Avatar: James Cameron ha quasi licenziato tutti gli sceneggiatori dei sequel

Avatar: James Cameron ha quasi licenziato tutti gli sceneggiatori dei sequel

Di Marco Triolo

Nel corso di The Marianne Williamson Podcast, James Cameron ha raccontato alcuni retroscena della lavorazione dei sequel di Avatar. Rivelando, tra le altre cose, di aver quasi licenziato l’intera squadra di sceneggiatori – tra cui Josh Friedman, Rick Jaffa, Amanda Silver e Shane Salerno – prima ancora che potessero scrivere i film.

Ma non perché sia un despota che voleva che le cose fossero fatte in un certo modo. In realtà, a quando spiega, il regista intendeva solo incentivare gli sceneggiatori a smetterla di pensare da sceneggiatori. Perché, prima di scrivere i film, voleva capire meglio l’essenza di Avatar e cosa avesse funzionato la prima volta, allo scopo di recupare quegli stessi elementi nei sequel:

Quando ho iniziato a scrivere i sequel, all’epoca dovevano essere tre e poi sono diventati quattro, ho messo insieme un gruppo di sceneggiatori e ho detto “Non voglio sentire le idee di nessuno finché non avremo passato un po’ di tempo a capire cosa abbia funzionato nel primo film e perché. Loro insistevano a voler parlare delle nuove storie. Io dicevo “Per ora non lo faremo”. Alla fine ho dovuto minacciare di licenziarli tutti perché stavano facendo quello che fanno gli sceneggiatori, cioè tentare di creare nuove storie. Dissi: “Dobbiamo capire con cosa sia entrato in sintonia il pubblico e proteggerlo, proteggere quella brace e quella fiamma.

A quanto pare, questo processo è andato estremamente in profondità. Il team ha analizzato tre livelli: la trama, il livello spirituale, ovvero “temi come capitalismo, imperialismo, colonialismo, abusi dei diritti umani e disturbo da deficit di natura”, e il livello onirico di Avatar. Ovvero “il bisogno di essere in un certo spazio, in un posto che sia sicuro”, che si trattasse di “volare” o del “senso di libertà ed euforia”, o ancora di essere “nella foresta dove puoi annusare la terra. Era un qualcosa di sensoriale capace di comunicare a un livello molto profondo. Quella era la spiritualità del primo film”. Cameron conclude: “Abbiamo creato e scartato molte storie per il secondo e terzo film, perché erano prive di quel feeling da sogno a occhi aperti”.

L’intervista

Fonte: ThePlaylist

LEGGI ANCHE

Sophia Loren operata dopo una caduta in casa 25 Settembre 2023 - 10:40

Sophia Loren ha subito delle fratture a livello dell'anca dopo una caduta nella sua casa di Ginevra. L'intervento è riuscito

WGA e AMPTP raggiungono un accordo di massima per porre fine allo sciopero degli sceneggiatori 25 Settembre 2023 - 9:30

La Writers Guild Association e l'organizzazione che riunisce i produttori hanno trovato un accordo preliminare per porre fine allo sciopero degli sceneggiatori.

Flora and Son: Eve Hewson e Joseph Gordon-Levitt cantono “Meet in the Middle” in una nuova clip 24 Settembre 2023 - 19:00

Eve Hewson e Joseph Gordon-Levitt in una nuova clip di Flora and Son, il film Apple Original diretto da John Carney.

Mean Girls: The Musical uscirà nelle sale, nuovi cambi nel listino Paramount 24 Settembre 2023 - 15:00

Il musical di Mean Girls inizialmente pensato per Paramount+, uscirà nelle sale americane il 12 gennaio 2024

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI