Sailor Moon Eternal: Il video musicale dell’insert song ‘Moon Effect’

Sailor Moon Eternal: Il video musicale dell’insert song ‘Moon Effect’

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Sailor Moon Eternal: Il trailer ufficiale italiano

Manca ormai pochissimo all’arrivo di Pretty Guardian Sailor Moon Eternal su Netflix nel frattempo in Giappone continua la campagna marketing per l’uscita home video del film, prevista per il 30 giugno.

Nell’edizione limitata Blu-ray/DVD sarà presente come bonus, il video musicale dell’insert song ‘Moon Effect’. La versione breve è stata condivisa online, ed è stata realizzata con il girato del film:

L’edizione Blu-ray first press, contiene: 2 dischi Blu-ray + 2 CD al prezzo di 15.000 yen (13.636 yen senza tasse). Il primo disco contiene entrambe le due parti, e i commenti audio; Il secondo disco è dedicato ai bonus: da Moon Effect agli eventi, al saluto sul palco per l’uscita del secondo film; inoltre le interviste a Chiaki Kon e a Kazuko Tadano. I due CD contengono la colonna sonora.

Il film

Pretty Guardian Sailor Moon Eternal – Il film (Bishōjo Senshi Sailor Moon Eternal) è il seguito cinematografico della serie animata Sailor Moon Crystal, un nuovo adattamento animato più fedele al manga Sailor Moon di Naoko Takeuchi.

La prima parte era stata inizialmente annunciata per l’11 settembre 2020 in Giappone, ma è stata rinviata all’8 gennaio 2021 a causa della pandemia. La seconda parte è stata distribuita nei cinema giapponesi dall’11 febbraio 2021.

Le due pellicole coprono l’arco dei Sogni già adattato nella serie animata Sailor Moon SuperS (Sailor Moon e il mistero dei sogni). Ricordiamo che l’arrivo del Dead Moon Circus (Circo della Luna Spenta) è stato raccontato nell’ottavo volume dell’edizione Eternal Edition pubblicato da Edizioni Star Comics.

Doppiatori

Confermato il ritorno delle doppiatrici: Kotono Mitsuishi (Usagi Tsukino / Sailor Moon), Hisako Kanemoto (Ami Mizuno / Sailor Mercury). Rina Satou (Rei Hino / Sailor Mars), Ami Koshimizu (Makoto Kino / Sailor Jupiter), Shizuka Itou (Minako Aino / Sailor Venus), Misato Fukuen (Chibi-Usa / Sailor Chibi Moon).

A Yoshitsugu Matsuoka è stato affidato il compito di doppiare Pegasus/Helios. Il doppiatore ha precedentemente prestato la voce a Kirito in Sword Art Online e a Futaro in The Quintessential Quintuplets.

Il Trio Amazzonico è doppiato da: Satoshi Hino (Tiger’s Eye/Occhio di Tigre), Toshiyuki Toyonaga (Hawk’s Eye/Occhio di Falco), e Shouta Aoi (Fish Eye/Occhio di Pesce).

Le doppiatrici del Quartetto Amazzonico sono: Reina Ueda (CereCere), Sumire Morohoshi (PallaPalla/ParaPara), Yuko Hara (JunJun), e Rie Takahashi (VesVes).

La vecchia Zirconia, a capo del Circo della Luna Nera, avrà la voce della commediante Naomi Watanabe (Krone nel live-action di The Promised Neverland).

Nanao, voce di Baccarat in One Piece Film Gold, presta la voce alla regina Nehelenia.

Doppiatori italiani

Lucrezia Marricchi (Usagi Tsukino/Sailor Moon), Emanuela Ionica (Ami Mizuno / Sailor Mercury), Gaia Bolognesi (Rei Hino / Sailor Mars), Veronica Puccio (Makoto Kino / Sailor Jupiter), Joy Saltarelli (Minako Aino / Sailor Venus), Manuel Meli (Mamoru Chiba / Tuxedo Mask).

Monica Volpe (Chibiusa / Sailor ChibiMoon), Tatiana Dessi (Haruka Ten’ou / Sailor Uranus), Giulia Franceschetti (Michiru Kaiou / Sailor Neptune), Eva Padoan (Setsuna Meiou / Sailor Pluto), Margherita De Risi (Hotaru Tomoe / Sailor Saturn), Ughetta d’Onorascenzo (Luna), Leonardo Graziano (Artemis) e Valentina Pallavicino (Diana).

Lo staff

Kazuko Tadano, la character designer e direttrice dell’animazione di Sailor Moon e Sailor Moon R e del film Sailor Moon R: The Movie, ha realizzato il design dei personaggi dei due film. Alla regia Chiaki Kon (La via del grembiule – Lo yakuza casalingo, Nodame Cantabile Paris Chapter e Nodame Cantabile Finale) che ha lavorato alla terza stagione di Crystal.

LEGGI ANCHE: Cartoonist 2013 – Kazuko Tadano parla della sua esperienza come animatrice in Sailor Moon e Valkyria Chronicles 3

La sceneggiatura è stata affidata a Kazuyuki Fudeyasu (JoJo’s Bizarre Adventure, Land of the Lustrous, PriPara). La Takeuchi supervisiona i due film.

Il tema musicale Tsukiiro Chainon è cantato dal gruppo Momoiro Clover Z. La musica è composta da Akiko Kosaka, il testo è stato scritto da Shirobarasumire (lo pseudonimo di Naoko Takeuchi), che aveva precedentemente lavorato su Gekkou, la sigla finale delle prime due stagioni di Crystal, sempre cantata dalle Momoiro Clover Z.

Animazioni Studio DEEN e Toei Animation.

LEGGI ANCHE

The Batman arriverà l’11 dicembre su Netflix 30 Novembre 2023 - 16:00

The Batman sta per fare il suo debutto su Netflix in Italia: il film di Matt Reeves arriverà il prossimo 11 dicembre.

Akuma Kun: Tre clip della serie anime tratta dal manga di Shigeru Mizuki 29 Novembre 2023 - 21:00

Tra gli anime che hanno debuttato questo mese su Netflix c'è la serie Akuma Kun, basata sull'omonimo manga di Shigeru Mizuki

The Boys: Mexico sarà il nuovo spin-off della serie Amazon 29 Novembre 2023 - 9:07

Gareth Dunet-Alcocer (Blue Beetle) scriverà The Boys: Mexico, nuovo spin-off della celebre serie Amazon Prime Video.

Agatha: Darkhold Diaries, la featurette in versione ufficiale 28 Novembre 2023 - 11:00

Diamo una prima occhiata alla serie Agatha: Darkhold Diaries grazie alla featurette contenuta nel Blu-ray di WandaVision.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI