L’attesissima “Snyder Cut” è finalmente in arrivo: i fan del DC Extended Universe aspettano di conoscere la visione della Justice League cinematografica di Zack Snyder ormai da anni, e domani verranno finalmente esauditi. Pare che i cambiamenti rispetto alla versione del film uscita nelle sale nel 2017 saranno moltissimi: ecco tutto quello che sappiamo!
Nel bel mezzo delle riprese di Justice League, Zack Snyder fu colto da un terribile dramma familiare, che lo spinse a malincuore a lasciare la pellicola in corso d’opera. Warner Bros affidò quindi la regia del film a Joss Whedon: il regista di Avengers: Age of Ultron inserì nel film moltissimo del suo stile, di fatto cambiando quasi completamente il progetto originale (anche a seguito di pressioni da parte di WB stessa, preoccupata dei toni troppo cupi che il DCEU andava manifestando); progetto che pare fosse ben strutturato nella mente di Snyder già dai tempi di L’Uomo d’Acciaio del 2013 (e che prese reale forma grazie al Batman v Supermam: Dawn of Justice del 2016 che diede davvero inizio al DCEU).
Justice League riscosse un discreto successo al box office, pur se assestandosi molto al di sotto delle aspettative (secondo gli esperti pare che in realtà i ricavi non riuscirono a coprire i costi totali, decretando un insuccesso commerciale), ed il film non piacque particolarmente a pubblico e critica, che lo giudicarono tiepidamente.
Alcuni anni dopo (Maggio 2020), a seguito di ripetute negazioni di Warner Bros riguardo una eventuale “Snyder Cut” voluta a gran voce non solo dai fan del DCEU ma anche da varie personalità dell’industria cinematografica (Zack Snyder in primis), venne accolto con stupore (e clamore) proprio l’annuncio di una versione di Justice League di Zack Snyder, una sorta di director’s cut, che sarebbe arrivata sulla piattaforma on demand HBO Max.
A partire da domattina 18 Marzo, gli abbonati Sky potranno infine vedere Zack Snyder’s Justice League, in contemporanea con l’uscita americana: ma in cosa, come e quanto sarà diversa la Snyder Cut?
Sul set sono tornati quasi tutti gli attori principali di Justice League per girare delle scene aggiuntive: Ben Affleck (Batman), Henry Cavill (Superman), Gal Gadot (Wonder Woman) e Ray Fisher (Cyborg) in primis, mentre Ezra Miller (Flash) ha girato una singola scena “a distanza”, ricevendo informazioni via social mentre era impegnato sul set di Animali Fantastici 3 (avvalendosi dell’aiuto della troupe di tale pellicola).
Anche Jared Leto, nelle vesti del Joker di cui abbiamo visto l’esordio in Suicide Squad, ha girato alcune scene per la Snyder Cut, anche se la sua partecipazione non era in realtà prevista nel progetto iniziale; spazio verrà dato invece alla Iris West interpretata da Kersey Clemons, personaggio che era stato tagliato nel montaggio finale nel 2017 e le cui scene (quasi tutte insieme a Flash, personaggio cui Iris è legata anche nei fumetti) erano già state girate al tempo.
Molti altri personaggi celebri dei fumetti DC Comics erano stati tagliati dalla versione finale di Justice League nel 2017, fra cui: Ryan Choi (che nei fumetti è il supereroe Atom), Vulko (visto in Aquaman ed interpretato da Willem Dafoe), Martian ManHunter, Darkseid, Desaad ed Heggra.
Moltissimo spazio verrà dato nella pellicola a Cyborg, il cui personaggio pare fosse centrale nel film pensato da Zack Snyder: Cyborg dovrebbe finire per incarnare il vero e proprio cuore della squadra, e ci si aspetta che venga molto approfondito anche grazie alle già confermate scene che amplieranno la sua origin story. Anche i ruoli di Flash ed Aquaman verranno ampliati: riguardo al primo dovrebbe essere sviluppata una sottotrama che riguarda i viaggi nel tempo, mentre il secondo dovrebbe essere protagonista di varie scene aggiuntive ambientate ad Atlantide.
Anche molti dei personaggi secondari erano stati pensati per avere maggiore spazio nel progetto iniziale: nella Snyder Cut avranno un minutaggio ulteriore Silas Stone, Lex Luthor, Lois Lane, Mera, Ares, Zeus, Antiope e la Lantera Verde Yalan Gur. Alcuni di essi saranno protagonisti di una lunga scena riguardante la battaglia avvenuta nel passato fra le forze di Darkseid e l’alleanza dei popoli della Terra, che nella pellicola precedente è apparsa solo fugacemente.
I cambiamenti maggiori pare però saranno quelli effettuati sul personaggio di Superman, di cui pare che nel Justice League del 2017 siano state usate esclusivamente scene girate da Joss Whedon: Zack Snyder ha dichiarato che nessuna delle scene originali di Whedon (o anche solo quelle da lui modificate) verrà inserita nel film, quindi la presenza su schermo di Superman sarà per gli spettatori completamente inedita in ogni sua scena.
La battaglia finale che gli eroi combattono in Russia contro Steppenwolf e i suoi parademoni è stata rivista quasi completamente: pare quindi che anche in questo caso assisteremo a scene completamente diverse da quelle che già conosciamo, sia in base all’ambientazione che alle dinamiche (ed anche, punto sul quale è stata posta molta enfasi, sui “colori”). Anche la sconfitta finale di Steppenwolf avverrà in modalità differenti.
E’ stato infine confermato che il film non conterrà scene dopo i titoli di coda.