Netflix è in procinto di acquisire Shout It Out Loud, progettato biopic della leggendaria rock band Kiss. Il film sarà diretto da Joachim Rønning, regista di Maleficent: Signora del male e Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar. Ole Sanders ha scritto la sceneggiatura, a partire da una stesura di W. Blake Herron. Il film sarà co-prodotto da Atmosphere Entertainment e Universal Music Group.
Gene Simmons e Paul Stanley, bassista e cantante dei Kiss, parteciperanno i prima persona alla lavorazione. Il film si concentrerà sul loro rapporto e sulla nascita della loro amicizia quando erano solamente due ragazzini del Queens. La storia della nascita della band, avvenuta quando i due reclutarono il chitarrista Ace Frehley e il batterista Peter Criss, è paragonata a The Commitments, “se la band di soul irlandese avesse indossato trucco kabuki e tacchi chiodati”.
Gene Simmons ricorda quando, a dodici anni, da ebreo ortodosso originario di Israele, trovò una nuova fede al di fuori della religione:
Ricordo che stavo camminando per la strada e vidi questa ragazza spagnola che saltava la corda dall’altra parte della strada, e mi fermai a fissare i suoi lunghi capelli neri che sbattevano contro questo sedere fantastico. Capii che questo era meglio della religione.
Paul Stanley ricorda che era “sordo da un orecchio, e avevo una lieve deformità che mi faceva apparire diverso”:
Ero un ragazzino basso e grasso, e la musica divenne la mia salvezza, un luogo in cui nascondermi e sognare. E quando suonavo, avevo sempre ragazze intorno.
Insieme, impararono a sfruttare il proprio talento per raggiungere il successo, con un obbiettivo in testa: “Diventare i Beatles sotto steroidi”.
Shout It Out Loud sarà prodotto da Mark Canton per Atmosphere Entertainment, Leigh Ann Burton per Opus 7 e Courtney Solomon, David Blackman e Jody Gerson per Universal Music Group. E inoltre da Doc McGhee, manager dei Kiss, con la sua McGee Entertainment, Joachim Rønning, Gene Simmons e Paul Stanley.
La band riprenderà in autunno, se tutto andrà bene, il suo End of the Road Tour, che dovrebbe chiudere la sua gloriosa carriera live. Il film racconterà anche gli spettacolari concerti dei Kiss, tra le band più scenografiche di sempre.
Fonte: Deadline