Cinema Oscar & Premi

BAFTA 2021: Nomadland è il miglior film, tutti i vincitori

Pubblicato il 11 aprile 2021 di Filippo Magnifico

Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2021 dei BAFTA, i prestigiosi premi britannici, consegnati dalla British Academy of Film and Television Arts.
Dopo una prima serata dedicata a categorie principalmente tecniche, è stato il turno dei premi più importanti, come quello per il Miglior Film e il Miglior Regista.
È Nomadland di Chloé Zhao ad aggiudicarsi il premio principale, confermandosi come uno dei favoriti per la Notte degli Oscar, che ricordiamo si terrà il prossimo 25 aprile. La pellicola ha vinto anche nelle categorie Miglior Regia e Migliore Attrice Protagonista (Frances McDormand)
Ang Lee è stato premiato con il Bafta Fellowship, il più alto riconoscimento dell’Accademia.

Ecco tutti i vincitori dei BAFTA 2021

MIGLIOR FILM

NOMADLAND

MIGLIOR FILM BRITANNICO

UNA DONNA PROMETTENTE

MIGLIOR DEBUTTO PER UNO SCENEGGIATORE, REGISTA O PRODUTTORE BRITANNICO

HIS HOUSE, Remi Weekes (sceneggiatore/regista)

MIGLIOR FILM NON IN LINGUA INGLESE

UN ALTRO GIRO

MIGLIOR DOCUMENTARIO

MY OCTOPUS TEACHER

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

SOUL

MIGLIOR REGIA

NOMADLAND, Chloé Zhao

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

UNA DONNA PROMETTENTE, Emerald Fennell

MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA

THE FATHER, Christopher Hampton, Florian Zeller

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

FRANCES McDORMAND, Nomadland

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

ANTHONY HOPKINS, The Father

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

YUH-JUNG YOUN, Minari

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

DANIEL KALUUYA, Judas and the Black Messiah

MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE

SOUL, Jon Batiste, Trent Reznor, Atticus Ross

MIGLIOR CASTING

ROCKS, Lucy Pardee

MIGLIOR FOTOGRAFIA

NOMADLAND, Joshua James Richards

MIGLIOR MONTAGGIO

SOUND OF METAL, Mikkel E.G. Nielsen

MIGLIOR SCENOGRAFIA

MANK, Donald Graham Burt, Jan Pascale

MIGLIORI COSTUMI

MA RAINEY’S BLACK BOTTOM, Ann Roth

MIGLIORI TRUCCO E ACCONCIATURE

MA RAINEY’S BLACK BOTTOM, Matiki Anoff, Larry M. Cherry, Sergio Lopez-Rivera, Mia Neal

MIGLIOR SONORO

SOUND OF METAL, Jaime Baksht, Nicolas Becker, Phillip Bladh, Carlos Cortés, Michelle Couttolenc

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

TENET, Scott Fisher, Andrew Jackson, Andrew Lockley

MIGLIOR CORTO ANIMATO BRITANNICO

THE OWL AND THE PUSSYCAT, Mole Hill, Laura Duncalf

MIGLIOR CORTO BRITANNICO

THE PRESENT, Farah Nabulsi

EE RISING STAR AWARD (votato dal pubblico)

BUKKY BAKRAY