A volte, dopo tantissimi anni, si vengono a scoprire retroscena inediti su film dei quali pensavamo di sapere tutto. È il caso di Big, il classico anni ’80 diretto da Penny Marshall e interpretato da Tom Hanks (che alcuni sostengono essere stato copiato dal film Da grande, con Renato Pozzetto), che avrebbe potuto essere molto diverso da com’è. Perché al posto di Tom Hanks avrebbe dovuto esserci… Robert De Niro.
Esatto, subito dopo averlo visto mentre apriva il cranio a un tizio con una mazza da baseball in The Untouchables, avremmo ammirato De Niro nel ruolo di Josh Baskin, il pre-adolescente che esprime il desiderio di diventare grande e viene accontentato. Lo ha rivelato Elizabeth Perkins, l’attrice che interpreta la donna con cui Josh ha una relazione da adulto, durante un episodio di Watch What Happens Live With Andy Cohen. Ecco che cosa ha detto:
Robert De Niro era stato in realtà scritturato nel ruolo di Josh nel film Big. La cosa non andò in porto perché lui aveva una sovrapposizione di impegni, e allora presero Tom Hanks. Nella mia mente è un film totalmente diverso quello con Robert De Niro.
Perkins ha detto di aver fatto addirittura un provino con De Niro, e ha spiegato in cosa la sua interpretazione fosse (prevedibilmente) diversa rispetto a quella di Tom Hanks:
Era più malinconico. Era un po’ più simile a un film horror, [con] Robert De Niro che vagava per le strade di New York. Tom Hanks portò una ventata di leggerezza al film.
Da qualche parte, nel multiverso, esiste una realtà parallela in cui, pochi anni dopo il Ritorno al futuro con Eric Stoltz, il pubblico degli anni ’80 è rimasto per sempre traumatizzato da un inquietante De Niro in quello che avrebbe dovuto essere un film per famiglie. Ed è una cosa bellissima.
Fonte: Deadline