Avatar: James Cameron ha quasi licenziato tutti gli sceneggiatori dei sequel

Avatar: James Cameron ha quasi licenziato tutti gli sceneggiatori dei sequel

Di Marco Triolo

Nel corso di The Marianne Williamson Podcast, James Cameron ha raccontato alcuni retroscena della lavorazione dei sequel di Avatar. Rivelando, tra le altre cose, di aver quasi licenziato l’intera squadra di sceneggiatori – tra cui Josh Friedman, Rick Jaffa, Amanda Silver e Shane Salerno – prima ancora che potessero scrivere i film.

Ma non perché sia un despota che voleva che le cose fossero fatte in un certo modo. In realtà, a quando spiega, il regista intendeva solo incentivare gli sceneggiatori a smetterla di pensare da sceneggiatori. Perché, prima di scrivere i film, voleva capire meglio l’essenza di Avatar e cosa avesse funzionato la prima volta, allo scopo di recupare quegli stessi elementi nei sequel:

Quando ho iniziato a scrivere i sequel, all’epoca dovevano essere tre e poi sono diventati quattro, ho messo insieme un gruppo di sceneggiatori e ho detto “Non voglio sentire le idee di nessuno finché non avremo passato un po’ di tempo a capire cosa abbia funzionato nel primo film e perché. Loro insistevano a voler parlare delle nuove storie. Io dicevo “Per ora non lo faremo”. Alla fine ho dovuto minacciare di licenziarli tutti perché stavano facendo quello che fanno gli sceneggiatori, cioè tentare di creare nuove storie. Dissi: “Dobbiamo capire con cosa sia entrato in sintonia il pubblico e proteggerlo, proteggere quella brace e quella fiamma.

A quanto pare, questo processo è andato estremamente in profondità. Il team ha analizzato tre livelli: la trama, il livello spirituale, ovvero “temi come capitalismo, imperialismo, colonialismo, abusi dei diritti umani e disturbo da deficit di natura”, e il livello onirico di Avatar. Ovvero “il bisogno di essere in un certo spazio, in un posto che sia sicuro”, che si trattasse di “volare” o del “senso di libertà ed euforia”, o ancora di essere “nella foresta dove puoi annusare la terra. Era un qualcosa di sensoriale capace di comunicare a un livello molto profondo. Quella era la spiritualità del primo film”. Cameron conclude: “Abbiamo creato e scartato molte storie per il secondo e terzo film, perché erano prive di quel feeling da sogno a occhi aperti”.

L’intervista

Fonte: ThePlaylist

LEGGI ANCHE

The Out-Laws: il trailer della commedia Netflix con Pierce Brosnan ed Ellen Barkin 5 Giugno 2023 - 21:00

Netflix ha diffuso il trailer di The Out-Laws – Suoceri fuorilegge, nuova commedia con Pierce Brosnan ed Ellen Barkin.

The Brave and the Bold: sarà Andy Muschietti a dirigere il nuovo Batman DCU? 5 Giugno 2023 - 19:51

A quanto pare sarà il regista di The Flash a occuparsi del primo film di Batman ambientato nel nuovo DCU

Tyler Rake 2: anche Idris Elba nel cast del film Netflix 5 Giugno 2023 - 19:30

Le due star si riuniranno dopo la saga di Thor nel sequel di Tyler Rake, prodotto dai fratelli Russo

Transformers: Il Risveglio – I Maximals al centro di un nuovo video 5 Giugno 2023 - 18:45

I Maximals sono protagonisti di questo nuovo video diffuso per il lancio di Transformers: Il risveglio, dal 7 giugno al cinema.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI