Cinema Cinecomic

Zack Snyder’s Justice League: il film promosso da Rotten Tomatoes, ecco le prime recensioni

Pubblicato il 16 marzo 2021 di Filippo Magnifico

Le prime recensioni della Snyder Cut di Justice League, il cui vero titolo è Zack Snyder’s Justice League, sono tate pubblicate nelle ultime ore e il film ha già raccolto – al momento – una percentuale del 75% su Rotten Tomatoes. Decisamente un buon risultato, se si tiene conto che la versione cinematografica di Joss Whedon è rimasta ferma al suo 40%.
I parerei, quindi, sono per la maggior parte positivi, sebbene non manchino le critiche. Ne abbiamo raccolti alcuni in attesa del debutto del film nel nostro territorio, previsto per il 18 marzo su Sky e NOW TV

LEGGI ANCHE: Un esperimento sociale chiamato Justice League: Zack Snyder parla del suo film

È difficile immagine anche il detrattore più convinto di Snyder non ammettere che questa versione da quattro ore migliora il film originale praticamente sotto ogni aspetto.
Mark Cassidy – ComicBookMovie.com

È più di una rivendicazione della visione originale di Snyder. È un grandioso, agile e coinvolgente intrattenimento.
Owen Gleiberman – Variety

Certo, è molto lungo e sì, è il picco massimo di Snyder con tutto il sovraccarico visivo che ti aspetteresti, ma non si può negare che sia una versione più coesa e coinvolgente del film.
Ian Sandwell – Digital Spy

Anche se gli eventi si svolgono in gran parte in maniera simile alla versione precedente, quegli stessi eventi ora sembrano molto più naturali e progrediscono in maniera coerente, creando un film molto forte e coerente nel suo processo.
James Whitbrook – io9.com

Anche se non tutte le aggiunte sembrano totalmente necessarie e alcuni nuovi effetti visivi risultano non perfetti, è impossibile negare che questa versione di Justice League sia decisamente più godibile.
Tom Jorgensen – IGN Movies

Questo Justice League si rivela un’esperienza più ricca e gratificante sotto quasi ogni aspetto.
Brian Lowry – CNN.com

Supererà anche le più alte aspettative. Non è affatto lo stesso film di quello che è uscito nei cinema nel 2017.
Chris Bumbray – JoBlo’s Movie Network

Un film di supereroi divertente, anche se troppo lungo. Ma se questo è l’ultimo film DC diretto da Snyder, si tratta di un’uscita di scena soddisfacente.
Amon Warmann – Empire Magazine

La Snyder Cut ha la sua dose di difetti: quando ottieni il meglio da Snyder, ottieni anche il peggio, ma è un lavoro innegabilmente appassionato e commovente. Riesce a guadagnarsi la sua importanza personale.
Bilge Ebiri – New York Magazine/Vulture

Sebbene soffra dei propri difetti, il gigantesco Justice League di Zack Snyder è un lodevole miglioramento rispetto all’originale ampiamente deriso. Fate scorta di snack.
Jordan Farley – Total Film

Un coraggioso risultato artistico: un cinecomic che ha un respiro straniero e permette al regista Zack Snyder di entrare nel territorio di Terrence Malick in alcuni casi.
Luke Y. Thompson – SuperHeroHype

Il film si trascina, è ripetitivo da sfiorare il comico in alcuni casi, ma il finale migliorato e pieno di azione e l’enfasi sul Cyborg di Ray Fisher lo rendono degno di essere visto e sicuramene ne vale la pena.
Scott Mendelson – Forbes

Anche un buon film di supereroi (e questo decisamente non lo è) non dovrebbe durare così a tanto.
John DeFore – Hollywood Reporter

Questa versione non è peggio di quella cinematografica, ma sicuramente è più lunga.
Darren Franich – Entertainment Weekly

Il Justice League di Zack Snyder è migliore rispetto ala versione cinematografica, e se il primo tempo non fosse stato così lento, il secondo tempo avrebbe potuto essere un trionfo. Invece abbiamo un solido film di tre ore perso nella foschia di un pasticcio di quattro ore.
Kaitlyn Booth – Bleeding Cool

Sicuramente è abbastanza diverso dal film del 2017 da giustificarne l’esistenza, anche solo a livello di curiosità artistica. Ma i tratti generali sono in gran parte gli stessi e la lunghezza del film sembra imperdonabile nel momento in cui arrivano i titoli di coda.
Siddhant Adlakha – Observer

La trama

Determinato ad assicurarsi che il sacrificio finale di Superman (Henry Cavill) non sia stato vano, Bruce Wayne (Ben Affleck) unisce le forze con Diana Prince (Gal Gadot) con lo scopo di reclutare una squadra di metaumani, al fine di proteggere il mondo da un minaccia imminente di proporzioni catastrofiche. Il compito si rivela più difficile di quanto Bruce immaginasse, poiché ogni componente deve affrontare i demoni del proprio passato, per trascendere da ciò che li ha bloccati, permettendo loro di unirsi e formare finalmente una lega di eroi senza precedenti. Finalmente insieme, Batman (Affleck), Wonder Woman (Gadot), Aquaman (Jason Momoa), Cyborg (Ray Fisher) e Flash (Ezra Miller) potrebbero essere in ritardo per salvare il pianeta da Steppenwolf, DeSaad e Darkseid e dalle loro terribili intenzioni.

Il cast

Nel cast del film troviamo Ben Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Gal Gadot, Ray Fisher, Jason Momoa, Ezra Miller, Willem Dafoe, Jesse Eisenberg, Jeremy Irons, Diane Lane, Connie Nielsen, J.K. Simmons. La sceneggiatura è di Chris Terrio, da una storia di Chris Terrio, Zack Snyder e Will Beall, basata sui personaggi della DC, Superman creati da Jerry Siegel e Joe Shuster. I produttori del film sono Charles Roven, Deborah Snyder, mentre i produttori esecutivi sono Christopher Nolan, Emma Thomas, Wesley Coller, Jim Rowe, Curtis Kanemoto, Chris Terrio e Ben Affleck.