John Cleese commenta le scuse di Hank Azaria per il suo doppiaggio di Apu

John Cleese commenta le scuse di Hank Azaria per il suo doppiaggio di Apu

Di Filippo Magnifico

Come sappiamo, Hank Azaria, tra i più importanti doppiatori originali de I Simpson, ha detto addio al personaggio di Apu Nahasapeemapetilon.

Tutto è legato alle accuse di razzismo originate nel documentario The Problem with Apu. Il film, realizzato dal fan della serie Hari Kondabolu, sollevava una questione importante: per quanto Apu sia stato per lungo tempo l’unico indiano-americano regolarmente presente nella TV americana, l’accento, così come impostato da Azaria, lo rendeva una caricatura razzista.

Ospite del podcast Armchair Expert di Dax Shepard e Monica Padman Azaria – che ha detto addio anche al personaggio di Carl Carlson – si è pubblicamente scusato per il doppiaggio di Apu:

Mi scuso davvero. È importante. Mi scuso per la mia parte nell’averlo creato e per avervi partecipato. Una parte di me pensa che dovrei andare da ogni singola persona indiana in questo paese e scusarsi personalmente. E a volte lo faccio.

La risposta di John Cleese

Nel discorso si è recentemente inserito il membro dei Monty Python John Cleese, che negli ultimi tempo si è apertamente schierato contro quella che da molti è stata definita “cancel culture”. Lo aveva fatto nel momento in cui un episodio della storica sit-com britannica Fawlty Towers era stato censurato ed è ora tornato su Twitter per commentare in maniera sarcastica le parole del suo collega:

Sperando di non essere lasciato indietro da Hank Azaria, ci tengo a chiedere scusa a nome dei Monty Python per tutti quegli sketches in cui abbiamo preso in giro le persone bianche inglesi.
Chiediamo scusa per tutto il dolore che possiamo aver causato.

LEGGI ANCHE

Arrivano i podcast targati Lucky Red, con le voci di Edoardo Leo, Asia Argento e molti altri 29 Settembre 2023 - 13:00

Temi di attualità, cinema, letteratura, cronaca nera, storia, politica, costume che hanno segnato l’Italia degli ultimi decenni raccontati dalle voci di Lirio Abbate, Valerio Bergesio, Marco Bocci, Isabella Ferrari, Chiara Francini, Edoardo Leo, Francesco Montanari e molti altri.

Michael Gambon è morto a 82 anni 28 Settembre 2023 - 14:54

Michael Gambon è morto oggi a 82 anni, in seguito a una polmonite.

Lo sciopero degli sceneggiatori si conclude oggi 27 Settembre 2023 - 10:37

Lo sciopero degli sceneggiatori, durato 148 giorni, si conclude oggi. Ecco i dettagli dell'accordo.

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI