James Hampton, caratterista dalla lunga carriera noto soprattutto per il ruolo del padre di Michael J. Fox nel cult anni ’80 Voglia di vincere, è morto a 84 anni. L’attore soffriva da molti anni di demenza da corpo di Lewy, una malattia degenerativa dovuta ad aggregati proteici anormali che si sviluppano nelle cellule nervose, che porta a problemi di memoria e movimento. I corpi di Lewy sono anche la causa del morbo di Parkinson, da cui è affetto proprio Michael J. Fox.
Nato a Oklahoma City nel 1936, Hampton iniziò a lavorare come attore nei primi anni ’60, recitando in serie come Dottor Kildare, Gunsmoke e I forti di Forte Coraggio. Al cinema è apparso in, tra gli altri, Soldato blu, Quella sporca ultima meta e Il gatto venuto dallo spazio. Negli anni ’80 lo si vedeva in TV in serie come Ralph supermaxieroe, Simon & Simon, La signora in giallo, Punky Brewster e Gli amici di papà.
Ma è il ruolo di Harold Howard in Voglia di vincere (il film da cui è stata tratta la serie Teen Wolf) ad averlo fatto conoscere a molti. Hampton lo riprese nel sequel, Voglia di vincere 2 (accanto a un nuovo protagonista, il giovane Jason Bateman), e nella serie animata Teen Wolf – Voglia di vincere.
Dopo la diagnosi, Hampton si era ritirato a vita privata. Durante un’intervista radiofonica lo scorso anno, la moglie dell’attore, Mary Deese Hampton, aveva dichiarato: “Un giorno mi ha detto, ‘Voglio che la gente mi ricordi per il mio sorriso. Voglio che le persone ripensino a me nel loro film preferito o nella loro serie TV preferita’. Per questo ha scelto di ritirarsi”.
Fonte: ComicBook.com