È morto oggi, a 76 anni, Franco Battiato. Il cantautore (anche se il termine è decisamente riduttivo) era malato da tempo e si è spento nella sua casa di Milo.
Nato a Ionia il 23 marzo del 1945, nel corso della sua carriera Battiato ci aveva regalato brani indimenticabili come La cura, Centro di gravità permanente, Voglio vederti danzare, sempre sperimentando con la musica e con i generi, spaziando dal pop alla musica elettronica, dalla musica etnica alla lirica.
Artista a 360 gradi, Franco Battiato si era anche cimentato con la pittura e il mondo della Settima Arte, dirigendo videoclip e pellicole come Perdutoamor, Musikanten e Niente è come sembra. Nel 2013 Giuseppe Pollicelli e Mario Tani avevano raccontato la sua straordinaria vita nel documentario Temporary Road – (Una) Vita di Franco Battiato, presentato nella sezione Festa Mobile dell’edizione 2013 del Torino Film Festival.
Il suo ultimo album, Torneremo ancora, era stato pubblicato nel 2019, ma già da tempo l’artista si era ritirato dalle scene. Dal 2017 per la precisione, dopo il suo ultimo concerto che si era tenuto il 17 settembre al Teatro Romano di Catania.
Come confermato dalla famiglia, i funerali avverranno in forma privata.