SerieTV News

Confessioni di una mente pericolosa diventa una serie Apple con Justin Timberlake

Pubblicato il 09 aprile 2021 di Marco Triolo

Justin Timberlake tornerà a collaborare con Apple TV+ dopo il successo del film Palmer. L’attore sarà infatti protagonista di una serie basata su Confessioni di una mente pericolosa, l’autobiografia del presentatore televisivo Chuck Barris trasportata già al cinema da George Clooney. La storia è effettivamente intrigante: Barris era celebre negli anni ’70 come conduttore di programmi televisivi quali The Gong Show, The Dating Game e The Newlywed Game. In realtà, a quanto afferma nel libro, allo stesso tempo lavorava come killer per la CIA e quella del presentatore era solamente una facciata.

Barris ha poi confessato di essersi inventato tutto, e la CIA ha più volte negato di aver mai impiegato il presentatore come killer. Ma ovviamente c’è un livello di ambiguità sufficiente a rendere tutto fumoso e affascinante.

Nel film di Clooney, Barris è stato interpretato da Sam Rockwell. Justin Timberlake prenderà ovviamente il suo posto. Apple ha vinto il progetto in un’asta. Confessioni di una mente pericolosa sarà prodotta da Miramax (distributore del film originale) e Paramount Television Studios. David Hollander, produttore esecutivo di Ray Donovan, sarà anche qui produttore esecutivo nonché showrunner insieme a Jon Worley (Justified, Iron Fist), che ha scritto il pilot.

La sinossi del libro

Chuck Barris è entrato nella storia della TV americana degli anni Settanta come autore di trasmissioni culto come “The Dating Game” e come presentatore di un altro gioco televisivo, “The Gong Show”, una sorta di “Corrida”. Nessuno sa però che Chuck proprio in quegli anni ha svolto anche un’altra attività: con il nome in codice di “Sunny Sixkiller”, ha compiuto oltre trenta omicidi per conto della CIA. In questo volume Barris racconta le sue incredibili avventure nei magici mondi dello spettacolo e dell’intrigo internazionale, fra “starlette disinibite” e affascinanti assassine doppiogiochiste.

Fonte: Deadline