Dopo quasi una settimana dall’annuncio delle trattative per l’acquisizione di MGM da parte di Amazon, le due società stanno continuando le trattative.
Molteplici fonti hanno riportato a Deadline che l’assorbimento di MGM non deraglierà la distribuzione cinematografica del listino 2021 tramite la United Artists. Anche se c’è sempre la possibilità che un accordo per l’uscita nelle sale possa trasformarsi in uno per lo streaming.
Gli avvocati di alcuni produttori hanno già parlato con i responsabili commerciali di MGM e se l’acquisizione verrà conclusa gli accordi non saranno compromessi. Al momento il listino 2021 è dunque al sicuro così come i budget per P&A per le uscite MGM/UAR.
Per quanto riguarda il listino cinematografico del 2022 della MGM, non sono state fornite informazioni. Finirà direttamente su Amazon Prime? O day-and-date al cinema e in streaming? Al momento le parti non si sono sbilanciate.
Ecco il listino MGM confermato nelle sale, seguito dalle date americane:
Respect, film biografico su Aretha Franklin (13 agosto),
La famiglia Addams 2 (1 ottobre),
No Time to Die (8 ottobre),
House of Gucci, regia Ridley Scott, con Lady Gaga e Adam Driver (26 novembre),
Film senza titolo di Paul Thomas Anderson (26 novembre)
Cyrano diretto da Joe Wright (24 dicembre).
Non ci sono subbi in merito alla distribuzione cinematografica del film di 007 che vede Daniel Craig per l’ultima volta nei panni dell’agente segreto.
I produttori Barbara Broccoli e Michael G. Wilson sono irremovibili, tant’è che Broccoli ha bocciato un accordo per la licenza del film a una piattaforma streaming lo scorso autunno.
Dei colloqui si erano tenuto con piattaforme come Apple, Netflix e Amazon in merito a una licenza di un anno per No Time to Die al costo di $600 milioni. Nessuna piattaforma era disposta a sostenere una spesa del genere, al massimo si erano offerte a pagare non più della metà.
Fonte Deadline