Cinema Trailer & Video

Crudelia: ascolta “Call me Cruella”, la canzone di Florence + The Machine

Pubblicato il 21 maggio 2021 di Filippo Magnifico

“Call me Cruella” è la nuova canzone di Florence + The Machine presente nella colonna sonora di Crudelia, il nuovo film Disney con Emma Stone.
Possiamo ascoltarla grazie a questo nuovo lyric video, ricordiamo che il film arriverà nelle nostre sale il 26 maggio e sarà poi disponibile su Disney+ con Accesso VIP a partire dal 28 maggio.

LEGGI ANCHE: Crudelia: il lato Dark di Emma Stone nella Londra Punk Rock degli anni ’70

La canzone sarà presente all’interno del film, nella colonna sonora originale e nell’album con le musiche originali. Entrambi gli album, di Walt Disney Records / Virgin Records – Universal Music Italia, saranno disponibili dal 21 maggio.

In merito alla collaborazione per “Call me Cruella”, Florence ha affermato:

Alcune delle prime canzoni che ho imparato a cantare erano Disney. E i cattivi spesso avevano i pezzi migliori. Quindi contribuire a creare e interpretare un brano per Crudelia è la realizzazione di un sogno d’infanzia. Sono davvero grata a Nicholas Britell e a Disney per avermi concesso così tanta libertà creativa e per avermi dato fiducia con la meravigliosa follia di Cruella.

Il cast

Emma Stone interpreta una giovane Crudelia (quando si chiamava ancora Estella), mentre Emma Thompson è la Baronessa. Paul Walter Hauser e Joel Fry saranno i tirapiedi Horace e Jasper. Nel cast anche Emily Beecham e Kirby Howell-Baptiste.

Regia e sceneggiatura

Il film è diretto da Craig Gillespie, noto per I, Tonya, Mr. Woodcock, Lars e una ragazza tutta sua, Million Dollar Arm, L’ultima tempesta, il remake di Fright Night e la serie United States of Tara.

La prima stesura del copione è stata realizzata da Aline Brosh McKenna (Il Diavolo veste Prada), mentre la seconda è stata affidata a Kelly Marcel, la stessa di 50 sfumature di grigio e Saving Mr. Banks; Jez Butterworth (Edge of Tomorrow, Black Mass, Spectre) si è invece occupato della terza stesura. Le successive versioni sono invece di Dana Fox (Notte brava a Las Vegas, Non è romantico?) e Tony McNamara (La favorita).