

Il 16 luglio il regista italiano presenterà, come Evento Speciale Fuori Concorso, un documentario profondamente commovente e personalmente doloroso: Marx può aspettare dove investiga la figura del fratello gemello, morto suicida a 29 anni.

Ecco il trailer ufficiale.

Quali sono i migliori trailer del 2021? Scopritelo grazie alla nostra infografica dinamica Hit Mania Trailer!

La sinossi:

Marx può aspettare racconta della morte di Camillo, mio gemello, il 27 dicembre del 1968. Una storia totalmente autobiografica, ma che vuole essere “universale” (altrimenti che interesse potrebbe avere?) per almeno due motivi: una riflessione sul dolore dei sopravvissuti (eravamo abbastanza sani noi fratelli per sentire dolore?), ma soprattutto sulla volontà di nascondere la verità a nostra madre, convinti che altrimenti non avrebbe sopportato la tragedia. E perciò il teatro nella tragedia.

Il secondo motivo è che la morte di Camillo cade in un anno “rivoluzionario”, il 1968. L’anno della contestazione, della libertà sessuale, del maggio francese, dell’invasione della Cecoslovacchia, ma tutte queste rivoluzioni passarono accanto alla vita di Camillo, non lo interessarono. “Marx può aspettare” mi disse l’ultima volta che ci incontrammo…”

Regia e produzione

Scritto e diretto da Marco Bellocchio, il film è prodotto da Kavac Film, Ibc Movie, Tender Stories con Rai Cinema, in collaborazione con Fondazione Cineteca Bologna.

Produttori esecutivi Michel Merkt e Alessio Lazzareschi, la pellicola è coprodotta da Malcom Pagani e Moreno Zani, prodotta da Simone Gattoni e Beppe Caschetto.

Marx può aspettare verrà distribuito nelle sale italiane, da 01Distribution, dal 15 luglio.

Fonte Cannes

LEGGI ANCHE

This Is Me… Now, il film di Jennifer Lopez (ispirato al suo nuovo album) a febbraio su Prime Video 27 Novembre 2023 - 20:00

Jennifer Lopez pubblicherà il suo nono album in studio, "This Is Me... Now", il 16 febbraio 2024. Sarà accompagnato dal un documentario targato Prime Video.

In fuga con Babbo Natale dal 15 dicembre su Netflix, ecco il trailer! 27 Novembre 2023 - 19:00

Netflix ha rilasciato il trailer di In fuga con Babbo Natale, una commedia natalizia diretta da Volfango De Biasi, con Giampaolo Morelli e Ilaria Spada.

Aspettando Silent Night, un ripassino sul Vendicatore, l’eroe per eccellenza dell’America 27 Novembre 2023 - 18:15

John Woo riporta in vita un totem della narrazione a stelle e strisce, un personaggio che ha avuto mille volti e mille storie ma una sola finalità.

La società della neve: il trailer del film Netflix di J.A. Bayona 27 Novembre 2023 - 17:30

Il film racconterà l'incidente noto come "disastro aereo delle Ande", già trasposto per il cinema in Alive - I sopravvissuti

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI