Il 26 aprile potranno riaprire i cinema, ma come e con quali film?

Il 26 aprile potranno riaprire i cinema, ma come e con quali film?

Di Marco Triolo

Mancano pochi giorni al 26 aprile, la data che dovrebbe segnare – il condizionale è d’obbligo – il primo passo verso la riapertura delle sale dopo sei mesi. Primo passo, perché i cinema potranno riaprire solo in zona gialla e non è detto che anche lì tutti riusciranno a farlo. Una cosa positiva c’è: i distributori si sono immediatamente attivati e hanno annunciato alcuni titoli che arriveranno nelle sale a partire da lunedì, per dare man forte agli esercenti. Si tratta di film che nella maggior parte dei casi avrete già visto on demand. Si punta dunque al pubblico che non ha Netflix o non usa il VOD, e magari sugli appassionati che, pur avendo già visto i film, vogliono rivederli finalmente sul grande schermo.

Ma quali sono i film annunciati? E, soprattutto, COME si andrà al cinema? Quali saranno le limitazioni di capienza e cosa verrà chiesto agli spettatori in termini di sicurezza? Ecco qualche risposta alle vostre domande…

I film

I titoli già annunciati puntano principalmente sui favoriti agli Oscar e su qualche recupero d’eccezione. Lucky Red ha annunciato ieri che distribuirà Mank di David Fincher (26 aprile), il vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino Bad Luck Banging or Loony Porn (29 aprile), Pieces of a Woman (5 maggio) e Maternal (13 maggio). Mank e Pieces of a Woman sono film usciti su Netflix lo scorso inverno. Il primo è candidato a ben dieci Oscar, il secondo a uno (miglior attrice protagonista, Vanessa Kirby).

Il 26 aprile arriverà anche Minari, film di Lee Isaac Chung candidato a sei premi Oscar. Interpretato da Steven Yeun (The Walking Dead), è un film semi-autobiografico per Chung, che l’ha scritto ispirandosi alla sua famiglia e alla sua infanzia. Sarà distribuito da Academy Two.

Universal Pictures ha invece messo in calendario Una donna promettente (doveva uscire il 29 aprile, ma Universal sta “lavorando alla definizione” della data), l’action Io sono nessuno (13 maggio) e il film di fantascienza Voyagers (20 maggio). Una donna promettente, lo ricordiamo, è candidato a cinque premi Oscar. Nei mesi scorsi, Universal aveva inoltre anticipato i tempi, annunciando l’arrivo di Spirit il ribelle (17 giugno), Fast & Furious 9 – The Fast Saga (12 luglio), OLD di M. Night Shyamalan (12 agosto) e I Croods 2 (19 agosto).

Dal 28 aprile tornerà nelle sale In the Mood for Love, il capolavoro di Wong Kar-wai, distribuito in versione 4K da Tucker Film. Infine, il 30 aprile dovrebbe arrivare al cinema Nomadland di Chloé Zhao, candidato a sei premi Oscar. Quando era stata annunciata l’uscita del film su Disney+, si era detto che, in caso di riapertura, sarebbe anche passato al cinema. Vedremo se e quando arriverà la conferma.

Non ci sono invece ancora date per diversi titoli 01 Distribution che potrebbero arrivare in occasione dei David di Donatello (11 maggio). Si parla, tra gli altri, di Volevo nascondermi di Giorgio Diritti e I predatori di Pietro Castellitto.

Le misure

Stando al nuovo decreto, le sale potranno riaprire al 50% della capienza, con un massimo di 500 spettatori al chiuso. Per gli eventi all’aperto il limite è invece di 1000 spettatori. Se l’andamento epidemiologico e le caratteristiche dei siti lo consentiranno, si potrà autorizzare un numero maggiore di spettatori all’aperto. I posti dovranno essere preassegnati, con il canonico distanziamento di almeno un metro (ma i conviventi potranno sedere vicini). Pare anche che i bar interni alle sale dovranno rimanere chiusi. Inoltre, il coprifuoco delle 22 rimane invariato con il nuovo decreto, e questo non mancherà di penalizzare le sale, che dovranno programmare meno spettacoli per permettere al pubblico di rientrare.

Calendario

26 aprile

  • Mank
  • Minari

28 aprile

  • In the Mood for Love

29 aprile

  • Una donna promettente (verrà modificata)
  • Bad Luck Banging or Loony Porn

30 aprile

  • Nomadland

5 maggio

  • Pieces of a Woman

13 maggio

  • Maternal
  • Io sono nessuno

20 maggio

  • Voyagers

17 giugno

  • Spirit il ribelle

12 luglio

  • Fast & Furious 9 – The Fast Saga

12 agosto

  • OLD

19 agosto

  • I Croods 2

LEGGI ANCHE

La figlia di Spielberg debutta alla regia con Please Don’t Feed The Children 22 Marzo 2023 - 21:15

Il film sarà interpretato dalla star di Downton Abbey Michelle Dockery, e sarà un thriller psicologico post-apocalittico

Mavka e la foresta incantata: Il film ucraino da aprile nei cinema 22 Marzo 2023 - 18:15

Realizzato da Animagrad Animation Studio (The Stolen Princess), Mavka e la foresta incantata è tratto dall'opera poetica in tre atti "The Forest Song" della poetessa ucraina Lesya Ukrainka

Given The Movie: Annunciato il sequel del film, il teaser 22 Marzo 2023 - 17:32

Questa volta l'attenzione verrà spostata su Kashima Hiiragi, lo studente delle superiori amico d'infanzia del protagonista Mafuyu.

Dick Van Dyke coinvolto in un incidente d’auto, ma sta bene 22 Marzo 2023 - 17:30

L'attore, 97 anni, è slittato contro un cancello a Malibù mercoledì scorso, ed è stato subito trattato dai paramedici

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI